VS

Mercedes EQV vs VW Caddy Compact Van – Differenze e prezzi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Mercedes EQV o VW Caddy Compact Van?

EQV @ group-media.mercedes-benz.com

Mercedes EQV vs. VW Caddy Kompaktvan: Innovazioni e Specifiche Tecniche a Confronto

Nell'affrontare il mondo delle auto moderne, spesso ci troviamo di fronte a scelte diverse che riflettono priorità e necessità personali. Oggi mettiamo a confronto due modelli che, sebbene appartenenti a categorie simili, offrono esperienze di guida notevolmente distinte: il Mercedes EQV e il VW Caddy Kompaktvan. Entrambi del 2024, ma con filosofie progettuali differenti, rappresentano l'avanguardia nei loro rispettivi settori.

Caddy Compact Van @ vwpress

Design e Dimensioni

Il Mercedes EQV si presenta come un elegante van elettrico, caratterizzato da un design moderno, con una lunghezza che varia tra i 5370 mm e i 5140 mm, una larghezza di 1928 mm e un'altezza di circa 1920 mm. È un modello pensato per coloro che necessitano di spazio e comfort, offrendo fino a 6 posti a sedere. Il vano di carico può contenere tra i 1030 e 1410 litri, ideale per viaggi in famiglia o spostamenti di gruppo.

In confronto, il VW Caddy Kompaktvan, si posiziona come una soluzione pratica con dimensioni più compatte: una lunghezza tra 4500 mm e 4853 mm, una larghezza di 1855 mm e un'altezza intorno ai 1820 mm. Questo modello, disponibile in diverse configurazioni, offre meno spazio interno comparato al Mercedes, con un massimo di 2 posti e un design focalizzato sulla funzionalità e l'efficienza degli spostamenti urbani.

EQV @ group-media.mercedes-benz.com

Motorizzazioni e Prestazioni

L'EQV è interamente elettrico, con una potenza massima di 150 kW (204 HP) e una coppia di 365 Nm. Offre un'accelerazione fluida, passando da 0 a 100 km/h in circa 10,3-12,1 secondi, con una velocità massima di 140 km/h. La sua autonomia elettrica varia tra i 244 e i 365 km a seconda della capacità della batteria, disponibile nei formati da 60 a 90 kWh.

Il Caddy Kompaktvan, invece, offre un'ampia gamma di motorizzazioni, tra cui benzina, diesel e ibrido plug-in. La potenza oscilla tra i 102 e i 150 HP (da 75 a 110 kW), con una coppia massima che può raggiungere i 320 Nm. La sua velocità massima varia intorno ai 175-186 km/h, mentre il consumo di carburante si aggira tra i 5,3 e 6,8 L/100 km, con un'opzione ibrida che può percorre circa 117-120 km in modalità completamente elettrica.

Caddy Compact Van @ vwpress

Innovazioni Tecnologiche

Il Mercedes EQV rappresenta un passo importante verso la mobilità sostenibile, già con una valutazione di classe A per l'efficienza CO2 e zero emissioni durante la guida. Il sistema di ricarica è avanzato, permettendo di ricaricare le batterie rapidamente per prolungare l'autonomia complessiva. Inoltre, l’EQV è dotato di tecnologie avanzate per la sicurezza e il comfort, rendendo ogni viaggio un piacere.

Il VW Caddy non è meno innovativo, offrendo un'opzione ibrida plug-in per chi cerca un compromesso tra autonomia e sostenibilità. La trasmissione varia da un cambio manuale a una sofisticata automazione a doppia frizione, garantendo una guida comoda e reattiva. Anche nel Caddy, la tecnologia a bordo non manca, con numerosi sistemi di assistenza alla guida e infotainment di ultima generazione.

EQV @ group-media.mercedes-benz.com

Conclusioni

Nella scelta tra il Mercedes EQV e il VW Caddy Kompaktvan, molto dipende dall'utilizzo previsto e dalle preferenze personali. Il Mercedes EQV si dimostra eccellente per chi necessita di maggiore spazio e un'esperienza di viaggio senza compromessi sulle emissioni. Dall'altra parte, il VW Caddy brilla per versatilità, efficienza e una gamma di opzioni Motoristiche che possono adattarsi ad esigenze diverse. Entrambi i veicoli rappresentano quanto di meglio l'innovazione automobilistica attuale possa offrire, garantendo affidabilità e tecnologia all'avanguardia.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Caddy Compact Van @ vwpress

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

VW Caddy Compact Van ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 30900 €, mentre la Mercedes EQV costa 60700 €. La differenza è di circa 29813 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Mercedes EQV si comporta significativo meglio: raggiunge fino a 364 km, circa 244 km in più rispetto alla VW Caddy Compact Van.

EQV @ group-media.mercedes-benz.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes EQV ha un vantaggio percettibile204 CV contro 150 CV. Un incremento di circa 54 CV CV.

In termini di velocità massima, la VW Caddy Compact Van risulta chiaramente visibile superiore – raggiunge 186 km/h, mentre la Mercedes EQV si ferma a 140 km/h. La differenza è di circa 46 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes EQV spinge un po' più forte con 365 Nm rispetto a 320 Nm. La differenza è di circa 45 Nm.

Caddy Compact Van @ vwpress

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Mercedes EQV offre chiaro più posti – 6 contro 2.

Nel peso a vuoto, la VW Caddy Compact Van è netto più leggera – 1442 kg contro 2666 kg. La differenza è di circa 1224 kg.

Per capacità di carico massima, la Mercedes EQV risulta notevole superiore – fino a 5010 L, circa 1310 L in più rispetto alla VW Caddy Compact Van.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes EQV leggero ha la meglio – 834 kg contro 759 kg. Circa 75 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Mercedes EQV si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Mercedes EQV è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 60.700 €
20C0436_002

Mercedes EQV

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 204 CV
  • Consumo kWh/100km : 27.1 - 27.5 kWh
  • Autonomia elettrica : 244 - 364 km

Mercedes EQV

La EQV rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle monovolume elettriche, unendo sostenibilità e comfort. Con il suo design elegante e spazioso, è perfetta per le famiglie e per chi cerca una soluzione pratica per gli spostamenti. Questa vettura non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio stile di vita che promuove la mobilità ecologica.

dettagli

VW Caddy Compact Van

Il Caddy Kompaktvan si distingue per la sua versatilità e praticità, rendendolo l'ideale sia per le famiglie che per le attività professionali. Con un design moderno e accogliente, offre uno spazio interno ampio e confortevole, perfetto per viaggi lunghi o per trasportare carichi ingombranti. Inoltre, le numerose opzioni di personalizzazione consentono di adattarlo facilmente alle diverse esigenze dei clienti.

dettagli
Mercedes EQV
VW Caddy Compact Van
EQV
Caddy Compact Van

Costi e Consumo

Prezzo
60700 - 65100 €
Prezzo
30900 - 50600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
0.5 - 6.8 L
Consumo kWh/100km
27.1 - 27.5 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
244 - 364 km
Autonomia elettrica
117 - 120 km
Capacità della batteria
60 - 90 kWh
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
0 g/km
co2
11 - 154 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Bus
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
6
Sedili
2
Porte
5
Porte
4 - 5
Peso a vuoto
2666 - 2863 kg
Peso a vuoto
1442 - 1818 kg
Capacità bagagliaio
1030 - 1410 L
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5140 - 5370 mm
Lunghezza
4500 - 4853 mm
Larghezza
1928 mm
Larghezza
1855 mm
Altezza
1920 - 1923 mm
Altezza
1819 - 1823 mm
Capacità massima bagagliaio
4630 - 5010 L
Capacità massima bagagliaio
3100 - 3700 L
Portata
637 - 834 kg
Portata
628 - 759 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
102 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.3 - 12.1 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
140 km/h
Velocità massima
175 - 186 km/h
Coppia
365 Nm
Coppia
220 - 320 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
75 - 110 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1498 - 1968 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
E, B
Marca
Mercedes-Benz
Marca
VW
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Mercedes EQV?

La Mercedes EQV è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.