VS

Jeep Wrangler vs Toyota Corolla – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Jeep Wrangler o Toyota Corolla?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Wrangler @ media.stellantis.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Toyota Corolla ha un vantaggio chiaro nel prezzo – parte da 34200 €, mentre la Jeep Wrangler costa 83600 €. La differenza è di circa 49374 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Jeep Wrangler si accontenta di 3.30 L ed è quindi notevole più efficiente della Toyota Corolla, che consuma 4.40 L. La differenza è di circa 1.10 L ogni 100 km.

Corolla @ Toyota

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Jeep Wrangler ha un vantaggio netto380 CV contro 178 CV. Un incremento di circa 202 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Jeep Wrangler è in misura ridotta più veloce – completa lo sprint in 6.50 s, contro 7.50 s della Toyota Corolla. Circa 1 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Toyota Corolla risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la Jeep Wrangler si ferma a 177 km/h. La differenza è di circa 3 km/h.

Wrangler @ media.stellantis.com

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Toyota Corolla è convincente più leggera – 1420 kg contro 2276 kg. La differenza è di circa 856 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Jeep Wrangler offre chiaramente visibile più spazio – 533 L contro 361 L. Circa 172 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Jeep Wrangler risulta convincente superiore – fino a 2050 L, circa 998 L in più rispetto alla Toyota Corolla.

Per quanto riguarda la portata utile, la Jeep Wrangler leggermente ha la meglio – 536 kg contro 450 kg. Circa 86 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Jeep Wrangler si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 83.600 €
hp_jp021_019wr-5f50e35976ec0_60af732e25b4d

Jeep Wrangler

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 380 CV
  • Consumo L/100km : 3.3 - 4 L
  • Autonomia elettrica : 38 - 42 km

Jeep Wrangler

La Jeep Wrangler è un'icona nel mondo dei fuoristrada, conosciuta per la sua robustezza e versatilità. Con un design che combina stile classico e funzionalità moderna, offre un'esperienza di guida unica sia su strade asfaltate che su terreni accidentati. La Wrangler non è solo un'auto, ma un vero e proprio simbolo di avventura e libertà.

dettagli

Toyota Corolla

La Toyota Corolla è la berlina che punta alla praticità senza fronzoli, capace di trasformare la routine quotidiana in un viaggio senza sorprese sgradite. Non cerca di stupire con esuberanze estetiche, ma offre comfort, affidabilità e un rapporto qualità-prezzo che mette la testa a posto: ideale per chi vuole guidare con la mente libera e il portafoglio sereno.

dettagli
Jeep Wrangler
Toyota Corolla
Wrangler
Corolla

Costi e Consumo

Prezzo
83600 - 85600 €
Prezzo
34200 - 41800 €
Consumo L/100km
3.3 - 4 L
Consumo L/100km
4.40 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
38 - 42 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
74 - 91 g/km
co2
100 g/km
Capacità serbatoio
65 L
Capacità serbatoio
43 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2276 - 2383 kg
Peso a vuoto
1420 - 1460 kg
Capacità bagagliaio
533 L
Capacità bagagliaio
313 - 361 L
Lunghezza
4882 mm
Lunghezza
4370 mm
Larghezza
1894 mm
Larghezza
1790 mm
Altezza
1838 - 1848 mm
Altezza
1435 mm
Capacità massima bagagliaio
2050 L
Capacità massima bagagliaio
1004 - 1052 L
Portata
520 - 536 kg
Portata
400 - 450 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
380 CV
Potenza CV
140 - 178 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.50 s
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 9.2 s
Velocità massima
156 - 177 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
637 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
280 kW
Potenza kW
103 - 131 kW
Cilindrata
1995 cm3
Cilindrata
1798 - 1987 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
B
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Jeep
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.