Quale modello è più adatto – Ford Bronco o Jaguar F-Pace? Confrontiamo per te le prestazioni (335 CV vs 575 CV), la capacità del bagagliaio (562 L vs 470 L), i consumi (11.30 L vs 1.80 L) e naturalmente il prezzo (76400 € vs 67500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Bronco (Fuoristrada) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Jaguar F-Pace (SUV) monta un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Bronco offre 562 L, mentre la Jaguar F-Pace arriva a 470 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 335 CV della Ford Bronco o i 575 CV della Jaguar F-Pace.
Anche nei consumi ci sono differenze: 11.30 L contro 1.80 L. A livello di prezzo, la Ford Bronco parte da 76400 €, mentre la Jaguar F-Pace da 67500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Ford Bronco è un'icona del fuoristrada, celebrata per il suo design audace e le prestazioni eccezionali nei terreni più difficili. Questo modello combina un'estetica retrò con tecnologie moderne, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente sia su strada che in off-road. Con la sua versatilità e il suo carattere robusto, la Bronco si conferma come una scelta perfetta per gli appassionati dell'avventura all'aria aperta.
dettagliLa Jaguar F-Pace combina eleganza e sportività, offrendo un design distintivo che cattura l'attenzione su strada. Gli interni riflettono un'attenzione ai dettagli di alta qualità, creando un'atmosfera di lusso e comfort per tutti i passeggeri. Con le sue prestazioni dinamiche, l'F-Pace si conferma un SUV capace di offrire emozioni di guida uniche e coinvolgenti.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
76400 - 80500 €
|
Prezzo
67500 - 120600 €
|
Consumo L/100km
11.3 - 12.7 L
|
Consumo L/100km
1.8 - 12 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
64 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
15.40 kWh
|
co2
257 - 288 g/km
|
co2
41 - 274 g/km
|
Capacità serbatoio
79 L
|
Capacità serbatoio
62 - 83 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2289 - 2418 kg
|
Peso a vuoto
1951 - 2230 kg
|
Capacità bagagliaio
504 - 562 L
|
Capacità bagagliaio
354 - 470 L
|
Lunghezza
4800 - 4811 mm
|
Lunghezza
4747 - 4762 mm
|
Larghezza
1928 - 1937 mm
|
Larghezza
1936 mm
|
Altezza
1938 - 1962 mm
|
Altezza
1664 - 1670 mm
|
Portata
387 - 411 kg
|
Portata
457 - 589 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
335 CV
|
Potenza CV
163 - 575 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
6.7 - 7.2 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4 - 10.1 s
|
Velocità massima
161 km/h
|
Velocità massima
195 - 286 km/h
|
Coppia
563 Nm
|
Coppia
380 - 700 Nm
|
Numero di cilindri
6
|
Numero di cilindri
4 - 8
|
Potenza kW
246 kW
|
Potenza kW
120 - 423 kW
|
Cilindrata
2694 cm3
|
Cilindrata
1997 - 5000 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Classe di efficienza CO2
G, B
|
Marca
Ford
|
Marca
Jaguar
|
Il Ford Bronco è un'icona dell'auto fuoristrada, riscoperta e rinnovata per il mercato moderno. Questo veicolo, che si distingue per la sua robustezza e versatilità, è progettato per affrontare sia le strade urbane che i percorsi off-road, soddisfacendo le esigenze degli avventurieri e degli amanti dei SUV.
Il Bronco è disponibile in diverse versioni, tra cui il potente motore 2.7 Ti-VCT EcoBoost a benzina che offre 335 CV. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 6.7 a 7.2 secondi, questo veicolo non è solo robusto, ma anche incredibilmente veloce. La trasmissione automatica garantisce una guida fluida e intuitiva, mentre il sistema di trazione integrale permanente permette una stabilità senza pari, anche nei terreni più difficili.
Nonostante le sue prestazioni elevate, il Ford Bronco non trascura l'efficienza. Il consumo di carburante si attesta tra i 11.3 e 12.7 litri ogni 100 km. Anche se non è un veicolo economico in termini di consumo, la potenza e la capacità fuoristrada più che compensano il costo del carburante. Tuttavia, è importante tenere a mente la classificazione di efficienza CO2, che è compresa tra 257 e 288 g/km.
Il design del Bronco è sia funzionale che estetico. Con una lunghezza che varia dai 4800 agli 4811 mm, una larghezza di 1928-1937 mm e un'altezza che raggiunge i 1962 mm, il Bronco offre uno spazio generoso per i passeggeri e il carico. La capacità del bagagliaio varia da 504 a 562 litri, permettendo di portare con sé tutto il necessario per un'avventura.
La Ford ha dotato il Bronco di diverse innovazioni tecnologiche per migliorare l'esperienza di guida. Il sistema di infotainment è intuitivo e offre connettività avanzata, mentre il sistema di trazione integrale include diverse modalità off-road, permettendo al conducente di personalizzare la guida in base alle condizioni del terreno.
In sintesi, il Ford Bronco si presenta come una combinazione perfetta di potenza, versatilità e innovazione tecnologica. È un veicolo che non solo attira con il suo design robusto, ma offre anche prestazioni da fuoristrada di alto livello, rendendolo ideale per chi cerca avventure al di fuori della strada. Con il Bronco, Ford continua a mantenere viva la tradizione dei veicoli per il tempo libero, proponendo un modello che unisce il passato e il futuro in un'unica potente macchina.
La Jaguar F-Pace rappresenta un connubio straordinario fra eleganza, sportività e innovazione. Questo SUV, vincitore di numerosi premi, è progettato per offrire un’esperienza di guida senza pari, combinando prestazioni elevate con comfort e tecnologia all'avanguardia.
Il design della F-Pace è caratterizzato da linee fluide e aggressive che catturano l'attenzione. La sua silhouette slanciata e il frontale distintivo conferiscono a questo SUV una presenza imponente sulle strade. All'interno, gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, che creano un ambiente lussuoso per conducente e passeggeri. Il sistema di infotainment, intuitivo e reattivo, offre accesso a una vasta gamma di funzionalità, rendendo ogni viaggio un piacere.
La gamma motori della Jaguar F-Pace è vasta e include diverse opzioni per soddisfare le preferenze di tutti gli automobilisti. Tra le motorizzazioni disponibili troviamo modelli Diesel MHEV ed elettrificati ad alte prestazioni. Le versioni Diesel come il D165 e D200 offrono potenze rispettivamente di 163 e 204 CV, con consumi ottimali di 6.7 e 6.8 L/100 km. Per chi cerca performance superiori, il D300 eroga 300 CV, garantendo una potenza e una coppia (650 Nm) che assicurano un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.4 secondi.
Per gli appassionati della tecnologia ibrida, la F-Pace propone anche varianti Petrol MHEV, come il P400 da 400 CV, e il P400e, un'ibrida plug-in che offre 404 CV e un'autonomia elettrica di 64 km. Questo modello rappresenta una scelta eco-sostenibile senza compromettere le prestazioni, con consumi di solo 1.8 L/100 km e un'accelerazione fulminante.
La Jaguar F-Pace è equipaggiata con tecnologie avanzate che migliorano l'esperienza di guida e la sicurezza. Il sistema di trazione integrale assicura una stabilità eccellente in tutte le condizioni di guida, mentre le funzionalità di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco, offrono un ulteriore livello di protezione. In termini di efficienza, i motori sono progettati per ridurre le emissioni di CO2, con alcune versioni che raggiungono la classe B di efficienza.
In sintesi, la Jaguar F-Pace non è solo un SUV, ma un simbolo di innovazione e prestazioni elevate. Combinando un design audace, una gamma motorizzata potente e tecnologie all'avanguardia, la F-Pace si posiziona come una delle migliori scelte nel segmento dei SUV premium. Che si tratti di un viaggio urbano o di un'avventura su strada, la F-Pace promette di non deludere mai i suoi conducenti.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.