VS

BMW X6 VS Mazda 6 Saloon – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BMW X6 o Mazda 6 Saloon? Confrontiamo per te le prestazioni (625 CV vs 258 CV), la capacità del bagagliaio (580 L vs 336 L), i consumi (7.10 L vs 16.50 kWh) e naturalmente il prezzo (100000 € vs 46000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BMW X6 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Mazda 6 Saloon (Berlina) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW X6 offre 580 L, mentre la Mazda 6 Saloon arriva a 336 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 625 CV della BMW X6 o i 258 CV della Mazda 6 Saloon.

Anche nei consumi ci sono differenze: 7.10 L contro 16.50 kWh. A livello di prezzo, la BMW X6 parte da 100000 €, mentre la Mazda 6 Saloon da 46000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

BMW X6

La BMW X6 si distingue per il suo design audace e sportivo, che la rende un'icona nel mondo dei SUV. Con una linea slanciata e un profilo accattivante, questa vettura offre un'esperienza di guida dinamica e coinvolgente. Gli interni sono curati in ogni dettaglio, combinando lusso e tecnologia all'avanguardia per un comfort senza pari.

dettagli

Mazda 6 Saloon

La nuova 6 Sedan si distingue per il suo elegante design e il comfort degli interni, che offre un'esperienza di guida senza pari. Ogni dettaglio è stato curato per garantire raffinatezza e praticità, rendendola ideale sia per la città che per i lunghi viaggi. Con un'ottima manovrabilità e una risposta eccellente, la 6 Sedan rappresenta una scelta perfetta per chi cerca stile e prestazioni in un'unica vettura.

dettagli
BMW X6
Mazda 6 Saloon
X6

Costi e Consumo

Prezzo
100000 - 175100 €
Prezzo
46000 - 49700 €
Consumo L/100km
7.1 - 12.7 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
16.5 - 16.6 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
479 - 552 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
187 - 288 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
80 - 83 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Berlina
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2240 - 2445 kg
Peso a vuoto
2027 - 2028 kg
Capacità bagagliaio
580 L
Capacità bagagliaio
336 L
Lunghezza
4948 - 4960 mm
Lunghezza
4921 mm
Larghezza
2004 - 2019 mm
Larghezza
1890 mm
Altezza
1695 - 1700 mm
Altezza
1491 mm
Portata
595 - 695 kg
Portata
359 - 360 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
298 - 625 CV
Potenza CV
245 - 258 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1 s
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 7.8 s
Velocità massima
235 - 250 km/h
Velocità massima
175 km/h
Coppia
540 - 750 Nm
Coppia
320 Nm
Numero di cilindri
6 - 8
Numero di cilindri
-
Potenza kW
219 - 460 kW
Potenza kW
180 - 190 kW
Cilindrata
2993 - 4395 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
Mazda

BMW X6

La BMW X6: Un SUV che Ridefinisce il Concetto di Lusso

La BMW X6 è più di un semplice SUV; è un simbolo di innovazione e prestazioni elevate. Con un design audace e dinamico, questo modello attira l'attenzione sia per le sue linee aggressive che per le sue capacità tecniche. Il 2023 segna un'evoluzione significativa di questo SUV, portando in scena diverse varianti, ognuna pensata per offrire un'esperienza di guida unica.

Design e Comfort: Un'Opera d'Arte su Quattro Ruote

Gli esterni della BMW X6 sono caratterizzati da un profilo slanciato che coniuga sportività e eleganza. La griglia anteriore, imponente e affusolata, è accompagnata da fari LED che esaltano il look contemporaneo del veicolo. Gli interni, realizzati con materiali di alta qualità, offrono un comfort senza pari, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio capiente da 580 litri.

Motorizzazioni e Prestazioni: Potenza Sotto il Cofano

La gamma motori della BMW X6 include opzioni diesel e benzina, tutte dotate della tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) per migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni. Le motorizzazioni partono da una potenza di 298 CV nel modello xDrive30d e arrivano a ben 625 CV nel modello X6 M Competition. Grazie a un sistema di trazione integrale avanzato, l'X6 offre prestazioni eccellenti in tutte le condizioni atmosferiche.

Consumi e Sostenibilità: Un Passo Verso il Futuro

Con un consumo medio che varia tra i 7.2 e i 12.7 litri per 100 km, a seconda del modello, la X6 dimostra come l'innovazione tecnologica non deve andare a scapito dell'efficienza. Le versioni MHEV consentono di ottimizzare le prestazioni mantenendo le emissioni di CO2 sotto controllo, con valori che spaziano da 188 a 288 g/km. In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità, la BMW X6 si presenta come una scelta responsabile per gli automobilisti moderni.

Innovazioni Tecnologiche: Più Sicurezza e Connettività

La BMW X6 è equipaggiata con una serie di sistemi avanzati per la sicurezza e il comfort. Il sistema di infotainment iDrive offre una connessione intuitiva con smartphone e dispositivi esterni, permettendo ai conducenti di rimanere sempre connessi. Funzionalità come il cruise control adattivo e il sistema di assistenza al parcheggio aumentano ulteriormente il livello di sicurezza e facilitano ogni manovra.

Conclusioni: Un SUV per gli Amanti delle Emozioni

In sintesi, la BMW X6 2023 è un SUV che riesce a coniugare lusso, prestazioni e tecnologie all'avanguardia. Che si tratti di un viaggio lungo in autostrada o di un percorso tortuoso in montagna, l'X6 promette un'esperienza di guida emozionante e indimenticabile. Gli appassionati di auto non possono certo lasciarsi sfuggire questa meraviglia della tecnica automobilistica.

Mazda 6 Saloon

Introduzione alla Mazda 6 Sedan

La Mazda 6 Sedan rappresenta un perfetto connubio di stile, performance e innovazione tecnologica nel mondo automobilistico. Con design elegante ed un abitacolo accogliente, questa berlina si distingue per la sua capacità di unire praticità e comfort ad un'esperienza di guida coinvolgente e dinamica. Scopriamo più da vicino le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la Mazda 6 Sedan un'auto di riferimento nel suo segmento.

Design e Comfort

La Mazda 6 Sedan presenta linee fluide e un profilo affusolato, caratteristiche distintive del linguaggio di design Kodo del brand. L'interno è progettato per offrire un'atmosfera sofisticata, con materiali di alta qualità e finiture curate. Con una capacità del bagagliaio di 480 litri, è perfetta per viaggi lunghi e quotidiani. I sedili ergonomici offrono massimo comfort, supportando fino a cinque passeggeri.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Mazda 6 Sedan è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, ognuna con un equilibrio ottimale tra potenza e efficienza. Le motorizzazioni comprendono il 2.0 SKYACTIV-G con potenze di 145 e 165 CV e il 2.5 SKYACTIV-G con 194 CV. Questi motori consentono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi competitivi, da 8.1 a 10.6 secondi, a seconda della configurazione scelta.

Gli utenti possono scegliere tra trasmissione manuale e automatica, con un consumo di carburante che varia dai 6.7 ai 7.4 litri ogni 100 km, a seconda del motore e della configurazione. La Mazda 6 Sedan è progettata per offrire un'esperienza di guida che è sia reattiva che efficiente.

Tecnologia e Sicurezza

La Mazda 6 Sedan è equipaggiata con le più recenti tecnologie in fatto di infotainment e sicurezza. Il sistema di infotainment MZD Connect permette di rimanere connessi, offrendo navigazione, streaming musicale e integrazione per smartphone. I sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di frenata automatica, garantiscono massima sicurezza durante la guida.

Conclusione

La Mazda 6 Sedan si distingue nel panorama delle berline per le sue qualità eccezionali e le sue innovative tecnologie. Che si tratti di viaggi quotidiani o di lunghe trasferta, la Mazda 6 offre un comfort e prestazioni superiori. Con il suo design accattivante e le motorizzazioni altamente efficienti, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un'auto capace di coniugare stile e funzionalità. Ogni modello, dai 145 ai 194 CV, racconta la passione di Mazda per la guida e l'innovazione.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.