Audi VS BMW

VS

Nella nuova comparativa tra l'Audi A6 Avant e la BMW 3er Touring, entrambe le vetture si distinguono per il loro design elegante e le prestazioni superiori. L'Audi A6 Avant offre un comfort eccezionale e una qualità degli interni impeccabile, mentre la BMW 3er Touring si presenta con una dinamica di guida sportiva e un'ottima manovrabilità. Gli appassionati di automobile dovranno tenere conto anche delle diverse tecnologie di assistenza alla guida che entrambe le marchi offrono, rendendo la scelta ancora più avvincente.

Audi

dettagli

BMW

dettagli

Introduzione

Il confronto tra Audi A6 Avant e BMW 3er Touring si presenta come una battaglia affascinante nel mondo delle wagon premium. Entrambi i modelli offrono un mix di prestazioni, comfort e tecnologie innovative. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le novità che li distinguono.

Design e Dimensioni

L'Audi A6 Avant misura 4939 mm in lunghezza, 1886 mm in larghezza e 1467 mm in altezza, offrendo un design elegante e sportivo. La BMW 3er Touring, leggermente più corta, arriva a 4713 mm di lunghezza e 1827 mm di larghezza, presentando linee più aggressive e dinamiche.

Entrambi i modelli vantano una capacità del bagagliaio generosa: 565 litri per l'A6 Avant e 500 litri per la 3er Touring, rendendoli pratici per viaggi e utilizzi quotidiani.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, l'Audi A6 Avant offre diverse opzioni, tra cui motori Diesel MHEV, motori a benzina MHEV e plug-in hybrid, con potenze che vanno da 163 a 630 HP. La 3er Touring di BMW, d'altra parte, presenta motori Diesel, a benzina e hybrid, con potenze comprese tra 150 e 530 HP.

In termini di accelerazione, l'Audi A6 Avant si distingue con il modello più potente che accelera da 0 a 100 km/h in soli 3.4 secondi, mentre la BMW 3er Touring, con la sua variante top, raggiunge lo stesso traguardo in 3.6 secondi.

Efficienza e Consumptions

La questione dell'efficienza del carburante è cruciale per molti acquirenti. L'Audi A6 Avant ha un consumo che varia fra i 5.4 e gli 8.4 litri/100 km. La BMW 3er Touring si attesta su valori leggermente migliori, con un consumo che varia da 5.1 a 8.1 litri/100 km. Entrambi i veicoli sono disponibili in versioni ibride plug-in, con l'A6 che offre un'autonomia elettrica fino a 65 km e la 3er Touring fino a 96 km.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambe le auto sono equipaggiate con tecnologie all'avanguardia. L'Audi A6 Avant presenta un sistema MMI Touch che combina connettività e funzioni di infotainment avanzate, mentre la BMW 3er Touring offre l'ultima generazione del sistema iDrive, che semplifica l'interazione dell'utente tramite un'interfaccia intuitiva.

In termini di assistenza alla guida, entrambi i modelli vantano una gamma completa di sistemi di sicurezza e assistenza, con l'Audi che incorpora funzioni come il cruise control adattivo e l'assistenza al parcheggio, mentre la BMW si distingue per il suo sistema di assistenza negli incroci e la rilevazione dei pedoni.

Conclusione

La scelta tra Audi A6 Avant e BMW 3er Touring dipenderà molto dalle preferenze personali dell'acquirente. Se si cerca un design elegante e prestazioni di alto livello, l'Audi A6 Avant potrebbe essere la scelta ideale. D'altro canto, se si desidera un'auto sportiva con un'ottima gestione della strada e tecnologie innovative, la BMW 3er Touring rappresenta un'ottima opzione. Entrambi i modelli, con le loro caratteristiche distintive, sono pronti a soddisfare le esigenze dei veri amanti dell'automobile.

Audi
BMW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 58300 - 224900 €
Prezzo
ca. 48900 - 156800 €
Consumo L/100km
1.4 - 12.3 L
Consumo L/100km
0.9 - 10.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
65 km
Autonomia elettrica
91 - 96 km
Capacità della batteria
14.4 kWh
Capacità della batteria
19.5 kWh
co2
32 - 280 g/km
co2
20 - 238 g/km
Capacità serbatoio
52 - 73 L
Capacità serbatoio
40 - 59 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1780 - 2175 kg
Peso a vuoto
1650 - 2025 kg
Capacità bagagliaio
405 - 565 L
Capacità bagagliaio
410 - 500 L
Lunghezza
4939 - 4995 mm
Lunghezza
4713 - 4801 mm
Larghezza
1886 - 1951 mm
Larghezza
1827 - 1918 mm
Altezza
1450 - 1469 mm
Altezza
1440 - 1448 mm
Portata
525 - 610 kg
Portata
405 - 520 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
163 - 630 CV
Potenza CV
150 - 550 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.3 - 9.4 s
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.8 s
Velocità massima
219 - 305 km/h
Velocità massima
213 - 300 km/h
Coppia
370 - 850 Nm
Coppia
250 - 700 Nm
Numero di cilindri
4 - 8
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
120 - 463 kW
Potenza kW
110 - 405 kW
Cilindrata
1968 - 3996 cm3
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Velocità massima
219 - 305 km/h
Velocità massima
213 - 300 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
E, F, G, B
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G, B
Marca
Audi
Marca
BMW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.