Nella nostra comparativa tra la DS Automobiles DS 4 e la Peugeot 408, entrambi i modelli si distinguono per il loro design elegante e le prestazioni elevate. Mentre la DS 4 offre un'esperienza di guida più lussuosa e materiali premium, la Peugeot 408 si presenta come una scelta più pratica, mantenendo un'ottima efficienza nei consumi. La decisione finale dipenderà dalle preferenze individuali tra comfort e funzionalità.
Nella crescente offerta di automobili di fascia alta, il confronto tra DS Automobiles DS 4 e Peugeot 408 mette in evidenza due approcci differenti. Mentre il DS 4 si presenta come un'elegante hatchback, il Peugeot 408 si propone come una sportiva SUV, ognuna con le proprie innovazioni e peculiarità che meritano di essere esplorate.
Il DS 4 si distingue per la sua eleganza sofisticata, con linee affusolate e dettagli curati che esprimono un senso di lusso. L'abitacolo offre una qualità dei materiali di alto livello, creando un ambiente comfortevole per tutti i passeggeri. D'altra parte, la Peugeot 408, pur essendo un SUV, mantiene un design dinamico con un profilo slanciato. Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio di dimensioni generose, rispettivamente 430 litri per il DS 4 e 536 litri per il 408, rendendoli ideali per viaggi lunghi o spostamenti familiari.
Il DS 4 offre una gamma di motorizzazioni che spaziano dal Diesel ai motori ibridi plug-in, con potenze che vanno da 130 a 224 CV. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia a seconda della motorizzazione, da un rispettabile 11.6 secondi fino a un favorevole 7.7 secondi per la versione più sportiva. Anche l'efficienza nei consumi è notevole, con valori che partono da 5.2 L/100 km per le versioni a benzina.
La Peugeot 408, d'altra parte, offre motori a benzina MHEV, ibridi plug-in ed elettrici. Le potenze variano da 136 a 225 CV, e l'accelerazione è altrettanto impressionante, con il modello più performante che accelera da 0 a 100 km/h in soli 7.2 secondi. Inoltre, la Peugeot è leggermente più efficiente, con consumi che partono da 5.1 L/100 km e opzioni elettriche che possono percorrere fino a 453 km con una singola carica.
Entrambi i modelli offrono tecnologie moderne. Il DS 4 integra un sistema di infotainment avanzato con schermo touchscreen e connettività Bluetooth, mentre la Peugeot 408 munita di un sistema simile, si distingue per la sua interfaccia user-friendly e le molteplici funzioni di assistenza alla guida. Inoltre, entrambe le vetture sono dotate di sistemi di sicurezza all'avanguardia, garantendo un'esperienza di guida sicura e protetta.
Le normative sul consumo e le emissioni si riflettono nelle prestazioni ambientali di entrambi i modelli. Il DS 4 mostra un'efficienza di CO2 variabile da 137 a 32 g/km, con la versione ibrida che si pone in una migliore posizione per quanto riguarda le emissioni. Anche la Peugeot 408 si fa notare con emissioni che iniziano da 116 g/km, ma raggiungono anche i 31 g/km per le versioni più ecologiche.
In conclusione, la scelta tra DS Automobiles DS 4 e Peugeot 408 dipende da ciò che si cerca in un'auto. Se puntate su eleganza e un design raffinato, il DS 4 rappresenta una scelta eccellente. Tuttavia, se preferite maggior spazio e una versatilità tipica di un SUV, la Peugeot 408 potrebbe essere l'opzione ideale. Entrambe le vetture offrono notevoli prestazioni, tecnologie avanzate e una cura dei dettagli che rappresentano il meglio dello stile automobilistico francese.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 37200 - 55300
€
|
Prezzo
ca. 40700 - 53100
€
|
Consumo L/100km
1.4 - 6.1
L
|
Consumo L/100km
1.4 - 5.1
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.1
kWh
|
Autonomia elettrica
62
km
|
Autonomia elettrica
55 - 453
km
|
Capacità della batteria
10
kWh
|
Capacità della batteria
11.3 - 58.2
kWh
|
co2
32 - 137
g/km
|
co2
116, 33, 31, 0
g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 53
L
|
Capacità serbatoio
40 - 52
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1486 - 1790
kg
|
Peso a vuoto
1544 - 1879
kg
|
Capacità bagagliaio
390 - 430
L
|
Capacità bagagliaio
471 - 536
L
|
Lunghezza
4400
mm
|
Lunghezza
4687
mm
|
Larghezza
1830
mm
|
Larghezza
1848
mm
|
Altezza
1470
mm
|
Altezza
1478
mm
|
Portata
410 - 442
kg
|
Portata
371 - 456
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Diesel, Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
130 - 224
CV
|
Potenza CV
136 - 225
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.7 - 11.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.2 - 11.2
s
|
Velocità massima
203 - 233
km/h
|
Velocità massima
160 - 233
km/h
|
Coppia
230 - 360
Nm
|
Coppia
230 - 360
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
96 - 165
kW
|
Potenza kW
100 - 165
kW
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Velocità massima
203 - 233
km/h
|
Velocità massima
160 - 233
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
E, D, B
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Marca
DS Automobiles
|
Marca
Peugeot
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.