VS

Mercedes SL Class VS BYD Atto 2 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mercedes SL Class o BYD Atto 2? Confrontiamo per te le prestazioni (816 CV vs 177 CV), la capacità del bagagliaio (213 L vs 400 L), i consumi (7.70 L vs 16 kWh) e naturalmente il prezzo (130400 € vs 30700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mercedes SL Class (Roadster) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la BYD Atto 2 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes SL Class offre 213 L, mentre la BYD Atto 2 arriva a 400 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 816 CV della Mercedes SL Class o i 177 CV della BYD Atto 2.

Anche nei consumi ci sono differenze: 7.70 L contro 16 kWh. A livello di prezzo, la Mercedes SL Class parte da 130400 €, mentre la BYD Atto 2 da 30700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella recente comparazione tra la Mercedes SL-Klasse e la BYD Atto 2, emerge chiaramente la superiorità della prima in termini di lusso e prestazioni. Tuttavia, la BYD Atto 2 si distingue per la sua sostenibilità e un prezzo più accessibile, rendendola un'ottima scelta per i conducenti moderni. Entrambi i modelli offrono soluzioni tecnologiche all'avanguardia, ma soddisfano esigenze molto diverse nel panorama automobilistico attuale.

Mercedes SL Class

La nuova SL-Klasse rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e prestazioni. Con un design raffinato che cattura l'attenzione, offre un'esperienza di guida senza pari. La combinazione di lusso e sportività rende questa vettura un simbolo di status nel panorama automobilistico.

dettagli

BYD Atto 2

L'Atto 2 rappresenta un interessante equilibrio tra design moderno e sostenibilità, catturando l'attenzione degli appassionati di auto elettriche. Con il suo stile elegante e interni spaziosi, offre un'esperienza di guida comoda e innovativa. Inoltre, le tecnologiche avanzate a bordo rendono ogni viaggio un vero piacere, sottolineando l'impegno del marchio verso un futuro più verde.

dettagli

Mercedes SL-Klasse vs BYD Atto 2: Confronto tra Lusso e Innovazione Elettrica

Nel mondo dell'automobile, la scelta di un veicolo può spesso dipendere da molti fattori, compresi prestazioni, tecnologia e sostenibilità. Oggi mettiamo a confronto due modelli di segmenti completamente diversi: la Mercedes SL-Klasse, un'incarnazione del lusso e dell'eleganza, e la BYD Atto 2, simbolo della nuova era elettrica. Analizziamo le loro caratteristiche tecniche e innovazioni per capire quale delle due rappresenti la migliore scelta per gli automobilisti di oggi.

Design e Comfort

La Mercedes SL-Klasse si presenta come un roadster di alta gamma, con un design che emana sportività e raffinatezza. Le sue dimensioni di 4700 mm in lunghezza e 1915 mm in larghezza le donano una presenza imponente, mentre l'altezza di 1359 mm sottolinea la sua natura aerodinamica. Con spazio per quattro occupanti, offre un abitacolo elegante e confortevole, arricchito da materiali di alta qualità.

D'altro canto, la BYD Atto 2, un SUV compatto, si distingue per la sua praticità. Con una lunghezza di 4310 mm, larghezza di 1830 mm e un'altezza di 1675 mm, offre spazio per cinque passeggeri e una capacità del bagagliaio di 400 litri, una caratteristica che lo rende ideale per le famiglie e le gite nel weekend.

Prestazioni e Efficienza

La SL-Klasse offre una gamma di motorizzazioni impressionanti, tra cui motori a benzina MHEV, tradizionali e ibridi plug-in. Con potenze che vanno da 381 a 816 CV, l'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 2.9 a 4.9 secondi, a seconda della motorizzazione. La capacità di raggiungere velocità massime fino a 317 km/h la rende una delle roadster più prestazionali sul mercato. Tuttavia, la sua efficienza nei consumi si attesta tra i 7.7 e i 13.1 L/100 km, a seconda del motore.

In contrasto, la BYD Atto 2 offre una potenza di 177 CV e una coppia di 290 Nm. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7.9 secondi, un risultato più che adeguato per un SUV. La vera forza dell'Atto 2 risiede nella sua efficienza, con un consumo di solo 16 kWh/100 km e un'autonomia sorprendente di 312 km, rendendolo una scelta attraente per chi cerca sostenibilità.

Innovazioni Tecnologiche

Mercedes è conosciuta per le sue innovazioni all'avanguardia, e la SL-Klasse non fa eccezione. Equipaggiata con l'ultima tecnologia MBUX, la vettura offre un sistema di infotainment evoluto, che include funzionalità come il riconoscimento vocale, la navigazione avanzata e la connettività smartphone. Inoltre, la SL-Klasse presenta sistemi di assistenza alla guida, aumentando la sicurezza e il comfort durante la guida.

BYD, d'altra parte, si concentra sulla sostenibilità e sull'innovazione elettrica. L'Atto 2 è dotata di una batteria di grande capacità che consente una ricarica rapida e un'operatività senza emissioni. Grazie a una piattaforma tecnologica moderna, il veicolo è anche predisposto per l'aggiornamento software over-the-air, garantendo che i possessori possano usufruire delle ultime funzionalità di bordo senza dover visitare un'officina.

Conclusioni

La scelta tra la Mercedes SL-Klasse e la BYD Atto 2 non è semplice, poiché dipende dalle preferenze individuali degli automobilisti. Se si cerca un’auto di lusso con prestazioni straordinarie e un design iconico, la SL-Klasse rappresenta una scelta ovvia. Tuttavia, per chi è attento alla sostenibilità e desidera un veicolo elettrico pratico per l'uso quotidiano, la BYD Atto 2 emerge come una proposta valida e innovativa.

In definitiva, entrambi i modelli offrono caratteristiche uniche che possono soddisfare diverse esigenze. La sfida del futuro automobilistico è infatti quella di trovare un equilibrio tra prestazioni, lusso e sostenibilità, e sia la SL-Klasse che l'Atto 2 stanno tracciando strade diverse verso questo obiettivo.

Mercedes SL Class
BYD Atto 2
SL Class

Costi e Consumo

Prezzo
130400 - 236400 €
Prezzo
30700 - 32800 €
Consumo L/100km
7.7 - 13.1 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
16 kWh
Autonomia elettrica
13 km
Autonomia elettrica
312 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
175 - 298 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
70 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Roadster
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
2
Porte
5
Peso a vuoto
1810 - 2195 kg
Peso a vuoto
1570 kg
Capacità bagagliaio
110 - 213 L
Capacità bagagliaio
400 L
Lunghezza
4700 - 4705 mm
Lunghezza
4310 mm
Larghezza
1915 mm
Larghezza
1830 mm
Altezza
1354 - 1359 mm
Altezza
1675 mm
Portata
325 - 375 kg
Portata
410 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
381 - 816 CV
Potenza CV
177 CV
Accelerazione 0-100km/h
2.9 - 4.9 s
Accelerazione 0-100km/h
7.90 s
Velocità massima
275 - 317 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
480 - 1420 Nm
Coppia
290 Nm
Numero di cilindri
4 - 8
Numero di cilindri
-
Potenza kW
280 - 600 kW
Potenza kW
130 kW
Cilindrata
1991 - 3982 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
G, F
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mercedes-Benz
Marca
BYD

Mercedes SL Class

La Mercedes SL-Klasse rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e prestazioni, un roadster che continua a sedurre appassionati e neofiti del mondo dell'automobile. Con il suo design distintivo e innovativo, la SL-Klasse è un simbolo di lusso e tecnologia avanguardistica, capace di affascinare ad ogni curva.

Design e Comfort: Un'Eleganza Senza Tempo

La SL-Klasse si distingue per le sue linee fluide e slanciate, che non solo conferiscono un aspetto sportivo ma migliorano anche l'aerodinamica del veicolo. Il frontale è caratterizzato da una mascherina prominente e fari LED che illuminano la strada in modo eccezionale, mentre il profilo laterale elegante è accentuato da dettagli cromati. Gli interni della SL-Klasse, realizzati con materiali di alta qualità, offrono un comfort ineguagliabile con finiture raffinati e un sistema di infotainment all'avanguardia che si integra perfettamente con la connettività moderna.

Prestazioni e Innovazione Tecnologica

La gamma della Mercedes SL-Klasse offre una serie di motori potenti e tecnologicamente avanzati. Siano essi motori a benzina tradizionali o versioni ibride, ogni modello è progettato per garantire un'esperienza di guida emozionante. Il Mercedes SL-Klasse AMG SL 43, per esempio, dispone di un motore MHEV da 381 CV, capace di raggiungere i 100 km/h in soli 4,9 secondi. Con un consumo medio di 9 L/100km, questo modello rappresenta un'ottima combinazione di potenza e efficienza.

Versioni e Opzioni di Motorizzazione

Per chi cerca prestazioni sportive estreme, il Mercedes SL-Klasse AMG SL 63, con i suoi 585 CV e una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi, offre un’ebbrezza di guida senza pari. L'apice della tecnologia ibrida è rappresentato dall'AMG SL 63 S E PERFORMANCE, capace di erogare ben 816 CV, con un’autonomia elettrica di 13 km, rendendolo un'opzione eccellente per chi desidera un veicolo potente e sostenibile. Ogni modello garantisce un'accelerazione e una risposta al volante che trasmettono pura emozione.

Guidabilità e Sicurezza

La SL-Klasse è equipaggiata con sistemi di assistenza alla guida avanzati, come il cruise control adattivo e il sistema di assistenza alla frenata, per garantire la massima sicurezza in ogni condizione. La trazione posteriore o integrale available su vari modelli accresce la stabilità e la manovrabilità del veicolo, rendendolo perfetto sia per la guida in città che su percorsi extraurbani. L'innovativa sospensione adattativa offre un'aderenza superiore e comfort come mai prima d'ora.

Conclusione: Un'Icona dell'Automobile

La Mercedes SL-Klasse non è solo un'auto; è un'esperienza di guida eccezionale e un simbolo di status. Con la sua combinazione di lusso, prestazioni elevate e tecnologia avanzata, continua a rappresentare il meglio della manifattura automobilistica tedesca. Ogni viaggio a bordo della SL-Klasse è un invito a godere ogni istante, mettendo in risalto la bellezza della guida sportiva che solo un cabriolet di alta gamma può offrire.

BYD Atto 2

Introduzione al BYD Atto 2

Nel mondo dell'automotive, l'elettrificazione sta diventando sempre più fondamentale e il BYD Atto 2 si presenta come un contendente forte nel segmento dei SUV elettrici. Con una combinazione di potenza, efficienza e innovazione, il Atto 2 si propone di attrarre un pubblico sempre più attento alla sostenibilità. Questo articolo esplorerà le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono il BYD Atto 2 un'opzione da considerare per chi cerca un veicolo elettrico.

Design e Dimensioni

Il BYD Atto 2 è un SUV elegante e moderno, con linee fluide e una presenza imponente sulla strada. Le sue dimensioni sono studiate per offrire comfort e praticità, con una lunghezza di 4310 mm, larghezza di 1830 mm e altezza di 1675 mm. Con un peso a vuoto di 1570 kg, questo veicolo offre un buon equilibrio tra robustezza e maneggevolezza.

Motorizzazione e Prestazioni

Il cuore del BYD Atto 2 è un motore elettrico potente da 177 HP (130 kW) che fornisce una coppia massima di 290 Nm. Questa configurazione permette di raggiungere un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7.9 secondi, garantendo un'esperienza di guida dinamica e reattiva. Inoltre, la velocità massima è di 160 km/h, rendendo l'Atto 2 adatto anche per viaggi autostradali. La trazione anteriore assicura una buona aderenza su diverse superfici stradali.

Autonomia e Consumi

Uno degli aspetti più allettanti del BYD Atto 2 è la sua efficienza energetica. Con un consumo di soli 16 kWh/100 km, l'Atto 2 offre un'autonomia elettrica di 312 km con una sola ricarica. Questo valore lo rende ideale per l'uso quotidiano e consente di affrontare tragitti più lunghi senza ansia da autonomia. Inoltre, la classe di efficienza CO2 è A, evidenziando l'impatto ambientale nullo del veicolo mentre in marcia.

Interni e Comfort

All'interno, il BYD Atto 2 è progettato per il massimo comfort, offrendo spazio per cinque passeggeri e un baule con capacità di 400 litri. La qualità dei materiali utilizzati e l'attenzione ai dettagli garantiscono un ambiente piacevole e accogliente. La tecnologia a bordo non è da meno, dotata di un sistema multimediale avanzato e connessione Bluetooth, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole.

Innovazioni Tecnologiche

Il BYD Atto 2 incorpora innovazioni che migliorano la sicurezza e la facilità d'uso. Tra queste, si annoverano sistemi di assistenza alla guida come l'assistenza alla frenata e il monitoraggio dell'angolo cieco, che allungano la vita utile del veicolo e aumentano la sicurezza. Grazie alla sua architettura elettrica avanzata, l'Atto 2 si dimostra anche estremamente competitivo in termini di costi di manutenzione.

Conclusioni

In sintesi, il BYD Atto 2 rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un SUV elettrico pratico e ricco di funzionalità. Con prestazioni elevate, un'eccellente efficienza energetica e un design accattivante, questo modello è senza dubbio un passo avanti nella mobilità sostenibile. Con il suo arrivo sul mercato, il BYD Atto 2 si propone di rivaleggiare con i modelli più affermati nel panorama delle auto elettriche, offrendo al contempo un'opzione valida per chi desidera ridurre l'impatto ambientale senza compromettere il comfort e la prestazione.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.