VS

Hyundai i30 VS SEAT Leon SP Sportstourer – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Hyundai i30 o SEAT Leon SP Sportstourer? Confrontiamo per te le prestazioni (140 CV vs 272 CV), la capacità del bagagliaio (395 L vs 620 L), i consumi (5.70 L vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (28700 € vs 30900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Hyundai i30 (Hatchback) è dotata di un motore Benzina o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la SEAT Leon SP Sportstourer (Station Wagon) monta un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel o Ibrido plug-in con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Hyundai i30 offre 395 L, mentre la SEAT Leon SP Sportstourer arriva a 620 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 140 CV della Hyundai i30 o i 272 CV della SEAT Leon SP Sportstourer.

Anche nei consumi ci sono differenze: 5.70 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Hyundai i30 parte da 28700 €, mentre la SEAT Leon SP Sportstourer da 30900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Hyundai i30 e la SEAT Leon Sportstourer, entrambe le vetture offrono una combinazione di prestazioni e praticità, ma con differenze chiave. La Hyundai i30 si distingue per la sua affidabilità e il prezzo competitivo, ideali per chi cerca un'auto efficiente senza rinunciare al comfort. D'altra parte, la SEAT Leon Sportstourer offre un tocco sportivo con un design accattivante e una guida dinamica, perfetta per chi desidera un'esperienza più coinvolgente.

Hyundai i30

La Hyundai i30 si distingue per il suo design elegante e sportivo, capace di attrarre sia giovani conducenti che famiglie. Gli interni offrono comfort e praticità, con materiali di alta qualità che migliorano l'esperienza di guida. Inoltre, il modello è noto per la sua affidabilità e per una gamma di tecnologie avanzate che garantiscono sicurezza e intrattenimento al volante.

dettagli

SEAT Leon SP Sportstourer

La Leon SP Sportstourer si distingue per il suo design elegante e dinamico, che combina praticità e stile. Gli interni offrono un comfort eccezionale, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. Questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto spaziosa e versatile, senza rinunciare alle prestazioni e al piacere di guida.

dettagli

Sfida tra Due Giganti: Hyundai i30 vs SEAT Leon SP Sportstourer

Nel mercato automobilistico europeo, scegliere tra un’auto compatta e una station wagon può essere un compito arduo. In questo confronto, mettiamo sotto la lente d’ingrandimento due modelli iconici delle rispettive categorie: Hyundai i30 e SEAT Leon SP Sportstourer. Entrambi i veicoli presentano caratteristiche tecniche avvincenti e innovazioni tecnologiche che meritano una disamina dettagliata.

Dimensioni e Design

La Hyundai i30 si presenta nel segmento delle hatchback con una lunghezza di 4340 mm, una larghezza di 1795 mm e un'altezza di 1455 mm. Questo le conferisce una silhouette compatta e maneggevole, perfetta per gli ambienti urbani. Dall'altro lato, la SEAT Leon SP Sportstourer è una station wagon che arriva a ben 4642 mm di lunghezza, con una larghezza di 1799 mm e un'altezza variabile che sfiora i 1456 mm, offrendo più spazio e funzionalità per chi cerca un'auto versatile per la famiglia o per viaggi più lunghi.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Hyundai i30 offre una gamma di motori sia Petrol che Petrol MHEV, con potenze che vanno da 100 a 140 CV, e accoppiati a trasmissioni sia manuali che dual-clutch automatiche. L’i30 raggiunge una velocità massima tra 178 e 197 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in un tempo variabile tra 9.6 e 13.1 secondi, a seconda della configurazione.

La SEAT Leon SP Sportstourer, invece, si spinge oltre offrendo motori anche Diesel e Plugin Hybrid oltre alle varianti Petrol e Petrol MHEV. Con potenze che raggiungono i 272 CV per la variante più performante, offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 7.9 secondi. La velocità massima può arrivare fino a 220 km/h, rendendola una scelta allettante per chi cerca performance elevate.

Efficienza e Consumi

In termini di efficienza, la Hyundai i30 presenta consumi variabili tra 5.6 e 5.9 L/100 km e produce emissioni di CO2 tra 126 e 133 g/km, classificandosi nella classe di efficienza D. La SEAT Leon SP Sportstourer si dimostra più flessibile, soprattutto nella variante ibrida plug-in con un consumo di soli 0.4 L/100 km e un'autonomia elettrica di 131 km, classificandosi nella classe di efficienza B per le versioni più ecologiche.

Spazio e Capacità di Carico

Infine, quando si tratta di spazio, la Hyndai i30 offre un bagagliaio di 395 litri, più che sufficienti per un utilizzo quotidiano. Tuttavia, la Leon SP Sportstourer si distingue nettamente con una capacità di carico di 620 litri, ideale per chi ha esigenze di spazio maggiori, come famiglie numerose o appassionati di viaggi su strada.

Conclusione

Entrambi i modelli presentano soluzioni eccellenti nelle loro rispettive categorie. La Hyundai i30 si adatta perfettamente a chi cerca una veloce e compatta hatchback per l’uso quotidiano, mentre la SEAT Leon SP Sportstourer offre spazio, versatilità e una maggiore varietà di opzioni di motorizzazione. La scelta tra le due dipenderà principalmente dalle esigenze specifiche dell’automobilista: compattezza e agilità o spazio e versatilità?

Hyundai i30
SEAT Leon SP Sportstourer
i30
Leon SP Sportstourer

Costi e Consumo

Prezzo
28700 - 35000 €
Prezzo
30900 - 44200 €
Consumo L/100km
5.7 - 6 L
Consumo L/100km
0.4 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
131 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
130 - 136 g/km
co2
9 - 130 g/km
Capacità serbatoio
50 L
Capacità serbatoio
40 - 45 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1291 - 1407 kg
Peso a vuoto
1384 - 1716 kg
Capacità bagagliaio
395 L
Capacità bagagliaio
470 - 620 L
Lunghezza
4340 mm
Lunghezza
4642 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1799 mm
Altezza
1455 mm
Altezza
1437 - 1456 mm
Portata
463 - 509 kg
Portata
414 - 569 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
100 - 140 CV
Potenza CV
110 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.6 - 13.1 s
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.8 s
Velocità massima
178 - 197 km/h
Velocità massima
197 - 220 km/h
Coppia
172 - 253 Nm
Coppia
220 - 360 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
74 - 103 kW
Potenza kW
85 - 200 kW
Cilindrata
998 - 1482 cm3
Cilindrata
1498 - 1968 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, E
Classe di efficienza CO2
D, B
Marca
Hyundai
Marca
SEAT

Hyundai i30

Introduzione alla Hyundai i30

La Hyundai i30 è un modello che continua a conquistare il mercato automobilistico europeo grazie al suo design elegante, alle prestazioni elevate e alle tecnologie all'avanguardia. La versione del 2024 introduce una serie di aggiornamenti che la rendono ancora più competitiva nel segmento delle compatte. Con diverse motorizzazioni, sia a benzina tradizionale che ibrida, la i30 offre una scelta diversificata per ogni tipo di guidatore.

Design e comfort

La Hyundai i30 si presenta con linee moderne e una silhouette aerodinamica. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia imponente e fari a LED che le conferiscono un aspetto deciso e sportivo. Gli interni sono progettati per garantire il massimo comfort, con materiali di alta qualità e tecnologia di infotainment intuitiva. Il sistema di climatizzazione automatico, i sedili ergonomici e l'ampio spazio per i passeggeri rendono ogni viaggio piacevole. Inoltre, il bagagliaio offre una capacità di 395 litri, perfetto per le esigenze quotidiane.

Motorizzazioni e prestazioni

La gamma di motorizzazioni della Hyundai i30 per il 2024 include opzioni a benzina tradizionali e motori mild-hybrid. Tra le scelte più interessanti troviamo il motore 1.0 T-GDI, disponibile sia con cambio manuale che automatico, con una potenza di 100 CV. Per chi cerca prestazioni superiori, il motore 1.5 T-GDI da 140 CV, dotato di tecnologia a 48V, offre un'esperienza di guida più energica con consumi contenuti. Le versioni mild-hybrid si distinguono per l'efficienza, con un consumo medio che varia tra 5.7 e 5.9 litri per 100 km.

Innovazioni tecnologiche

Hyundai ha dotato la i30 di una serie di tecnologie innovative volte a migliorare la sicurezza e la connettività. Il sistema di assistenza alla guida include il controllo della stabilità, l'assistenza al mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali. Inoltre, il sistema di infotainment offre funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto, garantendo un'integrazione perfetta con i dispositivi mobili. La connettività è ulteriormente migliorata grazie a un sistema audio premium che rende ogni viaggio un'esperienza coinvolgente.

Efficienza e sostenibilità

Uno degli aspetti più apprezzati della Hyundai i30 è la sua attenzione all'ambiente. Le varianti mild-hybrid non solo riducono le emissioni di CO2, comprese tra 126 e 133 g/km, ma offrono anche un’esperienza di guida più fluida e reattiva grazie all'ausilio della batteria elettrica. Questo approccio sostenibile consente ai conducenti di godere di prestazioni elevate senza compromettere l'efficienza.

Conclusione

In sintesi, la Hyundai i30 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un'auto compatta con un mix armonioso di stile, prestazioni e tecnologie moderne. Con motorizzazioni diverse e una serie di innovazioni, la i30 si conferma un leader nel suo segmento e continua a dominare le strade europee, offrendo un'esperienza di guida che combina comfort e sostenibilità.

SEAT Leon SP Sportstourer

SEAT Leon SP Sportstourer: Un’Eccellenza Pratica e Dinamica

La SEAT Leon SP Sportstourer rappresenta una fusione di spazio, versatilità e tecnologia avanzata, rendendola una delle wagon più allettanti sul mercato. Con un design elegante e funzionale, questa vettura si distingue non solo per la sua estetica accattivante, ma anche per le prestazioni che garantisce, adatte sia per il pendolare che per la famiglia.

Prestazioni e Motorizzazioni

La SEAT Leon SP Sportstourer offre una gamma di motorizzazioni in grado di soddisfare diverse esigenze. Le opzioni variano da motori a benzina TSI a motori Diesel TDI, fino a soluzioni ibride plug-in. Le versioni benzina 1.5 TSI disponibili in configurazione da 110 e 150 CV offrono un consumo combinato di 5.7 e 5.3 L/100 km, rispettivamente. Per i più attenti all'ambiente, la versione 1.5 e-HYBRID fornisce una potenza combinata di 272 CV, con un'autonomia elettrica di 131 km grazie alla batteria da 19.7 kWh.

Innovazioni Tecnologiche

La Leon SP Sportstourer è equipaggiata con le ultime innovazioni tecnologiche. La qualità della connettività è garantita da un sistema infotainment all'avanguardia, con un display touch che supporta Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, l'auto è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia, aumentano la sicurezza e il comfort durante la guida.

Design e Comfort

Il design esterno della Leon SP Sportstourer è sportivo e moderno, caratterizzato da linee aerodinamiche e da una griglia anteriore distintiva. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un ambiente elegante e confortevole, con materiali di alta qualità e spazio sufficiente per cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio è eccezionale, con 620 litri di spazio, ideale per i viaggi in famiglia o per attività ricreative.

Efficienza e Sostenibilità

Oltre alle prestazioni dinamiche, la SEAT Leon SP Sportstourer si distingue anche per la sua efficienza nei consumi e il basso impatto ambientale. Le motorizzazioni Diesel presentano emissioni di CO2 che variano da 121 a 130 g/km, posizionandosi in una classe di efficienza rispettabile. Le versioni ibride, inoltre, offrono un’ottima alternativa sostenibile per chi desidera ridurre la propria impronta ecologica senza compromettere le prestazioni.

Conclusione: Un’Opzione Versatile per Molti

In conclusione, la SEAT Leon SP Sportstourer si conferma come un’opzione versatile, capace di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di guidatori. Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una gita nel fine settimana, questa wagon combina comfort, spazio e tecnologia per un'esperienza di guida ottimale. Con un prezzo che parte da circa 29.715 euro, rappresenta un investimento intelligente nel segmento delle wagon moderne.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.