Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Abarth 500 595 695 o Mercedes Citan Transporter?
Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.
Mercedes Citan Transporter ha un vantaggio chiaro nel prezzo – parte da 26000 €, mentre la Abarth 500 595 695 costa 38900 €. La differenza è di circa 12943 €.
Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Abarth 500 595 695: con 17.10 kWh ogni 100 km, è leggero più efficiente della Mercedes Citan Transporter, che consuma 18.70 kWh. La differenza è di circa 1.60 kWh.
Per quanto riguarda l’autonomia, la Mercedes Citan Transporter si comporta minimo meglio: raggiunge fino a 290 km, circa 25 km in più rispetto alla Abarth 500 595 695.
Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.
Per quanto riguarda la potenza, la Abarth 500 595 695 ha un vantaggio in parte – 155 CV contro 131 CV. Un incremento di circa 24 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Abarth 500 595 695 è chiaro più veloce – completa lo sprint in 7 s, contro 11.70 s della Mercedes Citan Transporter. Circa 4.70 s di differenza.
In termini di velocità massima, la Mercedes Citan Transporter risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 183 km/h, mentre la Abarth 500 595 695 si ferma a 155 km/h. La differenza è di circa 28 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes Citan Transporter spinge in parte più forte con 270 Nm rispetto a 235 Nm. La differenza è di circa 35 Nm.
Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?
Posti a sedere: la Mercedes Citan Transporter offre in parte più posti – 5 contro 4.
Nel peso a vuoto, la Mercedes Citan Transporter è appena percettibile più leggera – 1381 kg contro 1410 kg. La differenza è di circa 29 kg.
Per capacità di carico massima, la Mercedes Citan Transporter risulta significativo superiore – fino a 3620 L, circa 3070 L in più rispetto alla Abarth 500 595 695.
Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes Citan Transporter convincente ha la meglio – 787 kg contro 385 kg. Circa 402 kg di differenza.
La Mercedes Citan Transporter si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Mercedes Citan Transporter è la scelta più equilibrata in questo confronto.
La Fiat 500 è un'icona senza tempo che ha conquistato il cuore di milioni di automobilisti. Le versioni 595 e 695 offrono un'esperienza di guida sportiva e dinamica, mantenendo il carattere chic e urbano della 500. Con il loro design distintivo e le prestazioni emozionanti, queste vetture rappresentano il perfetto equilibrio tra stile e passione per la guida.
dettagliLa Citan Transporter si distingue per la sua versatilità e praticità, rendendola un'ottima scelta per le piccole e medie imprese. Grazie al suo design compatto, offre un'ottima manovrabilità in città senza sacrificare lo spazio di carico. Con un abitacolo confortevole e numerosi strumenti di assistenza alla guida, è ideale per chi cerca un veicolo affidabile e funzionale.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
38900 - 47100 €
|
Prezzo
26000 - 39900 €
|
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
5.1 - 6.9 L
|
|
Consumo kWh/100km
17.1 - 18.8 kWh
|
Consumo kWh/100km
18.7 - 21.1 kWh
|
|
Autonomia elettrica
242 - 265 km
|
Autonomia elettrica
262 - 290 km
|
|
Capacità della batteria
37.80 kWh
|
Capacità della batteria
45 kWh
|
|
co2
0 g/km
|
co2
0 - 156 g/km
|
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
54 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
|
Sedili
4
|
Sedili
2 - 5
|
|
Porte
3
|
Porte
4 - 5
|
|
Peso a vuoto
1410 - 1435 kg
|
Peso a vuoto
1381 - 1939 kg
|
|
Capacità bagagliaio
185 L
|
Capacità bagagliaio
-
|
|
Lunghezza
3673 mm
|
Lunghezza
4498 - 4922 mm
|
|
Larghezza
1682 mm
|
Larghezza
1859 mm
|
|
Altezza
1518 mm
|
Altezza
1819 - 1830 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
550 L
|
Capacità massima bagagliaio
2900 - 3620 L
|
|
Portata
370 - 385 kg
|
Portata
449 - 787 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Diesel, Benzina, Elettrico
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
|
Potenza CV
155 CV
|
Potenza CV
95 - 131 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
11.7 - 13.8 s
|
|
Velocità massima
155 km/h
|
Velocità massima
132 - 183 km/h
|
|
Coppia
235 Nm
|
Coppia
240 - 270 Nm
|
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
|
Potenza kW
114 kW
|
Potenza kW
70 - 96 kW
|
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1332 - 1461 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2021 - 2024
|
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
E, F, D, A
|
|
Marca
Abarth
|
Marca
Mercedes-Benz
|
Viene offerta con Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.