VS

Audi e-tron GT vs Porsche Taycan Wagon – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Audi e-tron GT o Porsche Taycan Wagon?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

e-tron GT @ audi-mediacenter.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Porsche Taycan Wagon ha un vantaggio appena percettibile nel prezzo – parte da 106100 €, mentre la Audi e-tron GT costa 111600 €. La differenza è di circa 5536 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Porsche Taycan Wagon: con 17.50 kWh ogni 100 km, è minimo più efficiente della Audi e-tron GT, che consuma 17.90 kWh. La differenza è di circa 0.40 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Porsche Taycan Wagon si comporta minimo meglio: raggiunge fino a 652 km, circa 35 km in più rispetto alla Audi e-tron GT.

Taycan Wagon @ Porsche Presse Deutschland

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Porsche Taycan Wagon ha un vantaggio in parte952 CV contro 843 CV. Un incremento di circa 109 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Porsche Taycan Wagon è evidente più veloce – completa lo sprint in 2.40 s, contro 2.90 s della Audi e-tron GT. Circa 0.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Porsche Taycan Wagon risulta minimo superiore – raggiunge 260 km/h, mentre la Audi e-tron GT si ferma a 250 km/h. La differenza è di circa 10 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Porsche Taycan Wagon spinge appena percettibile più forte con 1110 Nm rispetto a 1027 Nm. La differenza è di circa 83 Nm.

e-tron GT @ audi-mediacenter.com

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 4 persone.

Nel peso a vuoto, la Porsche Taycan Wagon è minimo più leggera – 2190 kg contro 2355 kg. La differenza è di circa 165 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Porsche Taycan Wagon offre minimo più spazio – 446 L contro 405 L. Circa 41 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Porsche Taycan Wagon leggermente ha la meglio – 605 kg contro 485 kg. Circa 120 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Porsche Taycan Wagon si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Porsche Taycan Wagon è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 106.100 €
S22_0149

Porsche Taycan Wagon

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione posteriore
  • Potenza CV : 408 - 952 CV
  • Consumo kWh/100km : 17.5 - 19 kWh
  • Autonomia elettrica : 537 - 652 km

Audi e-tron GT

L'e-tron GT rappresenta una fusione mozzafiato di eleganza e prestazioni, portando il concetto di vettura elettrica a nuovi livelli. Il design audace e sofisticato attira l'attenzione, mentre l'interno offre comfort e tecnologie all'avanguardia. Con la sua guida dinamica e un'accelerazione entusiasmante, l'e-tron GT è una dichiarazione di stile nel mondo delle auto elettriche.

dettagli

Porsche Taycan Wagon

La Taycan Sport Turismo rappresenta un'innovativa combinazione di eleganza e performance, offrendo un design affascinante che cattura l'attenzione. Con il suo abitacolo spazioso e lussuoso, questa vettura elettrica è perfetta per chi cerca un'esperienza di guida senza compromessi. La tecnologia all'avanguardia e le prestazioni eccezionali rendono la Taycan Sport Turismo un vero gioiello della casa automobilistica tedesca.

dettagli
Audi e-tron GT
Porsche Taycan Wagon
e-tron GT
Taycan Wagon

Costi e Consumo

Prezzo
111600 - 164500 €
Prezzo
106100 - 217800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17.9 - 19 kWh
Consumo kWh/100km
17.5 - 19 kWh
Autonomia elettrica
582 - 617 km
Autonomia elettrica
537 - 652 km
Capacità della batteria
97 kWh
Capacità della batteria
82.3 - 97 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Coupé
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
4
Sedili
4
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
2355 - 2395 kg
Peso a vuoto
2190 - 2400 kg
Capacità bagagliaio
350 - 405 L
Capacità bagagliaio
405 - 446 L
Lunghezza
4997 - 5004 mm
Lunghezza
4962 - 4974 mm
Larghezza
1964 mm
Larghezza
1966 - 1967 mm
Altezza
1379 - 1394 mm
Altezza
1388 - 1412 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
1171 - 1212 L
Portata
455 - 485 kg
Portata
475 - 605 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
592 - 843 CV
Potenza CV
408 - 952 CV
Accelerazione 0-100km/h
2.9 - 4 s
Accelerazione 0-100km/h
2.4 - 4.8 s
Velocità massima
245 - 250 km/h
Velocità massima
220 - 260 km/h
Coppia
625 - 1027 Nm
Coppia
410 - 1110 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
430 - 620 kW
Potenza kW
300 - 700 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Porsche
La Audi e-tron GT è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.