Ford VS Opel

VS

Nella recente comparazione tra il Ford Transit Custom e l'Opel Vivaro, entrambi i veicoli si sono distinti per la loro versatilità e capacità di carico. Mentre il Transit Custom offre una robustezza eccezionale e numerose opzioni di personalizzazione, il Vivaro si fa notare per il suo comfort di guida e l'efficienza nei consumi. Gli utenti potranno scegliere il modello che meglio si adatta alle loro esigenze, sia per utilizzi commerciali che per il trasporto di persone.

Ford

dettagli

Opel

dettagli

Confronto tra Ford Transit Custom Transporter e Opel Vivaro: Prestazioni e Innovazioni a Confronto

Nel mondo degli autoveicoli commerciali, la scelta del furgone giusto è fondamentale per le aziende e gli imprenditori. In questa recensione, metteremo a confronto due dei mezzi più richiesti sul mercato: il Ford Transit Custom Transporter e l’Opel Vivaro. Analizzeremo le loro caratteristiche tecniche e le innovazioni che li rendono unici nel loro genere.

Design e Comfort Interno

Entrambi i veicoli presentano un design funzionale e robusto, in grado di resistere alle condizioni di lavoro più difficili. Il Ford Transit Custom si distingue per la sua lunghezza di 5050-5450 mm e un’altezza di 1958 mm, offrendo una buona abitabilità interna. La Vivaro, con una lunghezza variabile tra 4959 mm e 5309 mm e un'altezza di 1890-1935 mm, offre un'estetica contemporanea con interni ergonomici, ottimizzati per il comfort del conducente e dei passeggeri.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Ford Transit Custom offre una vasta gamma di motorizzazioni, incluse opzioni elettriche, diesel e ibride plug-in, con potenze variabili tra 136 e 286 HP. La sua accelerazione da 0-100 km/h varia da 11 a 16.9 secondi, rendendolo versatile in diverse condizioni stradali. L’Opel Vivaro, d’altro canto, presenta motorizzazioni diesel ed elettriche con potenze fino a 177 HP. La Vivaro offre un'accelerazione che varia da 10.9 a 14.3 secondi, dimostrando prestazioni elevate, soprattutto nei modelli più potenti.

Consumi e Efficienza

In termini di efficienza energetica, il Ford Transit Custom svetta con consumi che partono da 1.6 L/100 km per le versioni ibride, mentre le versioni diesel consumano mediamente 7.3 L/100 km. I modelli elettrici, dotati di batterie da 64 kWh, offrono un'autonomia fino a 327 km. La Vivaro, generalmente più assetata, ha consumi che oscillano tra 6.6 e 7.7 L/100 km, con un’autonomia elettrica massima di 351 km, una scelta interessante per chi predilige il diesel con bassi consumi.

Tecnologia e Innovazione

Entrambi i modelli si dotano di tecnologie moderne per garantire sicurezza e comodità. Il Ford Transit Custom è equipaggiato con un avanzato sistema di infotainment, con integrazione smartphone e sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza. Dall'altro lato, l'Opel Vivaro schiera anche un’ottima tecnologia di assistenza, ma il Ford sembra avere un vantaggio in termini di innovazione e comfort di guida.

Capacità di Carico e Utilizzo

Dal punto di vista della capacità di carico, il Ford Transit Custom offre una portata utile massima di 1332 kg, rivelandosi ideale per trasporti pesanti. La Vivaro, sebbene con una portata che varia da 928 a 1333 kg, può essere considerata un buon concorrente, specialmente per soluzioni più leggere e agili. Entrambi i veicoli sono progettati per un uso commerciale, con spazi di carico ottimizzati.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra il Ford Transit Custom Transporter e l’Opel Vivaro dipende principalmente dalle esigenze specifiche di ciascun imprenditore. Se viaggia molto con carichi elevati e cerca un veicolo con ottime prestazioni e tecnologie all’avanguardia, il Ford Transit Custom è certamente la scelta giusta. D'altra parte, se si preferisce un furgone più orientato al diesel con un design contemporaneo, l’Opel Vivaro offre una valida alternativa. Entrambi i modelli non deludono e si propongono come punti di riferimento nel segmento degli autoveicoli commerciali.

Ford
Opel

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 43400 - 85100 €
Prezzo
ca. 37000 - 59000 €
Consumo L/100km
1.6 L
Consumo L/100km
6.6 - 7.7 L
Consumo kWh/100km
22.4 - 24.5 kWh
Consumo kWh/100km
23.6 - 24.8 kWh
Autonomia elettrica
56 - 327 km
Autonomia elettrica
212 - 351 km
Capacità della batteria
11.8 - 64 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0, 36 g/km
co2
201, 172, 194, 203, 196, 197, 190, 199, 192, 188, 0 g/km
Capacità serbatoio
55 - 63 L
Capacità serbatoio
69 - 70 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
3 - 6
Sedili
3 - 6
Porte
4
Porte
4
Peso a vuoto
1893 - 2122 kg
Peso a vuoto
1652 - 2188 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5050 - 5450 mm
Lunghezza
4959 - 5330 mm
Larghezza
2032 mm
Larghezza
1920 - 2010 mm
Altezza
1958 - 1959 mm
Altezza
1890 - 1935 mm
Portata
802 - 1332 kg
Portata
912 - 1333 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Diesel, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio manuale, Cambio automatico, Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
110 - 286 CV
Potenza CV
120 - 177 CV
Accelerazione 0-100km/h
11 - 16.9 s
Accelerazione 0-100km/h
10.9 - 14.3 s
Velocità massima
110 - 150 km/h
Velocità massima
130 - 185 km/h
Coppia
310 - 415 Nm
Coppia
260 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
81 - 210 kW
Potenza kW
88 - 130 kW
Cilindrata
1996 - 2488 cm3
Cilindrata
1499 - 1997 cm3
Velocità massima
110 - 150 km/h
Velocità massima
130 - 185 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A, B
Classe di efficienza CO2
G, F, A
Marca
Ford
Marca
Opel

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.