VS

Fiat Doblò Van vs Opel Combo Cargo – Qual è l’affare migliore?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Fiat Doblò Van o Opel Combo Cargo?

Fiat Doblò Van VS Opel Combo Cargo: Una Sfida Di Innovazione su Quattro Ruote

Il mondo dei veicoli commerciali leggeri è un territorio di sfide costanti, dove l'innovazione e la praticità devono fondersi perfettamente. Due protagonisti indiscussi di questa arena sono il Fiat Doblò Van e l'Opel Combo Cargo, entrambi eccellono in diversi aspetti ma quale si dimostra superiore nel complesso? Scopriamolo insieme.

Design e Carrozzeria

Sia il Fiat Doblò che l'Opel Combo condividono la stessa carrozzeria tipica di un furgone da lavoro: ampio spazio di carico e dimensioni ideali per la città. Entrambi i modelli presentano dimensioni molto simili, con una lunghezza che arriva fino a 4753 mm, mentre larghezza e altezza si mantengono sugli 1848 mm e circa 1810 mm rispettivamente. Tuttavia, il Fiat Doblò offre due varianti di altezza, 1796 mm e 1812 mm, leggermente inferiori rispetto ai 1820 mm e 1825 mm del Combo Cargo, un dettaglio che potrebbe favorire il Doblò nei parcheggi più bassi.

Prestazioni del Motore e Trasmissione

Fiat Doblò e Opel Combo brillano entrambi sotto il cofano con una gamma di motorizzazioni che includono opzioni diesel, benzina e persino elettriche. Sia il Doblò che il Combo ospitano motori fino a 130 HP, ma il Doblò offre un leggero vantaggio elettrico con un'autonomia fino a 354 km, contro i 336 km del Combo Cargo.

Entrambi i modelli sono disponibili con cambio manuale e automatico, garantendo flessibilità in base alle esigenze del conducente. Tuttavia, il Doblò si distingue con una maggiore varietà nei dettagli di trasmissione, inclusa la possibilità di un cambio di riduzione, ideale per terreni più impegnativi.

Efficienza nei Consumi e Emissioni

Le performance nei consumi sono fondamentali per qualsiasi veicolo commerciale. Il Fiat Doblò offre consumi di carburante che variano tra 5.2 e 7.3 L/100 km per le versioni a combustione interna, mentre il Combo Cargo riesce a scendere a 5.4-5.8 L/100 km, dimostrando una leggera superiorità in termini di efficienza.

In termini di emissioni, il Combo Cargo vince con una classe di efficienza CO2 che arriva fino alla classe 'A', mentre il Doblò si estende tra 'F' ed 'A', offrendo un margine di miglioramento per le varianti più ecologiche.

Capacità di Carico e Praticità

Nell'ambiente di lavoro, la capacità di carico è un aspetto cruciale. Il Fiat Doblò offre una capacità di carico fino a 1033 kg, superiore rispetto ai 909 kg massimi del Combo Cargo. Tuttavia, l'Opel non delude con una gamma di configurazioni di sedili che può ospitare fino a sei passeggeri, adattandosi non solo al trasporto merci ma anche a piccoli team di lavoro.

Conclusione

Entrambi i modelli, Fiat Doblò Van e Opel Combo Cargo, rappresentano opzioni validissime per chi cerca un veicolo commerciale versatile e affidabile. Mentre il Doblò si distingue per la sua capacità di carico e l'autonomia elettrica superiore, l'Opel Combo Cargo offre un vantaggio in termini di efficienza nei consumi e un'opzione di sedili più versatile. La scelta dipenderà dalle specifiche esigenze lavorative, ma qualsiasi sia la decisione, entrambi assicurano prestazioni di alto livello.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Fiat Doblò Van ha un vantaggio in misura ridotta nel prezzo – parte da 24300 €, mentre la Opel Combo Cargo costa 26800 €. La differenza è di circa 2562 €.

Entrambi i veicoli consumano in media 5.20 L ogni 100 km – nessuna differenza significativa.

In termini di consumo elettrico, le due vetture si equivalgono – circa 17.40 kWh ogni 100 km.

L’autonomia è pressoché identica – entrambe percorrono circa 354 km con una ricarica completa.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Entrambi i modelli offrono la stessa potenza – 136 CV CV ciascuno.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 183 km/h.

La coppia motrice è identica per entrambi i modelli – 300 Nm.

Spazio e praticità: Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Posti a sedere: la Opel Combo Cargo offre in parte più posti – 6 contro 5.

I due modelli hanno un peso simile – circa 1329 kg.

Per capacità di carico massima, la Fiat Doblò Van risulta in parte superiore – fino a 4400 L, circa 500 L in più rispetto alla Opel Combo Cargo.

La portata massima è identica – entrambe possono trasportare fino a 991 kg.

Il nostro verdetto: la Fiat Doblò Van si dimostra si impone di poco e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Fiat Doblò Van è la scelta più equilibrata in questo confronto.

Fiat Doblò Van

Il Doblò Van si distingue per la sua versatilità e spaziosità, rendendolo ideale per le esigenze lavorative quotidiane. Questo furgone offre una guida confortevole e maneggevole, perfetta per le città e per lunghe distanze. Inoltre, il design funzionale e pratico assicura che possa affrontare anche le sfide più impegnative del lavoro.

dettagli

Opel Combo Cargo

Il Combo Cargo si distingue nel mercato dei veicoli commerciali grazie alla sua versatilità e praticità. Con un design accattivante e soluzioni intelligenti per lo spazio, è ideale per le esigenze quotidiane delle imprese. Inoltre, la sua efficienza nei consumi rende questo furgone una scelta sostenibile per i professionisti in movimento.

dettagli
Fiat Doblò Van
Opel Combo Cargo
Doblò Van

Costi e Consumo

Prezzo
24300 - 40400 €
Prezzo
26800 - 41500 €
Consumo L/100km
5.2 - 6.3 L
Consumo L/100km
5.2 - 6.3 L
Consumo kWh/100km
17.40 kWh
Consumo kWh/100km
17.40 kWh
Autonomia elettrica
354 km
Autonomia elettrica
354 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 - 143 g/km
co2
0 - 143 g/km
Capacità serbatoio
53 - 61 L
Capacità serbatoio
53 - 61 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
2 - 5
Sedili
2 - 6
Porte
4 - 5
Porte
4 - 5
Peso a vuoto
1329 - 1813 kg
Peso a vuoto
1329 - 1813 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
4403 - 4753 mm
Lunghezza
4401 - 4751 mm
Larghezza
1848 mm
Larghezza
1848 mm
Altezza
1796 - 1812 mm
Altezza
1820 - 1825 mm
Capacità massima bagagliaio
3300 - 4400 L
Capacità massima bagagliaio
3300 - 3900 L
Portata
611 - 991 kg
Portata
611 - 991 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Diesel, Benzina, Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
102 - 136 CV
Potenza CV
102 - 136 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
11.20 s
Velocità massima
135 - 183 km/h
Velocità massima
135 - 183 km/h
Coppia
205 - 300 Nm
Coppia
205 - 300 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
75 - 100 kW
Potenza kW
75 - 100 kW
Cilindrata
1199 - 1499 cm3
Cilindrata
1199 - 1499 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, A
Classe di efficienza CO2
E, A
Marca
Fiat
Marca
Opel
Che opzioni di trazione offre la Fiat Doblò Van?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.