Quale modello è più adatto – Ferrari 12Cilindri Coupe o Hyundai i30? Confrontiamo per te le prestazioni (830 CV vs 140 CV), la capacità del bagagliaio (270 L vs 395 L), i consumi ( vs 5.60 L) e naturalmente il prezzo (405000 € vs 28300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ferrari 12Cilindri Coupe (Coupé) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Hyundai i30 (Hatchback) monta un motore Benzina o Ibrido leggero Benzina con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ferrari 12Cilindri Coupe offre 270 L, mentre la Hyundai i30 arriva a 395 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 830 CV della Ferrari 12Cilindri Coupe o i 140 CV della Hyundai i30.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro 5.60 L. A livello di prezzo, la Ferrari 12Cilindri Coupe parte da 405000 €, mentre la Hyundai i30 da 28300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La nuova Coupé a Dodici Cilindri incarna l'essenza della potenza e del lusso. Con il suo design elegante e aerodinamico, questo modello offre un'esperienza di guida senza pari. Ogni dettaglio, dalla finitura interna agli interni raffinati, riflette l’impegno per l'artigianato di alta qualità.
dettagliLa Hyundai i30 si distingue per il suo design elegante e sportivo, capace di attrarre sia giovani conducenti che famiglie. Gli interni offrono comfort e praticità, con materiali di alta qualità che migliorano l'esperienza di guida. Inoltre, il modello è noto per la sua affidabilità e per una gamma di tecnologie avanzate che garantiscono sicurezza e intrattenimento al volante.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
405000 €
|
Prezzo
28300 - 34500 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
5.6 - 5.9 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
-
|
co2
126 - 133 g/km
|
Capacità serbatoio
92 L
|
Capacità serbatoio
50 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Coupé
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
2
|
Sedili
5
|
Porte
2
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1560 kg
|
Peso a vuoto
1291 - 1407 kg
|
Capacità bagagliaio
270 L
|
Capacità bagagliaio
395 L
|
Lunghezza
4733 mm
|
Lunghezza
4340 mm
|
Larghezza
2176 mm
|
Larghezza
1795 mm
|
Altezza
1292 mm
|
Altezza
1455 mm
|
Portata
-
|
Portata
463 - 509 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
830 CV
|
Potenza CV
100 - 140 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
2.90 s
|
Accelerazione 0-100km/h
9.6 - 13.1 s
|
Velocità massima
340 km/h
|
Velocità massima
178 - 197 km/h
|
Coppia
678 Nm
|
Coppia
172 - 253 Nm
|
Numero di cilindri
12
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
611 kW
|
Potenza kW
74 - 103 kW
|
Cilindrata
6496 cm3
|
Cilindrata
998 - 1482 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
-
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Marca
Ferrari
|
Marca
Hyundai
|
La Ferrari 12-Cylinder Coupe rappresenta l'apice della tecnologia automobilistica, combinando prestazioni eccezionali e un design mozzafiato. Con il suo motore V12 da 830 CV, questo capolavoro italiano offre un'esperienza di guida che trascende l'ordinario, ponendosi come un vero punto di riferimento nel segmento delle supercar. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono questo modello unico.
Al cuore del Ferrari 12-Cylinder Coupe si trova un potente motore V12 con una cilindrata di 6496 cm³, in grado di erogare ben 830 CV di potenza. Questo motore è abbinato a un cambio automatico a doppia frizione (F1 Schaltung) che garantisce cambi di marcia rapidissimi, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi. Con una coppia massima di 678 Nm, questa coupé è progettata per spingere i confini della velocità, raggiungendo una velocità massima di 340 km/h.
La carrozzeria della Ferrari 12-Cylinder Coupe non è solo bella da vedere, ma è anche frutto di un'attenta progettazione aerodinamica. Con una lunghezza di 4733 mm, una larghezza di 2176 mm e un'altezza di 1292 mm, ogni linea della vettura è studiata per migliorare le prestazioni in pista e su strada. La disposizione dei flussi d'aria permette di massimizzare l'aderenza e la stabilità a alta velocità, mentre la livrea elegante e sportiva attira l'attenzione di tutti.
Internamente, il Ferrari 12-Cylinder Coupe offre un'esperienza di guida focalizzata sul pilota, con due sedili in pelle di alta qualità che combinano comfort e supporto. Ogni dettaglio è curato con precisione, con materiali pregiati e tecnologia all'avanguardia. Il cruscotto presenta un display digitale intuitivo che fornisce informazioni vitali sulle prestazioni del veicolo, mentre il sistema di infotainment è compatibile con le ultime tecnologie di connettività.
La Ferrari non ha lesinato sugli investimenti in innovazione per la 12-Cylinder Coupe. Sono stati implementati sistemi avanzati di controllo della stabilità e trazione, insieme a un sofisticato sistema di sospensioni attive che adatta continuamente il comportamento della vettura alle condizioni di guida. Inoltre, la vettura è dotata di freni in carbonio-ceramica, che offrono prestazioni di frenata superiori, essenziali per un veicolo di questa potenza.
La Ferrari 12-Cylinder Coupe non è solo un'automobile; è un'esperienza, un'espressione di ingegneria e passione italiana. Con prestazioni ineguagliabili, un design straordinario e tecnologie all'avanguardia, questa coupé rappresenta il sogno di ogni amante delle auto sportive. Con un prezzo a partire da 395.000 €, il Ferrari 12-Cylinder Coupe è una vera opera d'arte su quattro ruote.
La Hyundai i30 è un modello che continua a conquistare il mercato automobilistico europeo grazie al suo design elegante, alle prestazioni elevate e alle tecnologie all'avanguardia. La versione del 2024 introduce una serie di aggiornamenti che la rendono ancora più competitiva nel segmento delle compatte. Con diverse motorizzazioni, sia a benzina tradizionale che ibrida, la i30 offre una scelta diversificata per ogni tipo di guidatore.
La Hyundai i30 si presenta con linee moderne e una silhouette aerodinamica. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia imponente e fari a LED che le conferiscono un aspetto deciso e sportivo. Gli interni sono progettati per garantire il massimo comfort, con materiali di alta qualità e tecnologia di infotainment intuitiva. Il sistema di climatizzazione automatico, i sedili ergonomici e l'ampio spazio per i passeggeri rendono ogni viaggio piacevole. Inoltre, il bagagliaio offre una capacità di 395 litri, perfetto per le esigenze quotidiane.
La gamma di motorizzazioni della Hyundai i30 per il 2024 include opzioni a benzina tradizionali e motori mild-hybrid. Tra le scelte più interessanti troviamo il motore 1.0 T-GDI, disponibile sia con cambio manuale che automatico, con una potenza di 100 CV. Per chi cerca prestazioni superiori, il motore 1.5 T-GDI da 140 CV, dotato di tecnologia a 48V, offre un'esperienza di guida più energica con consumi contenuti. Le versioni mild-hybrid si distinguono per l'efficienza, con un consumo medio che varia tra 5.7 e 5.9 litri per 100 km.
Hyundai ha dotato la i30 di una serie di tecnologie innovative volte a migliorare la sicurezza e la connettività. Il sistema di assistenza alla guida include il controllo della stabilità, l'assistenza al mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali. Inoltre, il sistema di infotainment offre funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto, garantendo un'integrazione perfetta con i dispositivi mobili. La connettività è ulteriormente migliorata grazie a un sistema audio premium che rende ogni viaggio un'esperienza coinvolgente.
Uno degli aspetti più apprezzati della Hyundai i30 è la sua attenzione all'ambiente. Le varianti mild-hybrid non solo riducono le emissioni di CO2, comprese tra 126 e 133 g/km, ma offrono anche un’esperienza di guida più fluida e reattiva grazie all'ausilio della batteria elettrica. Questo approccio sostenibile consente ai conducenti di godere di prestazioni elevate senza compromettere l'efficienza.
In sintesi, la Hyundai i30 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un'auto compatta con un mix armonioso di stile, prestazioni e tecnologie moderne. Con motorizzazioni diverse e una serie di innovazioni, la i30 si conferma un leader nel suo segmento e continua a dominare le strade europee, offrendo un'esperienza di guida che combina comfort e sostenibilità.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.