Quale modello è più adatto – Audi A6 Avant o Mercedes GLC? Confrontiamo per te le prestazioni (630 CV vs 680 CV), la capacità del bagagliaio (565 L vs 620 L), i consumi (1.40 L vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (58300 € vs 59900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Audi A6 Avant (Station Wagon) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Mercedes GLC (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel o Ibrido plug-in con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A6 Avant offre 565 L, mentre la Mercedes GLC arriva a 620 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 630 CV della Audi A6 Avant o i 680 CV della Mercedes GLC.
Anche nei consumi ci sono differenze: 1.40 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Audi A6 Avant parte da 58300 €, mentre la Mercedes GLC da 59900 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella sfida tra l'Audi A6 Avant e la Mercedes GLC, entrambe le vetture offrono combinazioni impressionanti di lusso e prestazioni. L'A6 Avant si distingue per la sua spaziosità e l'eleganza degli interni, mentre la GLC sorprende con la sua agilità e tecnologia avanzata. Scegliere tra le due dipende dalle preferenze personali: familiare elegante o SUV dinamico.
L'Audi A6 Avant è l'incarnazione perfetta dell'eleganza e della praticità nel segmento delle station wagon. Con il suo design affascinante e gli interni raffinati, offre un'esperienza di guida senza pari, combinando comfort e sportività. Questa vettura rappresenta un'ottima scelta per chi cerca versatilità senza compromettere lo stile.
dettagliLa nuova Mercedes-Benz GLC si distingue per il suo design elegante e raffinato, che unisce sportività e comfort. Interni spaziosi e materiali di alta qualità offrono un'esperienza di guida premium, ideale sia per la città che per lunghi viaggi. Con una tecnologia avanzata e sistemi di assistenza alla guida, il GLC rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV versatile e sofisticato.
dettagliNel mondo dell'automobile, l'attrazione tra eleganza e performance è sempre stata una delle principali motivazioni di scelta. In questo scenario, la Audi A6 Avant e la Mercedes GLC emergono come due eccellenti rappresentanti di stile e potenza. Entrambi i modelli offrono innovazioni straordinarie e design sofisticati che catturano l'attenzione degli appassionati di auto di tutto il mondo. Ma quale di queste due automobili spicca per tecnologia e praticità? Ecco un confronto dettagliato.
L'Audi A6 Avant, nella categoria Wagon, presenta dimensioni che enfatizzano l'eleganza e la funzionalità con una lunghezza che varia tra i 4939 e i 4995 mm e una larghezza tra i 1886 e i 1951 mm. Con un'ingegnosa capacità di carico nel bagagliaio fino a 565 litri, risponde perfettamente alle esigenze di chi ha bisogno di spazio senza rinunciare a un look raffinato.
Dall'altro lato, la Mercedes GLC si impone come SUV versatile. Le sue dimensioni, con una lunghezza fino a 4792 mm e una larghezza di 1890 mm, la rendono ideale per chi cerca un veicolo spazioso e robusto. Con un volume di carico che arriva a 620 litri, il GLC si dimostra ottimo per famiglie e avventure più lunghe.
La A6 Avant offre una gamma di motorizzazioni incredibile, con opzioni che spaziano dai motori Diesel e Benzina Mild Hybrid fino ai Plug-in Hybrid, fornendo una potenza tra 163 e 630 HP. La diversificazione delle trasmissioni, tra automatico a doppia frizione e altre opzioni automatiche, insieme a una velocità massima che raggiunge i 305 km/h, delineano una vettura orientata alla performance.
La Mercedes GLC, da parte sua, presenta anch'essa un robusto catalogo di motori Mild Hybrid e Plug-in Hybrid, con potenze che variano da 186 a 680 HP. Il sistema di trazione integrale e una velocità massima che può arrivare a 275 km/h assicurano una guida robusta e sicura, particolarmente su terreni più difficili.
L'efficienza della A6 Avant è sottolineata da consumi che partono da 1.4 L/100km per le versioni ibride plug-in, garantendo un'autonomia elettrica di 65 km grazie alla batteria da 14.4 kWh. Questo fa della A6 Avant una scelta eccellente per chi vuole combinare prestazioni con eco-compatibilità.
Nel caso della GLC, soprattutto la versione Plug-in Hybrid offre un impressionante consumo ridotto di 0.4 L/100km, con un'autonomia elettrica che può raggiungere i 130 km, rendendola una delle opzioni più verdi nella sua categoria. Questa caratteristica, unita alle tecnologie di assistenza alla guida avanzate, conferma la GLC come un SUV all'avanguardia.
Entrambe le vetture offrono opzioni eccezionali per i guidatori moderni, mescolando eleganza, tecnologia e praticità. La scelta tra Audi A6 Avant e Mercedes GLC dipende dalle necessità personali: l'Audi offre un design sportivo con l'elevata capacità di carico tipica delle Wagon, mentre la Mercedes promette la versatilità e la robustezza di un SUV con tecnologia avanzata per una guida efficiente ed ecologica. Qualunque sia la vostra preferenza, entrambe le auto rappresentano un notevole consenso tra prestazioni e stile.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
58300 - 224900 €
|
Prezzo
59900 - 150700 €
|
Consumo L/100km
1.4 - 12.3 L
|
Consumo L/100km
0.4 - 10.3 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
65 km
|
Autonomia elettrica
12 - 130 km
|
Capacità della batteria
14.40 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
32 - 280 g/km
|
co2
10 - 235 g/km
|
Capacità serbatoio
52 - 73 L
|
Capacità serbatoio
49 - 65 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1780 - 2175 kg
|
Peso a vuoto
1870 - 2415 kg
|
Capacità bagagliaio
405 - 565 L
|
Capacità bagagliaio
390 - 620 L
|
Lunghezza
4939 - 4995 mm
|
Lunghezza
4716 - 4792 mm
|
Larghezza
1886 - 1951 mm
|
Larghezza
1890 mm
|
Altezza
1450 - 1469 mm
|
Altezza
1603 - 1647 mm
|
Portata
525 - 610 kg
|
Portata
475 - 640 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
163 - 630 CV
|
Potenza CV
186 - 680 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.3 - 9.4 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 9 s
|
Velocità massima
219 - 305 km/h
|
Velocità massima
208 - 275 km/h
|
Coppia
370 - 850 Nm
|
Coppia
320 - 1020 Nm
|
Numero di cilindri
4 - 8
|
Numero di cilindri
4 - 6
|
Potenza kW
120 - 463 kW
|
Potenza kW
137 - 500 kW
|
Cilindrata
1968 - 3996 cm3
|
Cilindrata
1991 - 2989 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
E, F, G, B
|
Classe di efficienza CO2
F, E, B, G, D
|
Marca
Audi
|
Marca
Mercedes-Benz
|
L'Audi A6 Avant rappresenta l'eccellenza nel segmento delle auto station wagon. Sin dalla sua prima apparizione, questa vettura si è distinta per le sue prestazioni, l'eleganza del design e un comfort senza pari. Con le sue attuali versioni, l'A6 Avant continua a dimostrare di essere un leader nel mercato, unendo tecnologia avanzata e un'efficienza senza compromessi.
L'Audi A6 Avant colpisce per le sue linee eleganti e aerodinamiche. Il frontale è caratterizzato da una griglia Singleframe distintiva, mentre le luci a LED conferiscono un tocco moderno e raffinato. All'interno, l'abitacolo offre un'atmosfera lussuosa con materiali di alta qualità e finiture impeccabili. I sedili ergonomici offrono un comfort eccezionale, rendendo i lunghi viaggi un'esperienza piacevole.
A bordo della A6 Avant, la tecnologia è al servizio del conducente. La plancia è dotata di un sistema infotelematico MMI Touch, che consente un'interazione intuitiva. Il cruscotto digitale virtuale, Audi Virtual Cockpit, fornisce informazioni dettagliate in un formato personalizzabile, garantendo che il conducente possa rimanere concentrato sulla strada.
Inoltre, il sistema di assistenza alla guida include funzioni avanzate come adattamento automatico della velocità, assistenza al parcheggio e monitoraggio degli angoli ciechi, rendendo la guida più sicura e confortevole.
Le motorizzazioni disponibili per l'Audi A6 Avant spaziano dai potenti motori diesel ai più efficienti motori ibridi. Tra le versioni più interessanti troviamo il 40 TDI Diesel MHEV, con una potenza di 204 CV, e l'affascinante RS6 Avant, capace di sviluppare ben 600 CV. Ogni motore è abbinato a una trasmissione automatica fluida, garantendo un'accelerazione fulminea e una risposta immediata.
Da notare anche l'ottimizzazione dei consumi, con modelli che possono raggiungere consumi di soli 5.4 L/100 km, grazie all'adozione della tecnologia Mild Hybrid (MHEV), che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l'efficienza.
La A6 Avant non è solo un'auto potente, ma anche pratica. Con un bagagliaio che offre una capacità variabile da 565 a 605 litri, è ideale per famiglie e per chi ha bisogno di spazio. I sedili posteriori possono essere ripiegati per aumentare ulteriormente la capacità di carico, rendendola perfetta per le esigenze quotidiane e le avventure del fine settimana.
In sintesi, l'Audi A6 Avant è una combinazione perfetta di eleganza, prestazioni e innovazione tecnologica. Con una gamma di motorizzazioni che si adatta a ogni esigenza e un abitacolo pensato per il massimo comfort, questa station wagon è senza dubbio una delle scelte più interessanti nel suo segmento. Che si tratti di un viaggio d'affari o di una gita in famiglia, l'A6 Avant assicura che ogni viaggio sia all'insegna del lusso e della funzionalità.
La Mercedes GLC si è affermata nel mercato delle SUV grazie alla sua perfetta sintesi di eleganza, tecnologia e prestazioni. Con ogni modello, Mercedes ha affinato l'arte dell'ingegneria, offrendo veicoli che non solo soddisfano le esigenze pratiche, ma offrono anche un'esperienza di guida eccezionale.
La GLC presenta linee fluide e un profilo sportivo che cattura immediatamente l'attenzione. Il frontale è caratterizzato da una griglia distintiva, mentre i fari a LED presentano un design affilato che rimarca la personalità SUV del veicolo. Internamente, la GLC offre un abitacolo spazioso e confortevole, dotato di materiali premium e finiture curate nei minimi dettagli. Una delle novità più apprezzate è l'integrazione del sistema MBUX, che trasforma la percezione dell'infotainment con comandi vocali intelligenti e schermi ad alta definizione.
La Mercedes GLC offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tra cui varianti a benzina e diesel, con l'aggiunta di modelli ibridi plug-in. I motori MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) garantiscono un'efficienza notevole, con valori di consumo che variano da 5.1 a 7.3 litri ogni 100 km, a seconda della motorizzazione scelta. La potenza va da 186 a 680 CV, assicurando prestazioni brillanti, che permettono una conduzione fluida e reattiva, da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 3.5 a 8.9 secondi.
La GLC è dotata delle tecnologie più avanzate in termini di sicurezza e assistenza alla guida. Tra queste spiccano il sistema di assistenza alla frenata attiva, il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia. Queste funzionalità lavorano insieme per garantire massima tranquillità al volante, permettendo al conducente di godere appieno dell'esperienza di guida. Inoltre, il pacchetto di sicurezza prevede airbag multipli e una scocca rinforzata, progettata per garantire la massima protezione in caso di collisione.
La Mercedes GLC non delude nemmeno sul fronte della connettività. Il sistema MBUX offre una serie di funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto, consentendo agli utenti di integrare perfettamente il proprio smartphone con l'infotainment del veicolo. I sistemi di altoparlanti premium assicurano un'esperienza audio di alta qualità, mentre i sedili ergonomici, riscaldati e ventilati, garantiscono il massimo del comfort durante i viaggi.
In sintesi, la Mercedes GLC rappresenta un equilibrio perfetto tra stile, innovazione e prestazioni. Con modelli vari, come il GLC 200 e il GLC 300, oltre alle versioni ibride plug-in, la GLC si rivela una scelta versatile per chi cerca un SUV che non compromette né la potenza né il comfort. Sia che si tratti di un viaggio su strada o di una gita nel weekend, la Mercedes GLC è pronta ad affrontare ogni sfida con eleganza e sicurezza.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.