VS

Hyundai Nexo VS SERES 3 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Hyundai Nexo o SERES 3? Confrontiamo per te le prestazioni (163 CV vs 163 CV), la capacità del bagagliaio (461 L vs 0 L), i consumi ( vs 18 kWh) e naturalmente il prezzo (79400 € vs 37800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Hyundai Nexo (SUV) è dotata di un motore Idrogeno e di un cambio Automatico. In confronto, la SERES 3 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Hyundai Nexo offre 461 L, mentre la SERES 3 arriva a 0 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 163 CV della Hyundai Nexo o i 163 CV della SERES 3.

Anche nei consumi ci sono differenze: contro 18 kWh. A livello di prezzo, la Hyundai Nexo parte da 79400 €, mentre la SERES 3 da 37800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Hyundai Nexo

La Hyundai Nexo rappresenta una svolta significativa nel panorama delle auto a idrogeno, combinando un design elegante con una sostenibilità all'avanguardia. Questo SUV offre un'esperienza di guida fluida e silenziosa, grazie alla sua innovativa tecnologia di propulsione. Con il suo impegno per l'ambiente, la Nexo non è solo un veicolo, ma anche un simbolo di un futuro più verde.

dettagli

SERES 3

La Tesla Model 3 continua a impressionare per il suo design elegante e moderno, che unisce funzionalità e stile. Grazie alla sua autonomia e prestazioni eccezionali, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un'auto elettrica versatile e sostenibile. Gli interni minimalisti, ricchi di tecnologia avanzata, offrono un'esperienza di guida unica e piacevole.

dettagli
Hyundai Nexo
SERES 3
Nexo

Costi e Consumo

Prezzo
79400 - 85000 €
Prezzo
37800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
18 kWh
Autonomia elettrica
666 km
Autonomia elettrica
301 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
6 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1889 kg
Peso a vuoto
1765 kg
Capacità bagagliaio
461 L
Capacità bagagliaio
0 L
Lunghezza
4670 mm
Lunghezza
4385 mm
Larghezza
1860 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1630 mm
Altezza
1650 mm
Portata
451 kg
Portata
300 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Idrogeno
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
163 CV
Potenza CV
163 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
9.90 s
Velocità massima
177 - 179 km/h
Velocità massima
155 km/h
Coppia
395 Nm
Coppia
300 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
120 kW
Potenza kW
120 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2018 - 2021
Anno del modello
2020
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Hyundai
Marca
SERES

Hyundai Nexo

Introduzione alla Hyundai Nexo

La Hyundai Nexo rappresenta un passo avanti significativo nel mondo dei veicoli a idrogeno. Con un design moderno e aerodinamico, questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali, ma è anche un esempio brillante di come l'innovazione tecnologica possa contribuire a un futuro sostenibile. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la Nexo un veicolo all'avanguardia.

Design e Dimensioni

La Hyundai Nexo si presenta con linee fluide e una silhouette slanciata che la rende immediatamente riconoscibile. Con una lunghezza di 4670 mm, una larghezza di 1860 mm e un'altezza di 1630 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole, capace di ospitare fino a cinque passeggeri. Inoltre, il bagagliaio con una capacità di 461 litri è perfetto per affrontare ogni esigenza di carico.

Motorizzazione e Prestazioni

Al cuore della Nexo troviamo un motore a idrogeno da 163 CV (120 kW) che sfrutta un innovativo sistema a celle combustibili. Questo consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 9,2 secondi, dimostrando un'ottima vivacità. La Nexo offre una velocità massima che varia tra i 177 e i 179 km/h, a seconda della versione scelta, garantendo così un'esperienza di guida entusiasmante.

Autonomia e Efficienza

Uno degli aspetti più sorprendenti della Hyundai Nexo è la sua autonomia. Con un'autonomia elettrica di 666 km, questo veicolo dimostra che le auto a idrogeno possono competere con le migliori autovetture a combustione interna. Inoltre, il sistema di alimentazione a idrogeno non emette CO2, posizionando la Nexo nella classe di efficienza A, un grande vantaggio per chi desidera ridurre la propria impronta ecologica.

Innovazioni Tecnologiche

La Hyundai Nexo integra una serie di tecnologie avanzate, tra cui un avanzato sistema di infotainment e sicurezze all'avanguardia. Tra le caratteristiche spicca il sistema di guida autonoma che – tramite sensori e intelligenza artificiale – aumenta la sicurezza e il comfort durante la guida. Inoltre, il veicolo è dotato di un cambio automatico con riduttore, che assicura una risposta pronta e fluida durante la marcia.

Conclusioni

In conclusione, la Hyundai Nexo non è solo un SUV, ma una vera e propria dichiarazione di intenti nel campo della mobilità sostenibile. Con perfette combinazioni di prestazioni, spazio, e innovazione tecnologica, rappresenta una soluzione concreta per chi cerca un'alternativa alle alimentazioni tradizionali. Sia che si tratti di un viaggio lungo o di spostamenti quotidiani, la Nexo è pronta a soddisfare ogni esigenza con il rispetto dell'ambiente come obiettivo primario.

SERES 3

Negli ultimi anni, il mercato automobilistico ha visto un crescente interesse per i veicoli elettrici, e il SERES 3 si inserisce perfettamente in questa tendenza. Questo SUV elettrico offre un mix di prestazioni, efficienza energetica e innovazioni tecniche che lo rendono un’opzione attraente per chi cerca una mobilità sostenibile senza compromettere le prestazioni.

Design e Comfort

Il SERES 3 si presenta con un design moderno ed elegante, caratterizzato da linee fluide e una silhouette aerodinamica. Con una lunghezza di 4385 mm, una larghezza di 1850 mm e un’altezza di 1650 mm, offre un’abitabilità spaziosa per fino a cinque passeggeri. Gli interni sono stati progettati pensando al comfort e alla praticità, fornendo materiali di alta qualità e tecnologia intuitiva al servizio del conducente.

Prestazioni Eccellenti

Sotto il cofano, il SERES 3 è equipaggiato con un potente motore elettrico da 163 CV (120 kW) e una coppia di 300 Nm. Questa combinazione consente al veicolo di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 9.9 secondi, offrendo un’esperienza di guida dinamica e reattiva. La velocità massima raggiungibile è di 155 km/h, rendendolo competitivo nella sua categoria.

Efficienza Energetica

Un aspetto notevole del SERES 3 è la sua efficienza energetica, con un consumo di soli 18 kWh per 100 km. Questo lo porta a una autonomia elettrica di 301 km, sufficiente per affrontare la maggior parte delle esigenze quotidiane senza la necessità di una ricarica frequente. Grazie alla mancanza di emissioni di CO2, rappresenta una scelta ecologica per i conducenti attenti all’ambiente.

Tecnologia Innovativa

Il SERES 3 è dotato di tecnologie all’avanguardia che migliorano l’esperienza di guida e la sicurezza. Tra di esse troviamo sistemi di assistenza alla guida avanzati, con caratteristiche come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d’emergenza. Inoltre, il veicolo offre una connettività di livello superiore, permettendo l'integrazione con smartphone e dispositivi smart per un facile accesso a navigazione e intrattenimento.

Conclusione

In sintesi, il SERES 3 si presenta come un SUV elettrico versatile e completo, perfetto per coloro che cercano un equilibrio tra prestazioni, comfort e sostenibilità. Con un prezzo di partenza di 36.910 euro, offre un'ottima proposta per chi desidera entrare nel mondo della mobilità elettrica senza rinunciare a comfort e tecnologia. Con il SERES 3, il futuro della guida è già qui.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.