VS

Elaris Lenn VS Suzuki Jimny – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Elaris Lenn o Suzuki Jimny? Confrontiamo per te le prestazioni ( vs 102 CV), la capacità del bagagliaio ( vs ), i consumi ( vs 7.70 L) e naturalmente il prezzo ( vs 30200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Elaris Lenn () è dotata di un motore e di un cambio . In confronto, la Suzuki Jimny (Fuoristrada) monta un motore Benzina con cambio Manuel.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Elaris Lenn offre , mentre la Suzuki Jimny arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i della Elaris Lenn o i 102 CV della Suzuki Jimny.

Anche nei consumi ci sono differenze: contro 7.70 L. A livello di prezzo, la Elaris Lenn parte da , mentre la Suzuki Jimny da 30200 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Elaris Lenn

La Lenn si distingue per il suo design elegante e dinamico, catturando l’attenzione sia in città che su strade panoramiche. Gli interni offrono un comfort straordinario, con materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia che migliorano l’esperienza di guida. Questa vettura non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio stile di vita per chi cerca prestazioni e raffinatezza.

dettagli

Suzuki Jimny

La Suzuki Jimny si distingue sul mercato per il suo design iconico e la sua straordinaria versatilità. Questo fuoristrada compatto è perfetto sia per le avventure off-road che per la vita quotidiana in città, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla maneggevolezza. Con il suo spirito avventuroso e il comfort che offre, la Jimny è una scelta ideale per chi cerca un'auto che unisce stile e funzionalità.

dettagli
Elaris Lenn
Suzuki Jimny
Jimny

Costi e Consumo

Prezzo
-
Prezzo
30200 - 33200 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
7.70 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
-
co2
173 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
-
Tipo di carrozzeria
Fuoristrada
Sedili
-
Sedili
2
Porte
-
Porte
3
Peso a vuoto
-
Peso a vuoto
1165 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
-
Lunghezza
3645 mm
Larghezza
-
Larghezza
1645 mm
Altezza
-
Altezza
1705 mm
Portata
-
Portata
270 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
-
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
-
Trasmissione
Manuel
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale
Tipo di trazione
-
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
-
Potenza CV
102 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
12.80 s
Velocità massima
-
Velocità massima
145 km/h
Coppia
-
Coppia
130 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
4
Potenza kW
-
Potenza kW
75 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1462 cm3

Generale

Anno del modello
-
Anno del modello
2021 - 2024
Classe di efficienza CO2
-
Classe di efficienza CO2
F
Marca
-
Marca
Suzuki

Elaris Lenn

Scopri la Elaris Lenn: Innovazione e Prestazioni in Moto

La Elaris Lenn sta rapidamente conquistando il mercato dell'auto elettrica con il suo design audace e le sue avanzate caratteristiche tecnologiche. Questo veicolo non è solo un mezzo di trasporto; rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e innovativo. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche tecniche e le innovazioni che la rendono unica nel suo segmento.

Design Esterno: Eleganza e Aerodinamicità

La Elaris Lenn si distingue per il suo design contemporaneo e aerodinamico. Le linee morbide e i dettagli distintivi non solo catturano l'attenzione, ma migliorano anche l'efficienza energetica del veicolo. Il frontale è caratterizzato da una griglia chiusa, tipica dei veicoli elettrici, mentre i fari a LED conferiscono un tocco di modernità. Le opzioni di personalizzazione permettono ai clienti di scegliere tra diversi colori e finiture, rendendo ogni Lenn unica.

Prestazioni Elettriche: Potenza e Autonomia

La Elaris Lenn è alimentata da un motore elettrico all'avanguardia che offre una potenza eccezionale, garantendo accelerazioni rapide e una guida fluida. La batteria agli ioni di litio è progettata per massimizzare l'autonomia, permettendo di percorrere lunghi tragitti con una sola carica. Grazie alla tecnologia di ricarica rapida, è possibile ricaricare fino all'80% della batteria in meno di 30 minuti presso le stazioni di ricarica compatibili, rendendo ogni viaggio più conveniente.

Interni: Comfort e Tecnologia Avanzata

All'interno, la Elaris Lenn è un trionfo di comfort e alta tecnologia. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, curati nei minimi dettagli. Il sistema infotainment integra un display touchscreen di grandi dimensioni con navigazione GPS, connettività Bluetooth e supporto per Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il sistema audio premium offre un'esperienza di guida coinvolgente e appagante.

Sicurezza Attiva e Passiva: Un Approccio Rivoluzionario

La sicurezza è una priorità nella progettazione della Elaris Lenn. Il veicolo è dotato di una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell'angolo cieco, il rilevamento della stanchezza del conducente e l'assistenza al parcheggio. Inoltre, la struttura del veicolo è progettata per massimizzare la sicurezza degli occupanti, con airbag frontali e laterali e un sistema di stabilità elettronica che garantisce prestazioni ottimali in diverse condizioni di guida.

Conclusione: Il Futuro della Mobilità Elettrica

La Elaris Lenn non è solo un'auto; è un simbolo di un futuro più sostenibile e intelligente. Con la sua combinazione di design innovativo, prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia, la Lenn rappresenta ciò che di meglio il mercato delle auto elettriche ha da offrire. Sia che si tratti di brevi tragitti in città o di lunghi viaggi, la Elaris Lenn è pronta a rispondere alle esigenze dei moderni automobilisti, portando l'elettrificazione a un nuovo livello.

Suzuki Jimny

Il Suzuki Jimny: Un Off-Roader Iconico

Nel panorama automobilistico attuale, caratterizzato da SUV sempre più tecnologici e ingombranti, il Suzuki Jimny si distingue per il suo spirito avventuriero e la sua compattezza. Questo off-roader, con le sue linee classiche e il design squadrato, è amato sia dagli appassionati della guida off-road che da chi cerca un'auto versatile per la città.

Design e Dimensioni

Il Jimny si presenta con una lunghezza di 3645 mm, una larghezza di 1645 mm e un'altezza di 1705 mm. Queste dimensioni, unite al suo profilo robusto, lo rendono facilmente manovrabile anche nei contesti urbani più congestionati. Il design esterno è caratterizzato da forme angolari e fari tondi, che richiamano la tradizione delle 4x4 classiche.

Performance e Motore

Sotto il cofano, il Suzuki Jimny è equipaggiato con un motore a benzina da 1.5 litri (1462 cm3) che offre una potenza di 102 CV (75 kW) e una coppia di 130 Nm. Questo motore, abbinato a un cambio manuale, permette al Jimny di accelerare da 0 a 100 km/h in 12.8 secondi, raggiungendo una velocità massima di 145 km/h. Nonostante le sue prestazioni, il consumo è contenuto, attestandosi a 7.7 L/100 km, mentre le emissioni di CO2 si fermano a 173 g/km, collocando il veicolo in classe di efficienza F.

Innovazioni Tecnologiche

Il Suzuki Jimny è dotato di avanzati sistemi di trazione che migliorano la sua capacità off-road. Il sistema ALLGRIP PRO permette una gestione efficace della trazione, assicurando sicurezza e stabilità anche su terreni accidentati. La presenza di un differenziale centrale bloccabile consente un'ottimale distribuzione della potenza, rendendo questo veicolo in grado di affrontare le sfide più impegnative.

Interni e Comfort

Nonostante la sua natura essenzialmente spartan, il Jimny offre un ambiente interno pratico e funzionale. I sedili sono progettati per accogliere comodamente due persone, mentre il bagagliaio, pur essendo limitato, è sufficiente per oggetti da avventura. La strumentazione è semplice e intuitiva, con un'interfaccia che si concentra sulle necessità del pilota durante la guida off-road.

Conclusione: Un Compagno di Avventure

In definitiva, il Suzuki Jimny rimane un'opzione ideale per coloro che cercano un veicolo robusto, versatile e capace di affrontare ogni tipo di avventura. Con il suo mix di prestazioni, design iconico e innovazioni tecnologiche, il Jimny si conferma un vero e proprio classico nel mondo degli off-roader, in grado di attrarre automobilisti di ogni età e stile di vita.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.