VS

Alfa Romeo Stelvio VS CUPRA Formentor – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Alfa Romeo Stelvio o CUPRA Formentor? Confrontiamo per te le prestazioni (520 CV vs 333 CV), la capacità del bagagliaio (525 L vs 450 L), i consumi (6 L vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (62100 € vs 40400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Alfa Romeo Stelvio (SUV) è dotata di un motore Benzina o Diesel e di un cambio Automatico. In confronto, la CUPRA Formentor (SUV) monta un motore Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina o Diesel con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Alfa Romeo Stelvio offre 525 L, mentre la CUPRA Formentor arriva a 450 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 520 CV della Alfa Romeo Stelvio o i 333 CV della CUPRA Formentor.

Anche nei consumi ci sono differenze: 6 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Alfa Romeo Stelvio parte da 62100 €, mentre la CUPRA Formentor da 40400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella comparativa tra l'Alfa Romeo Stelvio e la CUPRA Formentor, entrambi i modelli si distinguono per il loro design distintivo e le prestazioni coinvolgenti. L'Alfa Romeo Stelvio offre una tradizione sportiva italiana con un'eccellente maneggevolezza, mentre la CUPRA Formentor punta su un mix di potenza e tecnologia all'avanguardia. Gli appassionati di auto troveranno difficile scegliere tra la raffinatezza del Stelvio e l'energia dinamica del Formentor.

Alfa Romeo Stelvio

La Stelvio è un SUV che combina perfettamente performance e stile italiano, offrendo un'esperienza di guida emozionante. Con il suo design elegante e distintivo, attira l'attenzione ovunque vada, rappresentando un perfetto connubio di sportività e versatilità. Ogni viaggio a bordo della Stelvio è un'opportunità per assaporare il piacere della guida e la qualità artigianale che caratterizza i veicoli di questa casa automobilistica.

dettagli

CUPRA Formentor

La Cupra Formentor si distingue per il suo design audace e sportivo, che attira l'attenzione su strada. Questo SUV coupé combina performance dinamiche con un'impressionante eleganza, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente. Con interni raffinati e tecnologicamente avanzati, la Formentor rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità.

dettagli

Alfa Romeo Stelvio VS CUPRA Formentor: Un Confronto tra SUV di Lusso

Quando si tratta di SUV, Alfa Romeo Stelvio e CUPRA Formentor si distinguono per design, prestazioni e innovazione. Entrambi i veicoli offrono un mix di stile italiano e tecnologia all'avanguardia, ma quali sono le differenze che possono influenzare la scelta degli automobilisti? In questo articolo, analizzeremo i dettagli tecnici e le innovazioni di entrambi i modelli per scoprire quale SUV possa rappresentare la migliore opzione per gli appassionati di auto.

Design e Dimensioni

Il Stelvio si presenta con un design classico e slanciato, tipico dello stile Alfa Romeo, con una lunghezza di 4687 mm, larghezza di 1903 mm e un'altezza di 1693 mm. La sua silhouette aggressiva e i dettagli sofisticati sono studiati per catturare gli sguardi.

D’altro canto, il Formentor spicca per la sua sportività e modernità. Con una lunghezza di 4451 mm, una larghezza di 1839 mm e un’altezza di 1520 mm, il design del Formentor è caratterizzato da linee nette e un profilo più basso, conferendo una diversa estetica rispetto al Stelvio.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Stelvio offre una gamma di motorizzazioni che includono benzina e diesel, con potenze che variano da 210 a 280 CV. Il motore più potente consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5.7 secondi, con una velocità massima di 230 km/h e una coppia massima di 400 Nm.

Il Formentor, invece, si distingue per la sua versatilità nelle motorizzazioni, con opzioni benzina, ibrida plug-in e gasolio. Le varianti potenziate possono raggiungere fino a 333 CV, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, e una velocità massima che tocca i 250 km/h. La coppia massima arriva a 420 Nm, un valore notevole per un SUV di queste dimensioni.

Efficienza e Consumi

In termini di efficienza, lo Stelvio vanta un consumo medio che varia tra i 6 e gli 8.3 L/100km, a seconda della motorizzazione. I valori di emissione di CO2 si collocano tra i 157 e i 189 g/km, posizionandosi in classi di efficienza variabili da F a G.

Il Formentor è progettato con una maggiore attenzione all’efficienza, soprattutto nelle versioni ibride. Studio della versione ibrida offre un consumo di soli 0.4 L/100km e un’autonomia elettrica fino a 125 km, con emissioni di CO2 che scendono fino a 9 g/km, collocandosi nella classe B. Anche le versioni a benzina mostrano una buona efficienza, con consumi che si attestano tra i 5.1 e gli 8.8 L/100km.

Interni e Tecnologia

Entrambi i modelli offrono interni di alta qualità e tecnologia all’avanguardia. Lo Stelvio si distingue per la sua eleganza con materiali premium e un sistema di infotainment touch di ultima generazione, comprendente un display da 8.8 pollici e funzionalità di connettività avanzate.

Il Formentor non è da meno, presentando un’interfaccia utente altamente tecnologica con un display da 12 pollici e un sistema di infotainment che supporta Apple CarPlay e Android Auto. I materiali utilizzati negli interni sono sportivi e moderni, e l’attenzione ai dettagli è evidente in ogni aspetto del design.

Conclusione: Qual è la Scelta Migliore?

La scelta tra Alfa Romeo Stelvio e CUPRA Formentor dipende sostanzialmente dalle preferenze personali dell’automobilista. Se si cerca un SUV elegante con prestazioni sportive ed un design iconico, lo Stelvio è sicuramente un’opzione interessante. Tuttavia, se si desidera una maggiore efficienza e un approccio più versatile con motorizzazioni avanzate, il Formentor potrebbe rappresentare una scelta più adatta.

In conclusione, entrambi i veicoli offrono esperienze di guida emozionanti e innovative, rendendo difficile la scelta ma garantendo al contempo il massimo del divertimento su strada.

Alfa Romeo Stelvio
CUPRA Formentor
Stelvio
Formentor

Costi e Consumo

Prezzo
62100 - 105400 €
Prezzo
40400 - 62500 €
Consumo L/100km
6 - 11.8 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
118 - 125 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
157 - 267 g/km
co2
9 - 199 g/km
Capacità serbatoio
58 - 64 L
Capacità serbatoio
40 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1755 - 1925 kg
Peso a vuoto
1434 - 1742 kg
Capacità bagagliaio
525 L
Capacità bagagliaio
345 - 450 L
Lunghezza
4687 - 4701 mm
Lunghezza
4451 mm
Larghezza
1903 - 1955 mm
Larghezza
1839 mm
Altezza
1689 - 1693 mm
Altezza
1511 - 1537 mm
Portata
535 - 595 kg
Portata
458 - 526 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
210 - 520 CV
Potenza CV
150 - 333 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6.6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 9 s
Velocità massima
215 - 285 km/h
Velocità massima
205 - 250 km/h
Coppia
400 - 600 Nm
Coppia
250 - 420 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
154 - 382 kW
Potenza kW
110 - 245 kW
Cilindrata
1995 - 2891 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
G, F
Classe di efficienza CO2
E, B, D, G
Marca
Alfa Romeo
Marca
CUPRA

Alfa Romeo Stelvio

Scopri l'Alfa Romeo Stelvio: il SUV che conquista

L'Alfa Romeo Stelvio ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo nel competitivo mercato dei SUV, combinando eleganza, prestazioni e tecnologie all'avanguardia. Il suo design, ispirato alle linee fluide dei modelli sportivi del marchio, non passa inosservato, mentre la potenza e la maneggevolezza offrono un'esperienza di guida di alto livello.

Motorizzazioni e Prestazioni

Tra le motorizzazioni disponibili per l'Alfa Romeo Stelvio, troviamo opzioni sia benzina che diesel. Il motore 2.0 Turbo da 280 CV è particolarmente apprezzato per la sua reattività e accelerazione, con un tempo impressionante di 5.7 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h. Per chi cerca un'opzione diesel, il 2.2 Diesel da 210 CV offre un'efficienza di consumo con soli 6 litri ogni 100 km, perfetto per lunghi viaggi senza compromettere le prestazioni.

Non possiamo dimenticare la versione Quadrifoglio, che porta le prestazioni a un nuovo livello con il suo motore V6 da 520 CV, capace di raggiungere una velocità massima di 285 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3.8 secondi. Questo modello rappresenta il top della gamma, offrendo un'esperienza di guida pura e adrenalinica.

Innovazioni Tecnologiche

Il Stelvio non è solo un'esperienza di guida potente, ma è anche equipaggiato con tecnologie modernissime. Il sistema di trazione integrale Q4 distribuisce la potenza in modo ottimale tra le ruote anteriori e posteriori, garantendo stabilità e aderenza in tutte le condizioni. Inoltre, la presenza di un cambio automatico avanzato contribuisce a una guida fluida e piacevole.

Un altro aspetto notevole è l'adozione di tecnologie per la sicurezza attiva e passiva, tra cui sistemi di frenata automatica, monitoraggio dell'angolo cieco e supporto per il mantenimento della corsia. Questi sistemi non solo aumentano la sicurezza, ma migliorano anche il comfort di guida quotidiano.

Interni e Comfort

Gli interni dell'Alfa Romeo Stelvio rispecchiano l'attenzione ai dettagli tipica del marchio. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con rivestimenti in pelle e inserti in legno, offrendo un'atmosfera premium. La capacità del bagagliaio, che varia dai 525 litri, rende questo SUV non solo elegante, ma anche pratico per le esigenze quotidiane e i viaggi.

Il sistema di infotainment è all'avanguardia, con un display touchscreen intuitivo che include compatibilità con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, garantendo così l'accesso a tutte le applicazioni preferite senza distrazioni.

Conclusione: Un SUV che incarna la Passione Italiana

In sintesi, l'Alfa Romeo Stelvio è un SUV che combina perfettamente prestazioni sportive, innovazione tecnologica e comfort. Che si tratti di un viaggio quotidiano in città o di un'avventura su strada, il Stelvio si fa sempre trovare all'altezza della situazione, incapsulando la vera essenza della passione automobilistica italiana.

CUPRA Formentor

Scopriamo la CUPRA Formentor

La CUPRA Formentor è un SUV che si distingue nel panorama automobilistico grazie al suo design audace e alle prestazioni elevate. Nata per soddisfare le esigenze di chi cerca un'auto sportiva, la Formentor è l'interpretazione perfetta della filosofia CUPRA, che combina performance e stile in un unico pacchetto.

Design e Comfort di Interni

Il design esterno della Formentor è caratterizzato da linee scolpite e un profilo sportivo che cattura l'attenzione. La griglia anteriore prominente e i fari LED conferiscono un aspetto aggressivo, mentre il profilo slanciato e le spalle muscolose enfatizzano la sua natura dinamica. All'interno, la qualità dei materiali e l'attenzione ai dettagli sono evidenti, con un abitacolo che accoglie comodamente fino a cinque passeggeri.

Motorizzazioni e Prestazioni

La CUPRA Formentor offre una gamma diversificata di motorizzazioni per soddisfare ogni esigenza. Tra le opzioni disponibili troviamo motori a benzina, diesel e ibridi plug-in. La versione più potente, il VZ 2.0 TSI, sviluppa 333 CV e può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, garantendo emozioni forti ad ogni guida.

Per chi cerca un'alternativa più sostenibile, il modello 1.5 e-HYBRID offre un ottimo mix di potenza ed efficienza, con un'autonomia elettrica di 125 km e un consumo di soli 0.4 L/100km. Questa motorizzazione combina un motore a benzina con uno elettrico, permettendo di affrontare sia i tragitti urbani che quelli extraurbani con grande versatilità.

Tecnologia e Innovazioni

La Formentor è equipaggiata con le più recenti tecnologie in materia di infotainment e assistenza alla guida. Il sistema di infotainment da 12 pollici offre una connettività avanzata, con compatibilità per Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il sistema di navigazione integrato consente di pianificare i percorsi in modo efficiente.

Dal punto di vista della sicurezza, la CUPRA Formentor è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, che contribuiscono a rendere ogni viaggio più sicuro e confortevole.

Conclusioni

La CUPRA Formentor rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV sportivo che non comprometta il comfort o la versatilità. Con la sua gamma di motorizzazioni, un design accattivante e tecnologie all'avanguardia, la Formentor si posiziona come uno dei leader del segmento, rispondendo perfettamente alle esigenze degli automobilisti moderni.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.