VS

Audi A3 Sportback vs BMW X2 – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Audi A3 Sportback contro BMW X2.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

A3 Sportback @ audi-mediacenter.com

Introduzione alla Comparazione: Audi A3 Sportback vs BMW X2

Nel mondo delle automobili, le scelte sono diverse e spesso complicate. Oggi mettiamo a confronto due modelli molto popolari nel segmento delle compatte premium: l'Audi A3 Sportback e la BMW X2. Entrambi i veicoli offrono prestazioni elevate, design accattivante e numerose innovazioni tecnologiche. Scopriamo insieme le caratteristiche, le prestazioni e le peculiarità di ciascun modello.

X2 @ press.bmwgroup.com

Design e Comfort

La Audi A3 Sportback presenta un design hatchback elegante e sportivo, caratterizzato da linee affusolate e una griglia anteriore distintiva. La sua lunghezza di 4353 mm, unita a una larghezza di 1816 mm e un'altezza di 1470 mm, garantisce un'ottima abitabilità per i passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 380 litri.

Da parte sua, la BMW X2 si distingue come un SUV compatto dalla personalità audace. Con una lunghezza di 4554 mm, una larghezza di 1845 mm e un'altezza di 1590 mm, offre un look robusto e sportivo. La capacità del bagagliaio è notevole, raggiungendo i 560 litri, ideale per chi ha bisogno di spazio extra.

A3 Sportback @ audi-mediacenter.com

Motorizzazioni e Prestazioni

L'Audi A3 Sportback è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui opzioni a benzina, diesel e ibride plug-in. Le potenze variano da 116 a 400 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può scendere fino a 3,8 secondi nella versione più sportiva. Le opzioni di trasmissione includono un cambio manuale e un automatico a doppia frizione, mentre le varianti MHEV garantiscono un’efficienza migliorata, con consumi che partono da 4,8 L/100 km.

D'altra parte, la BMW X2 offre motorizzazioni diesel e a benzina, con potenze che arrivano fino a 300 CV. La versione più potente raggiunge da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi. La trasmissione è esclusivamente automatica, con un cambio a doppia frizione molto reattivo. I consumi sono competitivi, con un valore minimo di 4,6 L/100 km.

X2 @ press.bmwgroup.com

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli vantano innovazioni tecnologiche di alta gamma. L'Audi A3 Sportback è equipaggiata con il sistema MMI Touch e una plancia digitale che offre una navigazione reattiva e personalizzabile. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali, migliorano significativamente l'esperienza di guida.

La BMW X2 non è da meno, con il sistema iDrive e un display touchscreen di facile utilizzo. Le tecnologie di sicurezza, tra cui l'assistenza al mantenimento della corsia e l'alert per la collisione imminente, rendono ogni viaggio sicuro. La disponibilità di servizi connessi e l'integrazione smartphone offrono un'esperienza utente moderna e pratica.

A3 Sportback @ audi-mediacenter.com

Conclusioni

La scelta tra Audi A3 Sportback e BMW X2 dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche degli automobilisti. Se si cerca un'auto compatta con un design elegante e una vasta gamma di motorizzazioni, l'Audi A3 Sportback è una scelta eccellente. Al contrario, per coloro che desiderano uno stile SUV con un maggiore spazio interno, la BMW X2 rappresenta un'opzione molto interessante.

Entrambi i modelli sono esempi straordinari di innovazione e prestazioni nel panorama automobilistico contemporaneo, garantendo una guida emozionante e un comfort versatile.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

X2 @ press.bmwgroup.com

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Audi A3 Sportback ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 32100 €, mentre la BMW X2 costa 49300 €. La differenza è di circa 17223 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Audi A3 Sportback si accontenta di 0.30 L ed è quindi significativo più efficiente della BMW X2, che consuma 4.50 L. La differenza è di circa 4.20 L ogni 100 km.

A3 Sportback @ audi-mediacenter.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi A3 Sportback ha un vantaggio percettibile400 CV contro 300 CV. Un incremento di circa 100 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi A3 Sportback è significativo più veloce – completa lo sprint in 3.80 s, contro 5.40 s della BMW X2. Circa 1.60 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi A3 Sportback spinge un po' più forte con 500 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 100 Nm.

X2 @ press.bmwgroup.com

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Audi A3 Sportback è notevole più leggera – 1360 kg contro 1645 kg. La differenza è di circa 285 kg.

Per capacità del bagagliaio, la BMW X2 offre chiaramente visibile più spazio – 560 L contro 380 L. Circa 180 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BMW X2 risulta in parte superiore – fino a 1470 L, circa 270 L in più rispetto alla Audi A3 Sportback.

Per quanto riguarda la portata utile, la BMW X2 appena percettibile ha la meglio – 510 kg contro 480 kg. Circa 30 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Audi A3 Sportback si dimostra è nettamente superiore e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi A3 Sportback è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 32.100 €
A202267_overfull

Audi A3 Sportback

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 116 - 400 CV
  • Consumo L/100km : 0.3 - 9.3 L
  • Autonomia elettrica : 135 - 142 km

Audi A3 Sportback

L'Audi A3 Sportback è la compatta premium che combina un design pulito e moderno con una presenza su strada decisa, pensata per chi vuole un'auto elegante ma non appariscente. Dentro offre finiture curate e una guida rassicurante, il tutto condito da quel tocco di classe che trasforma ogni spostamento in un piccolo piacere quotidiano.

dettagli

BMW X2

La BMW X2 è un crossover che sfoggia linee sportive e un carattere più irriverente rispetto ai fratelli maggiori, perfetto per chi vuole distinguersi senza sacrificare la praticità quotidiana. A bordo trova un equilibrio tra comfort e dinamica di guida, con finiture curate e un pizzico di pepe che la rende divertente nella guida di tutti i giorni, ideale per chi cerca stile e sostanza in un pacchetto compatto.

dettagli
Audi A3 Sportback
BMW X2
A3 Sportback
X2

Costi e Consumo

Prezzo
32100 - 67700 €
Prezzo
49300 - 70500 €
Consumo L/100km
0.3 - 9.3 L
Consumo L/100km
4.5 - 7.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
135 - 142 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
19.70 kWh
Capacità della batteria
-
co2
6 - 211 g/km
co2
118 - 174 g/km
Capacità serbatoio
40 - 55 L
Capacità serbatoio
45 - 54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1360 - 1685 kg
Peso a vuoto
1645 - 1780 kg
Capacità bagagliaio
280 - 380 L
Capacità bagagliaio
515 - 560 L
Lunghezza
4352 - 4381 mm
Lunghezza
4554 - 4567 mm
Larghezza
1816 - 1851 mm
Larghezza
1845 mm
Altezza
1415 - 1470 mm
Altezza
1575 - 1590 mm
Capacità massima bagagliaio
1100 - 1200 L
Capacità massima bagagliaio
1400 - 1470 L
Portata
410 - 480 kg
Portata
495 - 510 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 400 CV
Potenza CV
150 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 10.1 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.9 s
Velocità massima
205 - 250 km/h
Velocità massima
207 - 250 km/h
Coppia
220 - 500 Nm
Coppia
280 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 5
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 294 kW
Potenza kW
110 - 221 kW
Cilindrata
1498 - 2480 cm3
Cilindrata
1499 - 1998 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, B, F, E, G
Classe di efficienza CO2
D, F
Marca
Audi
Marca
BMW
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Audi A3 Sportback?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.