Quale modello è più adatto – Lotus Emira o Mercedes V Class? Confrontiamo per te le prestazioni (406 CV vs 237 CV), la capacità del bagagliaio (151 L vs 1410 L), i consumi (9.20 L vs 7.10 L) e naturalmente il prezzo (112300 € vs 53600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Lotus Emira (Coupé) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Mercedes V Class (Bus) monta un motore Diesel o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Lotus Emira offre 151 L, mentre la Mercedes V Class arriva a 1410 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 406 CV della Lotus Emira o i 237 CV della Mercedes V Class.
Anche nei consumi ci sono differenze: 9.20 L contro 7.10 L. A livello di prezzo, la Lotus Emira parte da 112300 €, mentre la Mercedes V Class da 53600 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Lotus Emira rappresenta una fusione perfetta di eleganza e prestazioni, attirando l'attenzione degli appassionati di auto sportive. Con il suo design distintivo e la maneggevolezza raffinata, offre un'esperienza di guida coinvolgente e appagante. Ogni dettaglio della Emira è pensato per trasmettere un senso di lusso e avventura, rendendola una scelta ideale per chi cerca emozioni al volante.
dettagliLa V-Klasse si distingue per il suo design elegante e versatile, perfetta per le famiglie e per le avventure su strada. Gli interni spaziosi offrono comfort e un'ampia gamma di tecnologie all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze, la V-Klasse è l'ideale per chi cerca un veicolo multifunzionale senza compromettere lo stile.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
112300 - 115300 €
|
Prezzo
53600 - 95000 €
|
Consumo L/100km
9.2 - 11.3 L
|
Consumo L/100km
7.1 - 10.2 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
208 - 245 g/km
|
co2
185 - 232 g/km
|
Capacità serbatoio
58 L
|
Capacità serbatoio
57 - 70 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Coupé
|
Tipo di carrozzeria
Bus
|
Sedili
2
|
Sedili
6
|
Porte
2
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1455 - 1493 kg
|
Peso a vuoto
2192 - 2464 kg
|
Capacità bagagliaio
151 L
|
Capacità bagagliaio
610 - 1410 L
|
Lunghezza
4413 mm
|
Lunghezza
4895 - 5370 mm
|
Larghezza
1896 mm
|
Larghezza
1928 mm
|
Altezza
1235 mm
|
Altezza
1901 - 1908 mm
|
Portata
270 - 290 kg
|
Portata
636 - 908 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
406 CV
|
Potenza CV
163 - 237 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
4 - 4.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 10.7 s
|
Velocità massima
290 - 291 km/h
|
Velocità massima
188 - 220 km/h
|
Coppia
420 - 480 Nm
|
Coppia
370 - 500 Nm
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
298 kW
|
Potenza kW
120 - 174 kW
|
Cilindrata
1991 - 3456 cm3
|
Cilindrata
1950 - 1999 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Marca
Lotus
|
Marca
Mercedes-Benz
|
La Lotus Emira rappresenta una nuova era per il marchio britannico, unendo un design mozzafiato a prestazioni eccezionali. Presentata nel 2021, la Emira ha catturato l'attenzione degli appassionati di auto sportive grazie alla sua eleganza e alle sue caratteristiche tecniche avanzate. In questo articolo, esploreremo le innovazioni e le caratteristiche tecniche che rendono la Emira un'auto indimenticabile.
La Lotus Emira è disponibile in due versioni principali: la Emira I4 Petrol e la Emira V6 Supercharged. La prima è dotata di un motore a quattro cilindri da 365 CV, mentre la seconda monta un potente motore V6 supercharged da 405 CV. Entrambi i modelli sono equipaggiati con trazione posteriore e offrono un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 4,5 e 4,3 secondi.
Un'altra caratteristica da non sottovalutare è la gestione della trasmissione. La Emira I4 è dotata di un cambio automatico a doppia frizione, che offre cambi di marcia rapidi e fluidi, mentre la versione V6 può essere scelta con un cambio manuale tradizionale. Questa flessibilità consente ai conducenti di scegliere l'esperienza di guida che meglio si adatta alle loro preferenze.
Nonostante le prestazioni sportive, la Lotus Emira non trascura l'efficienza. La versione I4 ha un consumo di carburante di 11,3 L/100 km, che si inserisce in una classe di efficienza CO2 G, contribuendo a una riduzione delle emissioni e a una maggiore sostenibilità. Con un serbatoio di carburante da 52 litri e un'autonomia considerevole, la Emira è adatta anche per viaggi più lunghi senza compromessi.
Esternamente, la Lotus Emira presenta linee agile e un design aerodinamico che non solo migliora l'estetica, ma anche le prestazioni. La lunghezza di 4413 mm, la larghezza di 1895 mm e l'altezza di 1226 mm conferiscono alla vettura una presenza imponente sulla strada. All'interno, l'abitacolo è progettato per offrire comfort e un coinvolgimento totale nella guida. Con due posti a sedere, il layout è pensato per l'autenticità e l'essenza delle auto sportive.
Lotus ha investito in tecnologie all'avanguardia per la Emira, integrando un sistema infotainment moderno che include la connettività Bluetooth, ricarica wireless e un sistema audio di alta qualità. Inoltre, la dotazione di sicurezza include assistenti alla guida, che elevano ulteriormente l'esperienza a bordo.
La Lotus Emira è molto più di una semplice auto sportiva; è un simbolo di innovazione e passione per le prestazioni. Con motorizzazioni potenti, un design accattivante e un approccio verso la sostenibilità, la Emira non è solo progettata per brillare in pista, ma anche per rispondere alle esigenze del guidatore moderno. Per gli appassionati di auto sportive, la Lotus Emira è senza dubbio un modello da tenere d'occhio.
La Mercedes V-Klasse rappresenta una fusione tra eleganza e funzionalità, pensata per offrire un comfort senza pari in ambito automobilistico. Questo modello è stato progettato per soddisfare le esigenze di famiglie numerose e professionisti in cerca di massima versatilità, senza compromettere lo stile e le performance.
La V-Klasse si distingue per il suo design contemporaneo e le linee eleganti, che trasmettono un senso di robustezza e raffinatezza. Gli interni sono spaziosi e ben rifiniti, dotati di materiali premium che offrono un’esperienza di viaggio di alto livello. La configurazione degli spazi è personalizzabile, con opzioni per diverse configurazioni dei sedili, che possono ospitare fino a sei passeggeri comodamente.
Le motorizzazioni disponibili per la V-Klasse includono una gamma di motori diesel e benzina, con potenze variabili da 163 a 237 CV. Il modello più performante, il V 300 d, raggiunge una velocità massima di 220 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 7,4 secondi. Questi motori sono abbinati a un cambio automatico 9G-TRONIC, che garantisce transizioni fluide e un'esperienza di guida dinamica.
La V-Klasse è progettata per essere efficiente, con consumi che variano tra i 7,1 e i 10 litri per 100 km, a seconda della motorizzazione scelta. Le versioni diesel si dimostrano particolarmente performanti, con un’ottima efficienza nei consumi, il che la rende ideale per viaggi lunghi o utilizzo quotidiano in città.
La Mercedes V-Klasse integra una serie di tecnologie avanzate, tra cui sistemi di assistenza alla guida, come il Brake Assist Attivo e il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco, che assurdo aumentano la sicurezza e la comodità alla guida. Il sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) offre un’interfaccia intuitiva, con comandi vocali e un display ad alta definizione, permettendo ai passeggeri di rimanere connessi durante il viaggio.
La sicurezza è una priorità per Mercedes-Benz, e la V-Klasse non fa eccezione. Il modello è dotato di diverse funzionalità di sicurezza attiva e passiva, che garantiscono la protezione di tutti a bordo. Materiali di alta qualità e una struttura robusta contribuiscono a fare della V-Klasse uno dei veicoli più sicuri nella sua categoria.
In conclusione, la Mercedes V-Klasse è il veicolo ideale per chi cerca spazio, comfort e prestazioni elevate senza rinunciare allo stile. Che si tratti di una gita in famiglia o di un viaggio d'affari, questo modello si adatta perfettamente a qualsiasi esigenza, consolidando la sua posizione come leader nel segmento dei monovolume premium.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.