VS

Chevrolet Corvette Roadster VS Ferrari 296 Coupe – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Chevrolet Corvette Roadster o Ferrari 296 Coupe? Confrontiamo per te le prestazioni (482 CV vs 830 CV), la capacità del bagagliaio (357 L vs 0 L), i consumi (12.10 L vs 7.40 L) e naturalmente il prezzo (112400 € vs 290300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Chevrolet Corvette Roadster (Roadster) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Ferrari 296 Coupe (Coupé) monta un motore Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Chevrolet Corvette Roadster offre 357 L, mentre la Ferrari 296 Coupe arriva a 0 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 482 CV della Chevrolet Corvette Roadster o i 830 CV della Ferrari 296 Coupe.

Anche nei consumi ci sono differenze: 12.10 L contro 7.40 L. A livello di prezzo, la Chevrolet Corvette Roadster parte da 112400 €, mentre la Ferrari 296 Coupe da 290300 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Chevrolet Corvette Roadster

La Corvette Roadster è un'icona di stile e prestazioni nel mondo delle auto sportive, capace di affascinare chiunque la ammiri. Con il suo design aerodinamico e un motore potente, offre un'esperienza di guida senza pari, combinando eleganza e adrenalina. Ogni viaggio su questa vettura rappresenta un sogno che diventa realtà per gli appassionati di automobili.

dettagli

Ferrari 296 Coupe

La nuova Ferrari 296 Coupé rappresenta un'innovativa fusione di potenza e stile, incapsulando l'essenza del design italiano. Con linee eleganti e un'apertura alare distintiva, questa vettura cattura l'attenzione su strada e in pista. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida coinvolgente, perfetta per gli appassionati che cercano sia performance che lusso.

dettagli
Chevrolet Corvette Roadster
Ferrari 296 Coupe
296 Coupe

Costi e Consumo

Prezzo
112400 - 116100 €
Prezzo
290300 €
Consumo L/100km
12.10 L
Consumo L/100km
7.40 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
25 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
277 g/km
co2
169 g/km
Capacità serbatoio
70 L
Capacità serbatoio
65 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Roadster
Tipo di carrozzeria
Coupé
Sedili
2
Sedili
2
Porte
2
Porte
2
Peso a vuoto
1767 kg
Peso a vuoto
1470 kg
Capacità bagagliaio
357 L
Capacità bagagliaio
0 L
Lunghezza
4634 mm
Lunghezza
4565 mm
Larghezza
1934 mm
Larghezza
1958 mm
Altezza
1234 mm
Altezza
1187 mm
Portata
213 kg
Portata
482 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
482 CV
Potenza CV
830 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.50 s
Accelerazione 0-100km/h
2.90 s
Velocità massima
296 km/h
Velocità massima
330 km/h
Coppia
613 Nm
Coppia
740 Nm
Numero di cilindri
8
Numero di cilindri
6
Potenza kW
354 kW
Potenza kW
610 kW
Cilindrata
6162 cm3
Cilindrata
2992 cm3

Generale

Anno del modello
2021
Anno del modello
2022
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
F
Marca
Chevrolet
Marca
Ferrari

Chevrolet Corvette Roadster

Un'icona della performance: Chevrolet Corvette Roadster

La Chevrolet Corvette Roadster rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto sportive, unendo eleganza, potenza e innovazione tecnologica. Questo modello, con il suo design affascinante e le prestazioni da urlo, continua a catturare l'immaginazione degli appassionati di motori. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono questa vettura un capolavoro automobilistico.

Design e struttura

Il design della Corvette Roadster si distingue per la sua silhouette slanciata e aerodinamica, che non solo attira gli sguardi, ma migliora anche le prestazioni complessive. Con una lunghezza di 4634 mm, una larghezza di 1934 mm e un'altezza di 1234 mm, la vettura non passa inosservata. La capote in tessuto offre un'apertura e chiusura rapida, permettendo di godere del vento nei capelli in pochi secondi.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la Corvette Roadster è alimentata da un potente motore V8 da 6.2 litri, capace di erogare 482 cavalli di potenza. Questo motore non solo offre prestazioni eccezionali, ma mostra anche una coppia impressionante di 613 Nm. La trasmissione automatica a doppia frizione garantisce cambi di marcia rapidi e fluidi, permettendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.5 secondi.

Efficienza e tecnologia

Nonostante la potenza, la Corvette Roadster riesce a mantenere un consumo relativamente contenuto di 12.1 litri ogni 100 km. La classe di efficienza CO2 è classificata come G, con 277 g/km, il che è notevole per un'auto di questo calibro. La capacità del serbatoio di 70 litri consente di affrontare lunghe strade senza frequenti soste per il rifornimento, perfetto per i viaggi su lunghe distanze.

Comfort e caratteristiche interne

Internamente, la Corvette Roadster offre una configurazione per due passeggeri, con sedili progettati per garantire comfort e supporto anche durante le guidate più dinamiche. Il bagagliaio ha una capacità di 357 litri, permettendo di trasportare bagagli per un weekend lontano dalla città. Le finiture di alta qualità e le tecnologie moderne, come il sistema di infotainment avanzato, completano l'esperienza di guida.

Conclusione

In sintesi, la Chevrolet Corvette Roadster non è solo un'auto sportiva; è un simbolo di ingegneria avanzata e design senza tempo. Con le sue prestazioni mozzafiato e le innovazioni all'avanguardia, continua a porsi come una delle scelte principali per gli appassionati di auto sportive nel mondo. Che si tratti di una passeggiata sulla costa o di una corsa su pista, la Corvette Roadster promette sempre emozioni di guida senza pari.

Ferrari 296 Coupe

Ferrari 296 Coupé: Un Capolavoro di Innovazione e Prestazioni

La Ferrari 296 Coupé rappresenta una nuova era per il marchio del Cavallino Rampante, combinando prestazioni straordinarie con un'innovativa tecnologia ibrida. Questo modello segna un passo significativo verso un futuro più sostenibile senza compromettere l'essenza della sportività che il brand ha sempre incarnato. Con una potenza di 830 CV, la 296 Coupé non è solo una supercar, ma un vero e proprio simbolo della evoluzione dell'ingegneria automobilistica.

Motorizzazione e Prestazioni

Al centro della Ferrari 296 Coupé troviamo un motore ibrido plug-in che comprende un propulsore termico V6 da 2992 cm³ e un motore elettrico. Questa combinazione offre un'accelerazione mozzafiato, permettendo alla Coupé di raggiungere i 100 km/h in soli 2.9 secondi. La potenza combinata di 610 kW (830 CV) e un coppia impressionante di 740 Nm garantiscono una esperienza di guida senza pari, mentre la velocità massima è pari a 330 km/h.

Efficienza e Sostenibilità

Uno degli aspetti più impressionanti della Ferrari 296 Coupé è la sua efficienza nei consumi. Con un consumo di carburante di soli 7.4 L/100 km e un'autonomia di 25 km in modalità elettrica, il modello dimostra come alta prestazione e sostenibilità possano coesistere. Questa coupé è progettata per minimizzare l'impatto ambientale, ottenendo una classe di efficienza CO2 che, sebbene sia F, enfatizza la strategia Ferrari verso un futuro più green.

Design e Dinamica di Guida

Il design della 296 Coupé è pura espressione del DNA Ferrari, caratterizzato da linee aggressive e aerodinamiche. Ogni dettaglio è stato curato per ottimizzare l'efficienza aerodinamica e migliorare la stabilità ad alte velocità. Con una lunghezza di 4565 mm, una larghezza di 1958 mm e un'altezza di 1187 mm, questo modello offre non solo uno stile inconfondibile ma anche abitabilità e comfort per il pilota e il passeggero, con due posti a disposizione.

Tecnologia Avanzata

La Ferrari 296 Coupé è equipaggiata con un cambio automatico a doppia frizione (DCT), che consente cambi marcia rapidi e fluidi, migliorando ulteriormente l'esperienza di guida. La presenza di un sistema di infotainment all'avanguardia e di soluzioni di connettività moderne garantisce che ogni viaggio sia non solo emozionante, ma anche altamente tecnologico e integrato.

Conclusione: Un Nuovo Standard nelle Supercar

La Ferrari 296 Coupé non è semplicemente un'auto; è una dichiarazione di intenti. Fusionando potenza, innovazione e sostenibilità, questo modello si posiziona come un nuovo standard nel panorama delle supercar. Con l'impegno di Ferrari verso un futuro più ecologico, la 296 Coupé rappresenta una sintesi perfetta tra la tradizione del marchio e le esigenze moderne, pronta a conquistare il cuore degli appassionati di auto sportive in tutto il mondo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.