Quale modello è più adatto – Alpine A110 o NIO EL7? Confrontiamo per te le prestazioni (345 CV vs 653 CV), la capacità del bagagliaio (96 L vs 570 L), i consumi (6.70 L vs 22.10 kWh) e naturalmente il prezzo (66100 € vs 75800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Alpine A110 (Coupé) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la NIO EL7 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Alpine A110 offre 96 L, mentre la NIO EL7 arriva a 570 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 345 CV della Alpine A110 o i 653 CV della NIO EL7.
Anche nei consumi ci sono differenze: 6.70 L contro 22.10 kWh. A livello di prezzo, la Alpine A110 parte da 66100 €, mentre la NIO EL7 da 75800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La nuova Alpine A110 incarna l'essenza della sportività con il suo design elegante e le linee aerodinamiche. Grazie a una maneggevolezza straordinaria e a un'esperienza di guida coinvolgente, rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni e confort. Ogni dettaglio dell'A110 è pensato per esaltare il piacere di guida, rendendola un'auto imperdibile per gli appassionati.
dettagliLa EL7 si distingue per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione fin dal primo sguardo. Questo veicolo offre un'esperienza di guida unica, combinando comfort e prestazioni in modo impeccabile. Inoltre, la gamma di tecnologie avanzate disponibili rende la EL7 una scelta ideale per chi cerca innovazione e sostenibilità nel settore automobilistico.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
66100 - 338300 €
|
Prezzo
75800 - 97300 €
|
Consumo L/100km
6.7 - 6.9 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
22.1 - 22.4 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
384 - 501 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
73.5 - 90 kWh
|
co2
152 - 157 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
45 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Coupé
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
2
|
Sedili
5
|
Porte
2
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
1150 - 1194 kg
|
Peso a vuoto
2421 - 2441 kg
|
Capacità bagagliaio
96 L
|
Capacità bagagliaio
570 L
|
Lunghezza
4181 mm
|
Lunghezza
4912 mm
|
Larghezza
1798 mm
|
Larghezza
1987 mm
|
Altezza
1252 mm
|
Altezza
1720 mm
|
Portata
166 - 210 kg
|
Portata
449 - 469 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
252 - 345 CV
|
Potenza CV
653 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 4.5 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.90 s
|
Velocità massima
250 - 285 km/h
|
Velocità massima
200 km/h
|
Coppia
320 - 420 Nm
|
Coppia
850 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
185 - 254 kW
|
Potenza kW
480 kW
|
Cilindrata
1798 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023
|
Classe di efficienza CO2
E, F
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Alpine
|
Marca
NIO
|
La Alpine A110 è un'icona nel mondo delle auto sportive, un vero e proprio simbolo di prestazioni e leggerezza. Con un design affascinante e un'eredità che affonda le radici nei successi nei rally degli anni '70, l'A110 moderna ha saputo rinnovarsi mantenendo intatti i valori fondamentali che l'hanno resa celebre.
La A110 si presenta con linee eleganti e aerodinamiche, un corpo che non passa inosservato. Le dimensioni compatte, con una lunghezza di 4181 mm, una larghezza di 1798 mm e un'altezza di 1252 mm, la rendono agile e maneggevole. I fari a LED, le curve accentuate e la distintiva griglia anteriore sottolineano il suo carattere sportivo e dinamico.
La gamma A110 è equipaggiata con diverse motorizzazioni, tutte con motore a benzina e trasmissione automatica. Le potenze variano da 252 a 345 CV, con accelerazioni da 0 a 100 km/h che si attestano tra i 3.8 e i 4.5 secondi, a seconda della versione. La A110 esprime il suo massimo in termini di prestazioni grazie a un motore turbo quattro cilindri da 1798 cm³, capace di generare una coppia massima che raggiunge fino a 420 Nm.
Un aspetto innovativo della A110 è il suo utilizzo di materiali leggeri, tra cui alluminio per la carrozzeria, che contribuiscono a un peso complessivo ridotto, intorno ai 1150-1194 kg a seconda della versione. Questa leggerezza consente di mantenere l'agilità su strada e migliora l'efficienza nei consumi, che si attestano tra i 6.7 e i 6.9 L/100 km.
Inoltre, il sistema di gestione delle prestazioni offre al conducente diverse modalità di guida, permettendo di ottimizzare l'esperienza di guida a seconda delle condizioni. La A110 è dotata di un sistema di sospensioni avanzato che garantisce reattività e comfort, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica.
Nonostante il focus sulle prestazioni, la sicurezza e il comfort non sono stati trascurati. L'A110 offre un equipaggiamento completo di sistemi di sicurezza attivi e passivi, tra cui il controllo elettronico della stabilità e airbag multipli. Gli interni, pur essendo minimalisti, sono rifiniti con materiali di alta qualità, mentre i sedili sono progettati per offrire il massimo supporto durante la guida sportiva.
La Alpine A110 è molto più di una semplice auto sportiva; è una fusione di storia, innovazione e prestazioni che affascina gli appassionati del settore automobilistico. Con le sue diverse varianti e allestimenti, l'A110 riesce a soddisfare le esigenze di coloro che cercano emozioni forti e una dirigenza coinvolgente. Sia che si tratti di un tragitto urbano o di un'avventura su strada aperta, l'A110 promette sempre un'esperienza indimenticabile.
Il NIO EL7 rappresenta una nuova frontiera nel settore delle SUV elettriche, combinando prestazioni eccezionali con tecnologie innovative e un design all’avanguardia. Con una potenza di 653 HP e una coppia di 850 Nm, questo veicolo è progettato per offrire un'esperienza di guida emozionante e sostenibile.
Il NIO EL7 è un SUV elegante e robusto, con dimensioni generose: 4912 mm di lunghezza, 1987 mm di larghezza e 1720 mm di altezza. Con quattro porte e cinque posti a sedere, è perfetto per famiglie e viaggiatori. L'eccellente capacità del bagagliaio di 570 litri permette di caricare facilmente bagagli e attrezzature, rendendolo ideale per le avventure nel weekend.
La potenza del NIO EL7 è ridisegnata per garantire una accelerazione 0-100 km/h in soli 3.9 secondi, un risultato notevole per un SUV. La sua velocità massima di 200 km/h è supportata da un sistema di trazione integrale, che offre una manovrabilità eccellente in diverse condizioni stradali. Il veicolo è disponibile in due varianti di batteria: una con capacità di 90 kWh e un'altra con 73.5 kWh, garantendo un’autonomia elettrica di 501 km e 384 km rispettivamente.
Il NIO EL7 non è solo potente, ma anche ricco di tecnologie all’avanguardia. Dispone di un sistema di infotainment moderno e intuitivo, con un'interfaccia utente progettata per garantire la massima comodità e connettività. Inoltre, l'auto è dotata di un'innovativa trasmissione automatica con cambio a riduzione, che ottimizza le prestazioni del motore in base alla situazione di guida.
In linea con la crescente importanza della sostenibilità, il NIO EL7 si distingue anche per la sua classe di efficienza energetica A, essendo completamente privo di emissioni di CO2. Il consumo di energia varia tra 22.1 e 22.4 kWh/100 km, a seconda della variante, rendendolo un'opzione ecologica nel panorama automotive attuale.
Combinando prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia, il NIO EL7 si posiziona come un forte concorrente nel mercato delle SUV elettriche. Non solo offre un'esperienza di guida dinamica, ma risponde anche alla crescente domanda di veicoli sostenibili. Con prezzi che partono da 73.900 euro, il NIO EL7 rappresenta un investimento interessante per chi cerca un'auto moderna e rispettosa dell'ambiente.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.