VS

Alfa Romeo Stelvio vs Ferrari Purosangue – Differenze e prezzi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Alfa Romeo Stelvio o Ferrari Purosangue?

Stelvio @ media.stellantis.com

Confronto Suv: Alfa Romeo Stelvio VS Ferrari Purosangue

Nel segmento dei SUV, la sfida tra l'Alfa Romeo Stelvio e la Ferrari Purosangue rappresenta un interessante confronto tra performance italiane ed eleganza. Questi due modelli coniugano potenza e lusso, pur mantenendo identità distinte all'interno del panorama automobilistico. Esploriamo insieme le loro specifiche tecniche, innovazioni e differenze.

Design e Carrozzeria

L'Alfa Romeo Stelvio si distingue come un SUV raffinato con una lunghezza che varia dai 4687 ai 4701 mm, una larghezza che oscilla tra 1903 e 1955 mm, e un'altezza compresa tra 1689 e 1693 mm. Offre spazio per cinque passeggeri e una capacità del bagagliaio di 525 litri, rendendolo adatto sia per lunghi viaggi che per l'uso quotidiano.

D'altro canto, la Ferrari Purosangue non passa inosservata con le sue dimensioni di 4973 mm in lunghezza, 2028 mm in larghezza e 1589 mm in altezza. Progettato per offrire un'esperienza di lusso, si è optato per una configurazione a quattro posti, con un bagagliaio di 473 litri, ideale per chi cerca la massima esclusività.

Motorizzazione e Prestazioni

L'Alfa Romeo Stelvio offre una gamma di motori, dai propulsori a benzina e diesel, con potenza da 210 a 520 HP. La variante più performante accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 285 km/h. Con una trasmissione automatica e trazione integrale, riesce a coniugare efficienza e potenza, con consumi che vanno da 6 a 11,8 L/100 km a seconda della versione scelta.

Ferrari Purosangue eleva il concetto di SUV sportivo con un motore V12 da 6496 cm³, erogando 830 HP e 692 Nm di coppia. Raggiunge i 100 km/h in soli 3,3 secondi, con una velocità massima di 312 km/h. Equipaggiato con un cambio automatico a doppia frizione, offre una guida agile e reattiva, anche grazie alla sua sofisticata trazione integrale. Tuttavia, i consumi sono elevati, attestandosi su 17,1 L/100 km, evidenziando un approccio di prestazioni senza compromessi.

Innovazioni e Tecnologia

Entrambi i veicoli incorporano innovazioni tecnologiche moderne. Lo Stelvio si arricchisce di sistemi di assistenza alla guida e di un'interfaccia utente intuitiva per migliorare l'esperienza di guida. Nuove soluzioni nel sistema di sospensioni e il peso contenuto massimizzano l'efficienza e la dinamica su strada.

La Ferrari Purosangue, invece, è il risultato di una profonda ricerca ingegneristica, combinando materiali leggeri e avanzati. La sofisticata gestione elettronica della trazione e le modalità di guida personalizzabili offrono un'esperienza di guida cucita su misura per ogni situazione.

Conclusioni

Scegliere tra l'Alfa Romeo Stelvio e la Ferrari Purosangue dipende dalle priorità individuali. Mentre lo Stelvio rappresenta una soluzione versatile e più accessibile, con un rapporto qualità-prezzo competitivo nel segmento premium, la Purosangue si posiziona come simbolo del lusso estremo e delle prestazioni imbattibili. Indipendentemente dalla scelta, entrambi i modelli assicurano un'esperienza di guida unica, degna del prestigio del made in Italy.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Alfa Romeo Stelvio ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 62100 €, mentre la Ferrari Purosangue costa 388400 €. La differenza è di circa 326297 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Alfa Romeo Stelvio si accontenta di 6 L ed è quindi convincente più efficiente della Ferrari Purosangue, che consuma 17.10 L. La differenza è di circa 11.10 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Ferrari Purosangue ha un vantaggio significativo725 CV contro 210 CV. Un incremento di circa 515 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Ferrari Purosangue è significativo più veloce – completa lo sprint in 3.30 s, contro 6.60 s della Alfa Romeo Stelvio. Circa 3.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Ferrari Purosangue risulta notevole superiore – raggiunge 312 km/h, mentre la Alfa Romeo Stelvio si ferma a 215 km/h. La differenza è di circa 97 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Ferrari Purosangue spinge chiaramente visibile più forte con 692 Nm rispetto a 470 Nm. La differenza è di circa 222 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Alfa Romeo Stelvio offre in misura ridotta più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la Alfa Romeo Stelvio è in misura ridotta più leggera – 1820 kg contro 2033 kg. La differenza è di circa 213 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Alfa Romeo Stelvio offre appena percettibile più spazio – 525 L contro 473 L. Circa 52 L di differenza.

Chi vince la sfida?

La Alfa Romeo Stelvio si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Alfa Romeo Stelvio è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 62.100 €
fca_germany_ag_alfa_romeo_stelvio_quadrifoglio_my_2020_144-5ed6126937da5

Alfa Romeo Stelvio

  • Tipo di motore : Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 210 CV
  • Consumo L/100km : 6 L

Alfa Romeo Stelvio

5 (1)
valuta

La Stelvio mette il cuore di una sportiva in un vestito da SUV, offrendo una guida vivace e un'estetica capace di far girare la testa anche al parcheggio più esigente. Dentro trova dettagli curati e una posizione di guida coinvolgente, perfetta per chi desidera spazio pratico senza rinunciare all'emozione tipica del marchio.

dettagli

Ferrari Purosangue

La Purosangue rappresenta un passo audace nel mondo dell'automobile, combinando prestazioni eccezionali con un design mozzafiato. Questo modello, unico nel suo genere, offre un'esperienza di guida senza precedenti, elevando il concetto di lusso e sportività a nuovi livelli. Con la Purosangue, la tradizione si fonde con l'innovazione, offrendo un'interpretazione moderna della raffinatezza automobilistica.

dettagli
Alfa Romeo Stelvio
Ferrari Purosangue
Stelvio

Costi e Consumo

Prezzo
62100 - 72900 €
Prezzo
388400 €
Consumo L/100km
6 L
Consumo L/100km
17.10 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
157 g/km
co2
389 g/km
Capacità serbatoio
58 L
Capacità serbatoio
100 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1820 kg
Peso a vuoto
2033 kg
Capacità bagagliaio
525 L
Capacità bagagliaio
473 L
Lunghezza
4687 mm
Lunghezza
4973 mm
Larghezza
1903 mm
Larghezza
2028 mm
Altezza
1693 mm
Altezza
1589 mm
Capacità massima bagagliaio
1600 L
Capacità massima bagagliaio
-
Portata
590 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
210 CV
Potenza CV
725 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.60 s
Accelerazione 0-100km/h
3.30 s
Velocità massima
215 km/h
Velocità massima
312 km/h
Coppia
470 Nm
Coppia
692 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
12
Potenza kW
154 kW
Potenza kW
533 kW
Cilindrata
2143 cm3
Cilindrata
6496 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023
Classe di efficienza CO2
F
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Alfa Romeo
Marca
Ferrari
Che opzioni di trazione offre la Alfa Romeo Stelvio?

La Alfa Romeo Stelvio è disponibile con trazione Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.