VS

Mazda 6 Saloon vs Mercedes C-Class Sedan – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: Mazda 6 Saloon contro Mercedes C-Class Sedan.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Mazda 6 Sedan vs Mercedes C-Klasse Limousine: Un Confronto tra Eleganza e Innovazione

Il mondo dell'automobile offre una vasta scelta di modelli che uniscono comfort, eleganza e prestazioni. Oggi mettiamo a confronto due vetture di classe: la Mazda 6 Sedan e la Mercedes C-Klasse Limousine. Entrambe le auto rappresentano l'eccellenza nei rispettivi segmenti, ma con differenze significative in termini di tecnologia, efficienza e design. Scopriamo quale potrebbe essere la scelta migliore per te.

Stile ed Eleganza

La Mazda 6 Sedan si presenta con un design raffinato e dinamico, lungo 4870 mm, largo 1840 mm e alto 1450 mm. Questo modello incarna la filosofia di design "KODO - Soul of Motion", offrendo un'eleganza senza tempo che si fonde con dettagli moderni.

Dall'altra parte, la Mercedes C-Klasse Limousine segna un punto di riferimento per l'eleganza con linee aerodinamiche e sofisticate. È leggermente più compatta, con una lunghezza massima di 4842 mm e una larghezza di 1900 mm. Il profilo slanciato e la scelta dei materiali di alta qualità conferiscono all'auto una presenza imponente su strada.

Prestazioni e Motorizzazioni

La Mazda 6 propone diverse opzioni di motorizzazione a benzina, con potenza variabile tra 145 e 194 cavalli (HP) e una coppia massima di 258 Nm. Queste caratteristiche le consentono di mantenere una velocità massima che arriva fino a 223 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in poco meno di 8.1 secondi. Il sistema di trazione è anteriore, caratteristica che garantisce un'ottima stabilità e maneggevolezza.

La Mercedes C-Klasse Limousine offre una varietà di motorizzazioni che spaziano da unità a benzina Mild Hybrid a Diesel Mild Hybrid e Plug-in Hybrid, con potenze che arrivano fino a 680 cavalli (HP) e un'impressionante coppia di 1020 Nm. L'accelerazione è da urlo, con un tempo di 3.4 secondi da 0 a 100 km/h nella variante più potente, e una velocità massima che può toccare i 280 km/h. Il sistema di trazione varia tra posteriore e integrale, a seconda delle preferenze e delle necessità del guidatore.

Efficienza e Tecnologia

In termini di consumi, la Mazda 6 Sedan si mantiene su valori tra 6.7 e 7.4 L/100km, il che la rende una scelta ottimale per chi cerca un'alternativa elegante senza compromettere l'efficienza. La capienza del bagagliaio rimane pratica con 480 litri disponibili.

La Mercedes C-Klasse Limousine offre una gamma di opzioni con consumi leggermente più bassi nella versione Plug-in Hybrid, arrivando a soli 0.4 L/100km e un’autonomia elettrica fino a 116 km grazie alla batteria da 19.5 kWh. Anche se il bagagliaio è più limitato a causa del pacco batterie nei modelli ibridi, l'auto compensa con avanzate funzioni tecnologiche, tra cui sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e un avanzato sistema di infotainment.

Scelta Finale

Alla fine, la scelta tra la Mazda 6 Sedan e la Mercedes C-Klasse Limousine dipende dalle preferenze personali. Se sei alla ricerca di un'auto che unisce eleganza classica e un'ottima affidabilità, la Mazda potrebbe essere perfetta per te. Tuttavia, se desideri il massimo in termini di tecnologia, prestazioni e opzioni ibride, la Mercedes è certamente l'auto che farà battere il tuo cuore più forte. Qualsiasi sia la tua scelta, entrambe le vetture rappresentano l'eccellenza del design automobilistico moderno.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Mazda 6 Saloon ha un vantaggio minimo nel prezzo – parte da 46000 €, mentre la Mercedes C-Class Sedan costa 49200 €. La differenza è di circa 3207 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Mazda 6 Saloon si comporta significativo meglio: raggiunge fino a 552 km, circa 435 km in più rispetto alla Mercedes C-Class Sedan.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes C-Class Sedan ha un vantaggio chiaro680 CV contro 258 CV. Un incremento di circa 422 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes C-Class Sedan è netto più veloce – completa lo sprint in 3.40 s, contro 7.60 s della Mazda 6 Saloon. Circa 4.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes C-Class Sedan risulta notevole superiore – raggiunge 280 km/h, mentre la Mazda 6 Saloon si ferma a 175 km/h. La differenza è di circa 105 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes C-Class Sedan spinge convincente più forte con 1020 Nm rispetto a 320 Nm. La differenza è di circa 700 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Mercedes C-Class Sedan è un po' più leggera – 1695 kg contro 2027 kg. La differenza è di circa 332 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes C-Class Sedan offre chiaramente visibile più spazio – 455 L contro 336 L. Circa 119 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes C-Class Sedan evidente ha la meglio – 570 kg contro 360 kg. Circa 210 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Mercedes C-Class Sedan si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 49.200 €
21C0295_008

Mercedes C-Class Sedan

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 183 - 680 CV
  • Consumo L/100km : 1.6 - 9 L
  • Autonomia elettrica : 11 - 117 km

Mazda 6 Saloon

La nuova 6 Sedan si distingue per il suo elegante design e il comfort degli interni, che offre un'esperienza di guida senza pari. Ogni dettaglio è stato curato per garantire raffinatezza e praticità, rendendola ideale sia per la città che per i lunghi viaggi. Con un'ottima manovrabilità e una risposta eccellente, la 6 Sedan rappresenta una scelta perfetta per chi cerca stile e prestazioni in un'unica vettura.

dettagli

Mercedes C-Class Sedan

La Mercedes-Benz C-Class Sedan rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e sportività, offrendo un design raffinato che cattura l'attenzione in ogni contesto. Gli interni sono caratterizzati da materiali pregiati e dalle più moderne tecnologie, creando un ambiente di guida confortevole e all'avanguardia. Con prestazioni elevate e un'esperienza di guida dinamica, la C-Class Sedan si conferma una scelta ideale per chi cerca un'automobile di classe senza compromettere il piacere di guida.

dettagli
Mazda 6 Saloon
Mercedes C-Class Sedan
C-Class Sedan

Costi e Consumo

Prezzo
46000 - 49700 €
Prezzo
49200 - 123300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
1.6 - 9 L
Consumo kWh/100km
16.5 - 16.6 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
479 - 552 km
Autonomia elettrica
11 - 117 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.50 kWh
co2
0 g/km
co2
41 - 205 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
40 - 66 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
Berlina
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2027 - 2028 kg
Peso a vuoto
1695 - 2195 kg
Capacità bagagliaio
336 L
Capacità bagagliaio
280 - 455 L
Lunghezza
4921 mm
Lunghezza
4751 - 4842 mm
Larghezza
1890 mm
Larghezza
1820 - 1900 mm
Altezza
1491 mm
Altezza
1438 - 1458 mm
Capacità massima bagagliaio
1074 L
Capacità massima bagagliaio
-
Portata
359 - 360 kg
Portata
480 - 570 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
245 - 258 CV
Potenza CV
183 - 680 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 7.8 s
Accelerazione 0-100km/h
3.4 - 8.6 s
Velocità massima
175 km/h
Velocità massima
230 - 280 km/h
Coppia
320 Nm
Coppia
250 - 1020 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
180 - 190 kW
Potenza kW
135 - 500 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1496 - 1999 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
E, B, D, G
Marca
Mazda
Marca
Mercedes-Benz

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.