La Audi A3 Limousine (Berlina) è dotata di un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina o Diesel e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Skoda Kodiaq (SUV) monta un motore Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A3 Limousine offre 425 L, mentre la Skoda Kodiaq arriva a 910 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 400 CV della Audi A3 Limousine o i 265 CV della Skoda Kodiaq.
Anche nei consumi ci sono differenze: 4.40 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Audi A3 Limousine parte da 32900 €, mentre la Skoda Kodiaq da 44100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
L'Audi A3 Limousine incarna l'eleganza e la sportività in un design compatto, perfetto per chi cerca stile e prestazioni elevate. La raffinata abitabilità interna offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza esclusiva. Con le sue linee dinamiche e il temperamento distintivo, la A3 Limousine si distingue nel panorama automobilistico, combinando innovazione e tradizione.
dettagliLa Škoda Kodiaq rappresenta un perfetto equilibrio tra spazio e comfort, ideale per le famiglie in cerca di un SUV versatile. La sua linea distintiva e il design elegante la rendono non solo un mezzo pratico, ma anche esteticamente piacevole. Con una serie di equipaggiamenti ben pensati, la Kodiaq offre un'esperienza di guida che unisce stile e funzionalità.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
32900 - 69700 €
|
Prezzo
44100 - 59400 €
|
Consumo L/100km
4.4 - 9.2 L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.2 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
113 - 123 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
co2
115 - 208 g/km
|
co2
9 - 186 g/km
|
Capacità serbatoio
45 - 55 L
|
Capacità serbatoio
45 - 58 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1360 - 1640 kg
|
Peso a vuoto
1661 - 1913 kg
|
Capacità bagagliaio
321 - 425 L
|
Capacità bagagliaio
745 - 910 L
|
Lunghezza
4504 - 4533 mm
|
Lunghezza
4758 - 4761 mm
|
Larghezza
1816 - 1851 mm
|
Larghezza
1864 mm
|
Altezza
1391 - 1417 mm
|
Altezza
1663 - 1683 mm
|
Portata
415 - 480 kg
|
Portata
497 - 538 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
116 - 400 CV
|
Potenza CV
150 - 265 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 10.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.3 - 9.7 s
|
Velocità massima
205 - 250 km/h
|
Velocità massima
205 - 231 km/h
|
Coppia
220 - 500 Nm
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Numero di cilindri
4 - 5
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
85 - 294 kW
|
Potenza kW
110 - 195 kW
|
Cilindrata
1498 - 2480 cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, C, E, G
|
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
|
Marca
Audi
|
Marca
Skoda
|
L’Audi A3 Limousine rappresenta un perfetto connubio tra stile, prestazioni e innovazione tecnologica. Questa berlina compatta è progettata per soddisfare le esigenze dei conducenti moderni, offrendo un’ esperienza di guida eccezionale e un comfort superiore. Con il suo design elegante e sofisticato, l'A3 Limousine si distingue dalle altre vetture della sua categoria.
L’Audi A3 Limousine vanta linee dinamiche e un profilo slanciato, che le conferiscono un aspetto sportivo e al tempo stesso raffinato. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, offrendo materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. L’abitacolo è spazioso e offre comodità per cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio è di 425 litri, rendendo questa vettura ideale anche per viaggi più lunghi.
La gamma motori della A3 Limousine include diverse opzioni, sia a benzina che diesel, con potenze che variano da 116 a 400 CV. La versione 30 TDI Diesel, ad esempio, offre 116 CV e una straordinaria efficienza nei consumi, con soli 4.8 L/100 km. Per chi cerca prestazioni elevate, la RS3 Limousine con 400 CV e una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi rappresenta il top della gamma.
Fra le innovazioni più apprezzabili dell'Audi A3 Limousine troviamo il sistema di infotainment MMI Touch, che permette di controllare tutte le funzioni principali della vettura tramite un’interfaccia intuitiva. La tecnologia Audi Virtual Cockpit offre un display completamente digitale, che fornisce tutte le informazioni necessarie alla guida in modo chiaro e immediato. Inoltre, il pacchetto di assistenza alla guida include funzioni moderne come il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo.
Con la crescente attenzione verso la sostenibilità, l’Audi A3 Limousine introduce motorizzazioni MHEV (Hybrid Mild Electric) nei modelli a benzina. Questi motori ibridi non solo migliorano l’efficienza del carburante ma riducono anche le emissioni di CO2, contribuendo a una guida più sostenibile. La A3 Limousine raggiunge efficienze fino a 125 g/km di CO2, confermandosi come una scelta responsabile nel mercato delle auto compatte.
In sintesi, l’Audi A3 Limousine si presenta come un'opzione ideale per chi cerca versatilità, comfort e prestazioni senza compromessi. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, all'innovazione tecnologica e all'eleganza del design, questa vettura rappresenta una delle proposte più interessanti nel panorama automobilistico attuale. Che si tratti di un viaggio in città o di un lungo percorso, l’A3 Limousine promette un’esperienza di guida ineguagliabile.
Il Skoda Kodiaq si distingue nel panorama degli SUV per la sua combinazione di spazio, tecnologia e prestazioni. Progettato per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne, il Kodiaq offre un design elegante e una gamma di motorizzazioni che garantiscono versatilità e stile.
La gamma del Skoda Kodiaq include diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori ibridi plug-in, benzina e diesel. Tra i modelli più recenti troviamo il Kodiaq 1.5 TSI iV PHEV, che combina un motore a benzina da 204 CV con un motore elettrico per un'efficienza straordinaria. La sua autonomia elettrica raggiunge 123 km, rendendolo ideale per l'uso urbano.
Per chi cerca prestazioni di guida migliorate, il Kodiaq 2.0 TDI Diesel, disponibile sia con trazione anteriore che integrale, offre fino a 193 CV, permettendo accelerazioni rapide e una guida dinamica. I vari allestimenti, come il Selection DSG e il Sportline DSG, presentano velocità massime che variano da 205 a 226 km/h, soddisfacendo così le esigenze dei conducenti più esigenti.
Un aspetto fondamentale del Kodiaq è la sua efficienza nei consumi. Le versioni diesel si distinguono per consumi impressionanti, con opzioni che vanno dai 5.3 ai 6.2 L/100 km, rendendole scelte sostenibili per l'uso quotidiano. Anche le motorizzazioni ibridi si fanno notare, con consumi che si attestano intorno a 0.4 L, grazie alla capacità della batteria da 19.7 kWh.
Il design del Kodiaq è moderno e accattivante, con linee eleganti che non passano inosservate. Con una lunghezza di 4758 mm e una larghezza di 1864 mm, l'abitacolo è sorprendentemente spazioso, in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio offre una capacità che varia da 745 a 910 litri, permettendo di caricare tutto il necessario per lunghe avventure.
Un altro punto forte del Kodiaq è il suo equipaggiamento tecnologico. La vettura è dotata di sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia, che includono cruise control adattivo, assistente al parcheggio e sistemi di infotainment di ultima generazione. La qualità dei materiali utilizzati per l'interno è elevata, offrendo un ambiente che combina comfort e funzionalità.
In sintesi, il Skoda Kodiaq si conferma come una delle scelte migliori nel segmento SUV, grazie alla sua versatilità, prestazioni eccellenti e tecnologie avanzate. Dalla motorizzazione ibrida al design che attira l'attenzione, il Kodiaq è progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un'auto che combina stile, comfort e praticità.
Disponibile come .
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.