La Opel Rocks Electric (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Renault Express (Furgone) monta un motore Diesel o Benzina con cambio Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Opel Rocks Electric offre 63 L, mentre la Renault Express arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 8 CV della Opel Rocks Electric o i 102 CV della Renault Express.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro 4.60 L. A livello di prezzo, la Opel Rocks Electric parte da 8200 €, mentre la Renault Express da 20500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Rocks Eléctrico rappresenta una rivoluzione nel mondo delle automobili elettriche, unendo design moderno e sostenibilità. Con la sua impressionante autonomia e le prestazioni brillanti, questo modello è ideale per chi cerca un'esperienza di guida dinamica e responsabile. Grazie alle sue innovative tecnologie, la Rocks Eléctrico si distingue non solo per l'efficienza, ma anche per il comfort e la versatilità nel quotidiano.
dettagliLa nuova Dacia Express si distingue per il suo design moderno e funzionale, perfetto per chi cerca un'auto pratica e spaziosa. Con interni confortevoli e una grande versatilità, è ideale sia per la vita quotidiana che per le avventure nel weekend. Inoltre, la Dacia Express offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendola una scelta intelligente per le famiglie e i professionisti.
dettagli|  |  | 
| Costi e Consumo | |
|---|---|
| Prezzo 
                    8200 - 9000 €
                 | Prezzo 
                    20500 - 23300 €
                 | 
| Consumo L/100km 
                    -
                 | Consumo L/100km 
                    4.6 - 6.6 L
                 | 
| Consumo kWh/100km 
                    -
                 | Consumo kWh/100km 
                    -
                 | 
| Autonomia elettrica 
                    75 km
                 | Autonomia elettrica 
                    -
                 | 
| Capacità della batteria 
                    5.40 kWh
                 | Capacità della batteria 
                    -
                 | 
| co2 
                    0 g/km
                 | co2 
                    121 - 149 g/km
                 | 
| Capacità serbatoio 
                    -
                 | Capacità serbatoio 
                    50 L
                 | 
| Dimensioni e Carrozzeria | |
|---|---|
| Tipo di carrozzeria 
                    Hatchback
                 | Tipo di carrozzeria 
                    Furgone
                 | 
| Sedili 
                    2
                 | Sedili 
                    2
                 | 
| Porte 
                    2
                 | Porte 
                    4
                 | 
| Peso a vuoto 
                    558 kg
                 | Peso a vuoto 
                    1296 - 1390 kg
                 | 
| Capacità bagagliaio 
                    63 L
                 | Capacità bagagliaio 
                    -
                 | 
| Lunghezza 
                    2410 mm
                 | Lunghezza 
                    4393 mm
                 | 
| Larghezza 
                    1388 mm
                 | Larghezza 
                    1775 mm
                 | 
| Altezza 
                    1525 mm
                 | Altezza 
                    1811 mm
                 | 
| Portata 
                    142 kg
                 | Portata 
                    575 - 700 kg
                 | 
| Motore e Prestazioni | |
|---|---|
| Tipo di motore 
                    Elettrico
                 | Tipo di motore 
                    Diesel, Benzina
                 | 
| Trasmissione 
                    Automatico
                 | Trasmissione 
                    Manuel
                 | 
| Dettaglio della trasmissione 
                    Riduttore
                 | Dettaglio della trasmissione 
                    Cambio manuale
                 | 
| Tipo di trazione 
                    Trazione anteriore
                 | Tipo di trazione 
                    Trazione anteriore
                 | 
| Potenza CV 
                    8 CV
                 | Potenza CV 
                    75 - 102 CV
                 | 
| Accelerazione 0-100km/h 
                    -
                 | Accelerazione 0-100km/h 
                    11.9 - 16.3 s
                 | 
| Velocità massima 
                    45 km/h
                 | Velocità massima 
                    100 - 167 km/h
                 | 
| Coppia 
                    40 Nm
                 | Coppia 
                    200 - 240 Nm
                 | 
| Numero di cilindri 
                    -
                 | Numero di cilindri 
                    4
                 | 
| Potenza kW 
                    6 kW
                 | Potenza kW 
                    55 - 75 kW
                 | 
| Cilindrata 
                    -
                 | Cilindrata 
                    1332 - 1461 cm3
                 | 
| Generale | |
|---|---|
| Anno del modello 
                    2025
                 | Anno del modello 
                    2021
                 | 
| Classe di efficienza CO2 
                    A
                 | Classe di efficienza CO2 
                    D, E
                 | 
| Marca 
                    Opel
                 | Marca 
                    Renault
                 | 
La nuova Opel Rocks Eléctrico rappresenta un passo significativo nel mondo delle auto elettriche urban-friendly. Con il suo design compatto e le sue prestazioni efficienti, questo modello si propone come una soluzione ideale per gli spostamenti in città, combinando convenienza e sostenibilità.
La Opel Rocks Eléctrico si distingue per le sue dimensioni contenute: con una lunghezza di 2410 mm, larghezza di 1390 mm e altezza di 1520 mm, è perfetta per muoversi agevolmente nel traffico cittadino. Il design hatchback non solo offre un aspetto moderno, ma anche praticità, con un bagagliaio che raggiunge una capacità di 63 litri, sufficiente per le esigenze quotidiane.
Sotto il cofano, la Rocks Eléctrico è equipaggiata con un motore elettrico da 8 HP (6 kW), garantendo una potenza adeguata per la guida urbana. Il sistema di trasmissione automatica con riduttore e la trazione anteriore permettono una conduzione fluida e intuitiva, mentre l'accelerazione è supportata da una coppia di 40 Nm, che offre vivacità nella mobilità cittadina.
Con una batteria da 5.4 kWh, la Opel Rocks Eléctrico può percorrere fino a 75 km con una sola carica, sufficiente per affrontare le sfide quotidiane degli spostamenti in città. La velocità massima limitata a 45 km/h rende questo veicolo altamente adatto agli ambienti urbani, dove la sicurezza e la gestione del traffico sono essenziali.
Un aspetto notevole della Rocks Eléctrico è la sua eccellente classe di efficienza energetica: CO2 0 g/km. Questo significa che il veicolo non emette gas inquinanti durante il funzionamento, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria nelle nostre città. Inoltre, con una massa a vuoto di soli 471 kg e un carico utile di 229 kg, la Rocks Eléctrico riesce a combinare leggerezza e robustezza, rendendo l'auto agile senza compromettere la sicurezza.
Nonostante le dimensioni compatte, la Opel Rocks Eléctrico offre un abitacolo ben progettato per due passeggeri, con sedili che garantiscono comfort anche durante i tragitti più lunghi in città. L'auto è disponibile in diverse versioni, tra cui Klub e Tekno, ognuna con i suoi dettagli distintivi che rispondono alle esigenze del cliente moderno.
In conclusione, la Opel Rocks Eléctrico è un'ottima scelta per chi cerca un'auto elettrica pratica e accessibile per la mobilità urbana. Con prestazioni solide, design accattivante e un forte impegno per la sostenibilità, rappresenta una soluzione innovativa per il trasporto contemporaneo, rendendola una delle migliori opzioni sul mercato per gli spostamenti quotidiani.
La Renault Express, un veicolo commerciale che ha rapidamente guadagnato popolarità nel segmento dei furgoni, combina versatilità ed efficienza. Questo modello è stato progettato per soddisfare le esigenze di professionisti e piccole imprese, offrendo un equilibrio ideale tra spazio di carico e maneggevolezza in città.
Con una lunghezza di 4393 mm, una larghezza di 1775 mm e un'altezza di 1811 mm, la Renault Express è progettata per ottimizzare lo spazio interno senza compromettere la facilità di guida. Il design esterno è moderno e funzionale, con linee pulite che non solo conferiscono un aspetto accattivante, ma migliorano anche l'aerodinamica del veicolo.
La Renault Express offre una gamma di motorizzazioni Diesel e Benzina, con potenze che variano da 75 a 102 CV. Tra i vari modelli, troviamo versioni come il BLUE dCi 75 e il TCe 100, che si distinguono per un eccellente rapporto tra prestazioni e consumi. Ad esempio, il modello BLUE dCi 75 consuma solo 4.6 litri ogni 100 km, mentre il TCe 100 presenta un consumo di 6.5 litri, rendendo questi furgoni non solo potenti, ma anche ecologici.
La Renault Express è dotata di tecnologie avanzate che migliorano l'esperienza di guida e la sicurezza. Tra le innovazioni più significative ci sono sistemi di assistenza alla guida come il controllo della stabilità e l'ABS, che garantiscono un'ottima maneggevolezza, anche nei carichi pesanti. La cabina è equipaggiata con interfacce moderne, come il sistema multimediale con connettività Bluetooth e USB, per una facile integrazione con smartphone e dispositivi mobili.
Uno dei punti di forza della Renault Express è la sua capacità di carico. Con un peso utile che varia da 575 a 700 kg, a seconda del modello, questo furgone è in grado di trasportare carichi pesanti senza difficoltà. Inoltre, il vano di carico è progettato per facilitare il caricamento e lo scaricamento, con un'apertura delle porte posteriori ampia che permette un accesso facilitato.
In sintesi, la Renault Express rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un furgone affidabile, efficiente e versatile. Con le sue numerose opzioni di motore, tecnologie innovative e ampia capacità di carico, si adatta perfettamente alle esigenze di qualsiasi professionista. Che si tratti di consegne in città o di lavori commerciali, la Renault Express è pronta a supportare ogni sfida.
Disponibile anche come Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.