Quale modello è più adatto – Hyundai i30 Wagon o Nissan Primastar Bus? Confrontiamo per te le prestazioni (140 CV vs 170 CV), la capacità del bagagliaio (602 L vs ), i consumi (5.60 L vs 7 L) e naturalmente il prezzo (29300 € vs 53100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Hyundai i30 Wagon (Station Wagon) è dotata di un motore Benzina o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Nissan Primastar Bus (Bus) monta un motore Diesel con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Hyundai i30 Wagon offre 602 L, mentre la Nissan Primastar Bus arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 140 CV della Hyundai i30 Wagon o i 170 CV della Nissan Primastar Bus.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.60 L contro 7 L. A livello di prezzo, la Hyundai i30 Wagon parte da 29300 €, mentre la Nissan Primastar Bus da 53100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Hyundai i30 Wagon si distingue per il suo design elegante e spazioso, rendendola ideale per le famiglie e per chi ama viaggiare. Questo modello combina comfort e versatilità, offrendo un interno ben rifinito e una capacità di carico generosa. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia a bordo assicura un'esperienza di guida piacevole e sicura.
dettagliIl Primastar Bus si distingue per la sua versatilità e il comfort che offre ai passeggeri. Con un design elegante e spazi ottimizzati, è ideale sia per le famiglie che per le aziende che necessitano di un mezzo di trasporto affidabile. Grazie alla sua stabilità e facilità di manovra, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera esplorare nuove destinazioni.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
29300 - 35500 €
|
Prezzo
53100 - 75600 €
|
Consumo L/100km
5.6 - 5.9 L
|
Consumo L/100km
7 - 8.8 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
126 - 133 g/km
|
co2
184 - 232 g/km
|
Capacità serbatoio
50 L
|
Capacità serbatoio
80 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Bus
|
Sedili
5
|
Sedili
6 - 9
|
Porte
5
|
Porte
4 - 5
|
Peso a vuoto
1316 - 1461 kg
|
Peso a vuoto
2055 - 2527 kg
|
Capacità bagagliaio
602 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
4585 mm
|
Lunghezza
5080 - 5480 mm
|
Larghezza
1795 mm
|
Larghezza
1956 mm
|
Altezza
1475 mm
|
Altezza
1935 - 2040 mm
|
Portata
439 - 524 kg
|
Portata
543 - 994 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Diesel
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
100 - 140 CV
|
Potenza CV
150 - 170 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.8 - 13.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 13.6 s
|
Velocità massima
178 - 197 km/h
|
Velocità massima
178 - 186 km/h
|
Coppia
172 - 253 Nm
|
Coppia
350 - 380 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
74 - 103 kW
|
Potenza kW
110 - 125 kW
|
Cilindrata
998 - 1482 cm3
|
Cilindrata
1997 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2022 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Marca
Hyundai
|
Marca
Nissan
|
La Hyundai i30 Wagon rappresenta una fusione perfetta di stile, funzionalità e tecnologia avanzata. Questo modello, riconosciuto come uno dei migliori nella sua categoria, si distingue non solo per il design accattivante ma anche per le prestazioni e l’efficienza del carburante che offre. La nuova generazione del 2024 promette un'esperienza di guida senza pari, grazie a una serie di innovazioni tecniche.
La i30 Wagon è progettata per soddisfare le esigenze di famiglie e professionisti in cerca di spazio e comfort. Con una lunghezza di 4585 mm e una capacità del bagagliaio di 602 litri, questo modello offre abbondanza di spazio sia per i passeggeri che per i bagagli. La sua silhouette elegante è accentuata da linee fluide e dettagli raffinate, che conferiscono un aspetto moderno e dinamico.
Le motorizzazioni disponibili per la Hyundai i30 Wagon includono opzioni a benzina e mild-hybrid, garantendo prestazioni elevate senza compromettere l'efficienza. I motori T-GDI da 1.0 e 1.5 litri offrono potenze di 100 e 140 CV, rispettivamente. Le versioni mild-hybrid, con tecnologia a 48V, convertono parte dell'energia cinetica in energia elettrica, migliorando così l'efficienza del carburante.
Il modello è dotato di una serie di tecnologie avanzate, che includono sistemi di infotainment all'avanguardia e funzionalità di assistenza alla guida. I conducenti possono beneficiare di dispositivi come l'assistenza al mantenimento della corsia, il controllo della velocità adattivo e la frenata automatica di emergenza. Queste innovazioni garantiscono un viaggio sicuro e confortevole, sia in città che su strade extraurbane.
Le opzioni di trasmissione per la i30 Wagon includono sia un cambio manuale che automatico, offrendo flessibilità e scelta ai conducenti. La versione con motore 1.0 T-GDI manuale consuma solo 5.6 L/100 km, mentre le varianti con motore 1.5 T-GDI mild-hybrid si attestano sui 5.7 e 5.9 L/100 km, dimostrando l'impegno di Hyundai verso l'efficienza. Inoltre, le emissioni di CO2 sono contenute, con valori che variano da 126 a 133 g/km, risultando in una classe di efficienza D.
Con una combinazione di stile, spazio, prestazioni e tecnologia, la Hyundai i30 Wagon si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un'auto versatile e moderna. Con le varie opzioni disponibili, dai motori a benzina alle soluzioni mild-hybrid, soddisfa le necessità di ogni tipo di guidatore, dal genitore ai professionisti in movimento. La i30 Wagon non è solo un'auto, ma una vera e propria compagna di viaggio per ogni avventura.
Nel mondo degli autoveicoli commerciali, il Nissan Primastar Bus si distingue per la sua versatilità e funzionalità. Con il suo design robusto e le prestazioni affidabili, questo modello rappresenta una scelta eccellente per aziende e privati che necessitano di un veicolo spazioso e confortevole. Andiamo ad esplorare i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono il Primastar un veicolo all’avanguardia.
Il Nissan Primastar Bus è disponibile in diverse configurazioni, tra cui L1H1 e L2H1, offrendo una lunghezza variabile che va da 5.080 mm a 5.480 mm. La larghezza di 1.956 mm e l’altezza variabile tra 1.935 mm e 2.040 mm garantiscono spazio sufficiente per un massimo di 9 passeggeri, rendendolo ideale per gruppi e famiglie.
Il Primastar offre diverse opzioni di motorizzazione, tutte equipaggiate con motori Diesel. I modelli da 150 e 170 cavalli sono disponibili con sia trasmissione manuale che automatica. La capacità del serbatoio di 80 litri consente viaggi prolungati senza la necessità di frequenti rifornimenti. I consumi di carburante variano tra 7 e 8.8 litri ogni 100 km, a seconda della versione, dimostrando un'eccellente efficienza per un veicolo di queste dimensioni.
Uno dei punti di forza del Nissan Primastar è l'adozione di tecnologie moderne per il comfort e la sicurezza dei passeggeri. Gli interni sono concepiti per offrire un elevato livello di comodità, con un sistema di infotainment all'avanguardia, connessione Bluetooth e compatibilità con smartphone. Inoltre, il Primastar è dotato di vari sistemi di assistenza alla guida, come l'ABS, il controllo della stabilità e l'assistenza alla partenza in salita, che garantiscono una guida sicura e piacevole.
Uno degli aspetti più apprezzati del Primastar è la sua capacità di carico. Con un carico utile che può raggiungere 994 kg, è perfetto per essere utilizzato non solo per il trasporto di persone, ma anche per il trasporto di merci. La configurazione interna è flessibile, permettendo di configurare i sedili in vari modi per ottimizzare lo spazio in base alle esigenze specifiche.
In sintesi, il Nissan Primastar Bus si presenta come una soluzione eccellente per chi cerca un veicolo versatile, sicuro e performante. Con le sue diverse opzioni di motorizzazione, le numerose innovazioni tecnologiche e la capacità di carico considerevole, il Primastar è pronto a soddisfare le esigenze di qualsiasi utilizzatore. Sia che si tratti di viaggi di lavoro, gite in famiglia o trasferimenti di gruppo, il Primastar rappresenta un'ottima scelta nel panorama automobilistico attuale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.