Quale modello è più adatto – Citroen Ami o Fiat Topolino? Confrontiamo per te le prestazioni (8 CV vs 8 CV), la capacità del bagagliaio (63 L vs 63 L), i consumi ( vs ) e naturalmente il prezzo (8200 € vs 10100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Citroen Ami (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Fiat Topolino (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen Ami offre 63 L, mentre la Fiat Topolino arriva a 63 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 8 CV della Citroen Ami o i 8 CV della Fiat Topolino.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro . A livello di prezzo, la Citroen Ami parte da 8200 €, mentre la Fiat Topolino da 10100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Citroën Ami e la Fiat Topolino, entrambi i modelli rappresentano soluzioni innovative per la mobilità urbana. La Citroën Ami si distingue per il suo design futuristico e la facilità di parcheggio, mentre la Fiat Topolino offre un fascino vintage e un'ottima manovrabilità. Tuttavia, la scelta tra i due dipenderà dalle esigenze individuali di spazio e sostenibilità.
La Citroën Ami rappresenta una soluzione innovativa per la mobilità urbana, con il suo design compatto e accattivante. Questa vettura elettrica è ideale per affrontare il traffico delle città, offrendo un'esperienza di guida semplice e divertente. Con la sua filosofia di accessibilità, la Ami si propone come una scelta intelligente per chi cerca un mezzo pratico e sostenibile.
dettagliLa Topolino è un’icona nel mondo dell'automobile, simbolo di un'epoca d'oro del design italiano. La sua silhouette affascinante e il suo spirito giocoso la rendono un'auto amata da generazioni di appassionati. Ogni viaggio a bordo della Topolino evoca un senso di nostalgia e un'incredibile leggerezza, rendendola un vero e proprio pezzo di storia su quattro ruote.
dettagliQuando si parla di mobilità urbana, due nomi sono emersi come pionieri nel segmento delle microcar elettriche: la Citroen Ami e la Fiat Topolino. Entrambi i modelli sono progettati per risolvere i problemi di traffico e inquinamento nelle città, offrendo un'alternativa pratica e sostenibile. In questo articolo, confrontiamo i due veicoli su vari aspetti tecnici e innovativi.
La Citroen Ami ha una lunghezza di 2410 mm, una larghezza di 1388 mm e un'altezza di 1525 mm. La sua forma compatta e il look distintivo la rendono facilmente riconoscibile. D'altra parte, la Fiat Topolino si presenta leggermente più grande, con una lunghezza di 2535 mm, una larghezza di 1400 mm e un'altezza di 1530 mm. Entrambi i modelli hanno linee morbide e moderne, che attirano l'attenzione, ma la Topolino offre un po' più di spazio interno.
Entrambi i veicoli sono dotati di un motore elettrico con una potenza di 8 HP (6 kW) e possono raggiungere una velocità massima di 45 km/h. Offrono una coppia di 44 Nm, assicurando una guida agile e reattiva. Ciò che sorprende è l'autonomia elettrica, che è di 75 km per entrambi i modelli grazie a una batteria con capacità di 5.4 kWh. Perfetti per gli spostamenti quotidiani in città, permettono di affrontare facilmente il traffico urbano.
Entrambi i veicoli sono dotati di una trasmissione automatica con un cambio a riduzione, che facilita la guida in ambienti cittadini. La Citroen Ami è nota per il suo approccio minimalista e pratico, mentre la Fiat Topolino ingranisce nella storia del marchio con un tocco di modernità e design accattivante. Entrambi i modelli non emettono CO2, raggiungendo la Classe di Efficienza Energetica A, fattore cruciale per la sostenibilità ambientale.
La Citroen Ami e la Fiat Topolino possono ospitare due passeggeri e vantano un bagagliaio con una capacità di 63 litri. Sebbene entrambi i veicoli siano progettati per la mobilità urbana, il comfort non è trascurato. Con un peso a vuoto di 558 kg per l'Amie 562 kg per la Topolino, entrambi i modelli offrono una buona stabilità sulla strada, rendendoli adatti anche per brevi viaggi extraurbani.
In conclusione, scegliere tra la Citroen Ami e la Fiat Topolino dipende dalle preferenze personali. Entrambi i modelli condividono molte caratteristiche tecniche e si posizionano come eccellenti opzioni per la mobilità urbana elettrica. Mentre l'Ami punteggia un design più semplice e pratico, la Topolino si distingue per la sua lunghezza leggermente maggiore e l'eredità storica del marchio Fiat. Quale dei due modelli conquisterà il tuo cuore e il tuo garage?
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
8200 - 9200 €
|
Prezzo
10100 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
75 km
|
Autonomia elettrica
75 km
|
Capacità della batteria
5.40 kWh
|
Capacità della batteria
5.40 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
2
|
Sedili
2
|
Porte
2
|
Porte
2
|
Peso a vuoto
558 kg
|
Peso a vuoto
562 kg
|
Capacità bagagliaio
63 L
|
Capacità bagagliaio
63 L
|
Lunghezza
2410 mm
|
Lunghezza
2535 mm
|
Larghezza
1388 mm
|
Larghezza
1400 mm
|
Altezza
1525 mm
|
Altezza
1530 mm
|
Portata
142 kg
|
Portata
138 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
8 CV
|
Potenza CV
8 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Velocità massima
45 km/h
|
Velocità massima
45 km/h
|
Coppia
44 Nm
|
Coppia
44 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
6 kW
|
Potenza kW
6 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Citroen
|
Marca
Fiat
|
Nel panorama automobilistico attuale, Citroen ha introdotto un'automobile che rappresenta una vera e propria rivoluzione: la Citroen Ami. Questo veicolo elettrico, concepito per la mobilità urbana, combina design innovativo e praticità, rivolgendosi a chi cerca un mezzo di trasporto agile e sostenibile per la vita quotidiana.
La Citroen Ami si presenta con un design unico e audace, caratterizzato da linee arrotondate e una silhouette che ricorda il mondo delle microcar. Con dimensioni contenute (lunghezza di 2410 mm, larghezza di 1388 mm e un'altezza di 1525 mm), l'Ami è stata progettata per essere facilmente manovrabile anche negli spazi più angusti delle città. Il veicolo è dotato di due porte, rendendo l'accesso semplice per il guidatore e il passeggero, mentre il bagagliaio con una capacità di 63 litri offre spazio sufficiente per gli oggetti quotidiani.
La Citroen Ami è alimentata da un motore elettrico da 8 CV (6 kW), capace di garantire un'autonomia di 75 km con una singola carica, perfetta per gli spostamenti brevi e per la vita quotidiana in città. La batteria da 5.4 kWh è concepita per garantire una carica rapida e semplice, con la possibilità di ricaricare il veicolo anche tramite una presa domestica.
Con un'efficienza energetica classificata in classe A e zero emissioni di CO2, la Citroen Ami rappresenta una scelta ecologica per gli automobilisti moderni. Il peso a vuoto di soli 558 kg e una coppia di 44 Nm contribuiscono a una guida fluida e agile, rendendo il veicolo particolarmente adatto a percorsi urbani.
La Citroen Ami è progettata per la mobilità inclusiva. È accessibile a chi ha un'età minima di 14 anni, in quanto non richiede una patente di guida tradizionale in molti paesi europei. La semplicità di utilizzo e il comfort a bordo fanno sì che anche i neopatentati possano godere di un'esperienza di guida senza stress.
Con il suo approccio innovativo e il design accattivante, la Citroen Ami emerge come una soluzione ideale per le sfide della mobilità urbana moderna. Con un prezzo accessibile a partire da 7990 euro, rappresenta un'opzione competitiva e sostenibile per chi cerca un'alternativa pratica e responsabile nell'era della mobilità elettrica. Con la Citroen Ami, il futuro della guida cittadina è non solo elettrico, ma anche divertente!
La Fiat Mickey Mouse, conosciuta anche come Topolino, è la nuova frontiera della mobilità elettrica urbana. Questo modello, rinnovato per il 2023, è progettato per chi cerca un veicolo pratico, compatto e sostenibile. Con un'idea innovativa dietro alla sua progettazione, la Fiat Mickey Mouse rappresenta un perfetto connubio tra stile, funzionalità e responsabilità ambientale.
La Fiat Mickey Mouse si distingue per le sue dimensioni contenute, con una lunghezza di appena 2535 mm, una larghezza di 1400 mm e un’altezza di 1530 mm. Queste misure la rendono perfetta per la giungla urbana, facile da parcheggiare e manovrare anche nei vicoli più stretti. Il design hatchback conferisce un aspetto moderno e giovanile, catturando l'attenzione ovunque vada.
Sotto il cofano, la Mickey Mouse è alimentata da un motore elettrico con una potenza di 8 HP (6 kW) e una coppia di 44 Nm, garantendo una guida fluida e piacevole. La trasmissione automatica, abbinata a un cambio di riduzione, offre un'ottimizzazione dell'energia, migliorando l'efficienza complessiva del veicolo. La velocità massima è limitata a 45 km/h, un dato assolutamente adeguato per la guida cittadina.
La Fiat Mickey Mouse presenta una batteria da 5.4 kWh, che conferisce un'autonomia di 75 km, più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani. Questa caratteristica è particolarmente interessante per coloro che desiderano ridurre la propria impronta di carbonio senza rinunciare alla convenienza. Inoltre, grazie alla classificazione di efficienza energetica A e alla totale assenza di emissioni di CO2, la Mickey Mouse si posiziona come un'opzione ecologica nel mercato automobilistico.
Pur essendo un veicolo di piccole dimensioni, la Fiat Mickey Mouse è progettata per offrire un'esperienza confortevole. Può ospitare 2 passeggeri e dispongono di un bagagliaio con capacità di 63 litri, rendendo questo modello perfetto per brevi viaggi e shopping. Il peso a vuoto è di 562 kg, il che contribuisce a una maneggevolezza eccellente e a una stabilità superiore su strada.
In sintesi, la Fiat Mickey Mouse non è solo un'auto, ma un simbolo di un futuro più sostenibile per la mobilità urbana. Con il suo mix di design accattivante, prestazioni elettriche e funzionalità pratica, rappresenta una scelte perfetta per i conducenti moderni. Con modelli come il Topolino Electric Automatic e il Topolino Dolcevita Electric, Fiat continua a innovare e ispirare, rendendo ogni viaggio una piacevole avventura. Non resta che salire a bordo e scoprire il mondo con la Fiat Mickey Mouse!
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.