VS

Ford Focus VS Suzuki Swace – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Ford Focus o Suzuki Swace? Confrontiamo per te le prestazioni (280 CV vs 140 CV), la capacità del bagagliaio (392 L vs 596 L), i consumi (4.90 L vs 4.50 L) e naturalmente il prezzo (32900 € vs 38100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Ford Focus (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel o Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Suzuki Swace (Station Wagon) monta un motore Ibrido completo con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Focus offre 392 L, mentre la Suzuki Swace arriva a 596 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 280 CV della Ford Focus o i 140 CV della Suzuki Swace.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.90 L contro 4.50 L. A livello di prezzo, la Ford Focus parte da 32900 €, mentre la Suzuki Swace da 38100 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra Ford Focus e Suzuki Swace, notiamo alcune differenze fondamentali. La Ford Focus si distingue per le sue prestazioni dinamiche e una maggiore potenza del motore, ideale per chi ama una guida più sportiva. Dall'altra parte, la Suzuki Swace offre un'eccellente efficienza nei consumi e un ampio spazio interno, risultando una scelta pratica per famiglie e viaggiatori.

Ford Focus

La Ford Focus continua a essere una delle berline più apprezzate nel panorama automobilistico italiano, grazie al suo design accattivante e al comfort di guida. Con interni moderni e una tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida piacevole sia in città che su lunghe distanze. La Focus si distingue anche per la sua efficienza nei consumi, rendendola una scelta ideale per chi cerca un'auto pratica e versatile.

dettagli

Suzuki Swace

La Suzuki Swace si distingue per il suo design elegante e versatile, perfetto per ogni tipo di avventura. Questo modello ibrido offre un'eccellente efficienza nei consumi, rendendolo ideale per chi cerca un'auto ecologica senza rinunciare al comfort. Con un ampio spazio interno e una gamma di tecnologie moderne, la Swace rappresenta una scelta intelligente per le famiglie e gli amanti della mobilità sostenibile.

dettagli

Un Confronto Entusiasmante: Ford Focus contro Suzuki Swace

Nell'odierno panorama automobilistico, la scelta del veicolo giusto può essere un compito arduo. In questo articolo, metteremo a confronto due modelli ben noti: la Ford Focus e la Suzuki Swace. Entrambi rappresentano scelte eccellenti, ma offrono caratteristiche differenti adatte a varie esigenze. Scopriamone insieme i dettagli tecnici e le novità più rilevanti.

Design e Stile di Guida

La Ford Focus si presenta come una hatchback dalle linee sportive e accattivanti. Disponibile in vari motori, tra cui MHEV a benzina, diesel e benzina tradizionale, garantisce una guida dinamica e fluida con opzioni di trasmissioni manuali o automatiche.

La Suzuki Swace, d'altra parte, adotta uno stile wagon con un design più ampio e pratico, perfetto per chi cerca spazio senza compromessi sull'estetica. Alimentata da un propulsore full hybrid, assicura un'esperienza di guida confortevole grazie alla trasmissione automatica CVT.

Prestazioni e Efficienza

In termini di prestazioni, la Ford Focus offre una vasta gamma di potenze, da 125 a 280 HP, con un'accelerazione che varia da 5.7 a 11.8 secondi per raggiungere i 100 km/h. La sua velocità massima può toccare i 250 km/h, rendendola un'opzione allettante per gli amanti dell'adrenalina.

La Suzuki Swace, con una potenza di 140 HP, permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.4 secondi e raggiunge una velocità massima di 180 km/h. Tuttavia, il suo punto di forza principale è l'efficienza: consuma appena 4.5 L/100 km, ponendola come scelta ideale per chi predilige l'economia di carburante.

Spazio e Comfort

Entrambi i modelli offrono verosimilmente grande spazio per cinque passeggeri. Tuttavia, la Ford Focus presenta un baule con una capacità di 392 litri, sufficiente per gli spostamenti quotidiani.

La Suzuki Swace, grazie alla sua struttura di wagon, offre un generoso vano bagagli di 596 litri, rendendola perfetta per le famiglie o chi ha bisogno di trasportare carichi maggiori.

Innovazioni Tecnologiche

Sia Ford che Suzuki hanno integrato tecnologie avanzate nei loro modelli. La Focus è equipaggiata con sistemi di infotainment moderni e assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e la comodità.

La Swace non è da meno, con opzioni di connettività intuitiva e supporti alla guida ibrida per massimizzare l'efficienza energetica. Inoltre, la sua classificazione di classe C nella CO2 Efficiency la rende una scelta più ecologica rispetto alla Focus.

Conclusione

Alla fine, la scelta tra Ford Focus e Suzuki Swace dipende dalle esigenze individuali. Se si desidera un'auto dai tratti sportivi e dalle elevate prestazioni, la Focus potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, per chi cerca praticità, risparmio nei consumi ed efficienza ecologica, la Swace rappresenta una valida alternativa. Entrambi i modelli continuano a innovare, soddisfacendo diverse preferenze automobilistiche nel mondo sempre più complesso del trasporto moderno.

Ford Focus
Suzuki Swace
Focus
Swace

Costi e Consumo

Prezzo
32900 - 51100 €
Prezzo
38100 €
Consumo L/100km
4.9 - 8 L
Consumo L/100km
4.50 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
117 - 183 g/km
co2
102 g/km
Capacità serbatoio
52 L
Capacità serbatoio
43 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1529 kg
Peso a vuoto
1475 kg
Capacità bagagliaio
392 L
Capacità bagagliaio
596 L
Lunghezza
4382 - 4397 mm
Lunghezza
4655 mm
Larghezza
1825 - 1844 mm
Larghezza
1790 mm
Altezza
1438 - 1482 mm
Altezza
1460 mm
Portata
495 - 560 kg
Portata
360 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
115 - 280 CV
Potenza CV
140 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 11.8 s
Accelerazione 0-100km/h
9.40 s
Velocità massima
186 - 250 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
170 - 420 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 206 kW
Potenza kW
103 kW
Cilindrata
999 - 2261 cm3
Cilindrata
1798 cm3

Generale

Anno del modello
2022 - 2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, G
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Ford
Marca
Suzuki

Ford Focus

Scopri la Nuova Ford Focus: Innovazione e Performance al Servizio del Conducente

La Ford Focus è un'auto che ha saputo evolversi nel tempo mantenendo un perfetto equilibrio tra design moderno, innovazione tecnologica e prestazioni elevate. La gamma attuale integrate versioni ibride e diesel, dimostrando l'impegno di Ford verso la sostenibilità e l'efficienza dei consumi.

Motori e Prestazioni

Le ultime varianti della Ford Focus si distinguono per l'adozione del motore 1.0 EcoBoost Hybrid, disponibile sia con cambio manuale che automatico. Questi motori offrono potenze che variano da 125 a 155 cavalli, assicurando un'agilità notevole su strada. Con consumi di circa 5,2 L/100 km, la Focus rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un'auto economica e performante.

Per chi preferisce il gasolio, il motore 1.5 EcoBlue Diesel eroga 115 cavalli, garantendo un'efficienza di consumo di soli 4,9 L/100 km. Questi valori di consumo fanno della Ford Focus una delle berline più efficienti della sua categoria, senza compromettere le prestazioni.

Design e Comfort

La Ford Focus è caratterizzata da un design esterno elegante, con linee fluide e una scocca aerodinamica che contribuisce a migliorare l'efficienza del carburante e le prestazioni in fase di guida. Gli interni sono pensati per offrire massimo comfort ai passeggeri, con materiali di alta qualità e una disposizione intuitiva dei controlli.

Il bagagliaio ha una capienza di 392 litri, offrendo spazio sufficiente per i viaggi, mentre il sistema di infotainment di ultima generazione garantisce connettività e intrattenimento durante i tragitti.

Sicurezza e Tecnologie Innovative

Ford non ha trascurato l'aspetto della sicurezza, equipaggiando la Ford Focus con una serie di tecnologie avanzate. Il sistema Ford Co-Pilot360 include diverse funzionalità come l'assistenza al mantenimento della corsia, il cruise control adattivo e la frenata automatica d'emergenza. Questi strumenti rendono la guida più sicura e rilassante, sia in città che su strade extraurbane.

Conclusione: La Ford Focus nel Futuro della Mobilità

La Ford Focus continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento delle compatte, grazie alla sua combinazione di prestazioni, efficienza e comfort. Con l'innovativa gamma di motori ibridi e diesel, Ford dimostra di essere attenta alle esigenze di un pubblico sempre più orientato verso la sostenibilità. Indipendentemente dalle preferenze, la Ford Focus è senza dubbio una scelta che soddisferà le aspettative di ogni automobilista.

Suzuki Swace

Introduzione alla Suzuki Swace

La Suzuki Swace rappresenta un'innovativa proposta nel segmento delle wagon, combinando stile, funzionalità e sostenibilità. Con un design elegante e moderno, la Swace è progettata per attrarre automobilisti che desiderano un veicolo versatile e al tempo stesso ecologico, grazie alla sua motorizzazione ibrida.

Motore e Prestazioni

Il cuore della Suzuki Swace è un motore Full Hybrid da 1,8 litri, in grado di erogare una potenza di 140 CV. Grazie alla tecnologia ibrida, la Swace offre consumi contenuti di soli 4,5 L/100 km, rendendola un'ottima scelta per chi desidera ridurre i costi di carburante e l'impatto ambientale. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 9,4 secondi, permettendo di godere di prestazioni brillanti senza compromettere l'efficienza.

Trasmissione e Trazione

La Suzuki Swace è dotata di una trasmissione automatica CVT (Continuously Variable Transmission) che garantisce una guida fluida e senza sforzi. La trazione è anteriore, il che conferisce stabilità e maneggevolezza durante la guida, rendendola adatta sia per il traffico cittadino che per viaggi più lunghi.

Design e Comfort

Con una lunghezza di 4655 mm, larghezza di 1790 mm e altezza di 1460 mm, la Swace si presenta con linee affusolate e un profilo sportivo. Gli interni sono spaziosi e confortevoli, con capacità di carico del bagagliaio di ben 596 litri, perfetta per famiglie o per chi ha bisogno di spazio extra per i viaggi. I cinque posti disponibili garantiscono comodità per tutti gli occupanti.

Efficienza Energetica e Impatto Ambientale

Un aspetto distintivo della Suzuki Swace è la sua attenzione all'efficienza energetica. Con una classe di efficienza CO2 "C" e emissioni di soli 102 g/km, questo veicolo dimostra l'impegno di Suzuki verso la sostenibilità. La capacità del serbatoio di 43 litri assicura un'adeguata autonomia, riducendo la frequenza di rifornimenti.

Conclusioni

In sintesi, la Suzuki Swace è una proposta allettante per chi cerca un'auto che unisca prestazioni, comfort e sostenibilità. Con le sue avanzate tecnologie ibride, un design accattivante e una notevole capacità di carico, rappresenta un'ottima scelta per famiglie e automobilisti attenti all'ambiente. Per il 2024, la Swace si conferma un modello all'avanguardia nel panorama automobilistico.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.