Quale modello è più adatto – Lexus LS o SEAT Leon SP Sportstourer? Confrontiamo per te le prestazioni (359 CV vs 272 CV), la capacità del bagagliaio (430 L vs 620 L), i consumi (9.60 L vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (130200 € vs 30500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Lexus LS (Berlina) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la SEAT Leon SP Sportstourer (Station Wagon) monta un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel o Ibrido plug-in con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Lexus LS offre 430 L, mentre la SEAT Leon SP Sportstourer arriva a 620 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 359 CV della Lexus LS o i 272 CV della SEAT Leon SP Sportstourer.
Anche nei consumi ci sono differenze: 9.60 L contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Lexus LS parte da 130200 €, mentre la SEAT Leon SP Sportstourer da 30500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Lexus LS e la SEAT Leon SP Sportstourer, emergono due filosofie di design molto diverse. La Lexus LS, con il suo aspetto elegante e le finiture di lusso, offre un'esperienza di guida raffinata e confortevole. D'altra parte, la SEAT Leon SP Sportstourer si distingue per la sua praticità e versatilità, ideale per chi cerca spazio e funzionalità senza rinunciare a un'estetica sportiva.
La LS si distingue per il suo design elegante e raffinato, un vero simbolo di prestigio nel mondo automobilistico. Con interni lussuosi e tecnologie all'avanguardia, offre un'esperienza di guida senza pari. Ogni dettaglio è progettato per garantire comfort e stile, rendendo la LS una scelta ideale per chi cerca l'eccellenza su strada.
dettagliLa Leon SP Sportstourer si distingue per il suo design elegante e dinamico, che combina praticità e stile. Gli interni offrono un comfort eccezionale, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. Questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto spaziosa e versatile, senza rinunciare alle prestazioni e al piacere di guida.
dettagliMettendo a confronto due mondi automobilistici apparentemente distanti, la Lexus LS e la SEAT Leon SP Sportstourer offrono ciascuna un'esperienza unica. La prima incarnando il lusso giapponese con prestazioni elettrificate, mentre la seconda si presenta come un'opzione versatile e accessibile del mercato europeo. Scopriamo cosa rende speciali queste due auto iconiche nei loro rispettivi segmenti.
La Lexus LS si distingue per la sua carrozzeria berlina di lusso e l'integrazione di un motore full hybrid, che unisce prestazioni sostenibili a un'esperienza di guida estremamente raffinata. Con una potenza complessiva di 359 HP (264 kW), la LS è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,5 secondi, portando il comfort e la potenza a livelli superiori.
Dal punto di vista tecnico, la LS è equipaggiata con un cambio automatico sofisticato e una trazione integrale che garantiscono una guida fluida e sicura. Con un consumo di 9.6 L/100 km e una classe di efficienza CO2 G, non è esattamente la più eco-friendly della categoria, ma offre una performance potente grazie ai suoi sei cilindri e una cilindrata di 3456 cm3.
Dimensioni impressionanti (5235 mm di lunghezza, 1900 mm di larghezza) offrono un abitacolo spazioso per quattro passeggeri, mentre il vano bagagli da 430 L assicura spazio sufficiente per un viaggio di lusso. La LS è equipaggiata con un serbatoio da 82 litri e un peso a vuoto di 2345 kg, sinonimo della sua presenza imponente su strada.
Mentre la Lexus LS rappresenta il lusso puro, la SEAT Leon SP Sportstourer è l'incarnazione della praticità con un tocco sportivo. Disponibile in una serie di motori, dalle opzioni a benzina, diesel, MHEV fino al plugin hybrid, la Leon SP Sportstourer si adatta a diverse esigenze, con una potenza che varia dai 110 HP fino ai 272 HP.
Dal significativo risparmio di consumo (fino a 0.4 L/100 km in modalità ibrida), alla velocità massima che può raggiungere i 220 km/h, la Leon garantisce un'esperienza di guida efficiente e dinamica. I diversi tipi di trasmissione, sia manuale che automatica a doppia frizione, offrono flessibilità e sportività a piacimento.
Con dimensioni di 4642 mm in lunghezza e una capacità del bagagliaio che varia fino a 620 L, la Leon SP Sportstourer offre ampio spazio e comfort per cinque passeggeri, rendendola un'ottima scelta per famiglie o viaggi su lunga distanza. Anche con un peso a vuoto più contenuto (1392-1716 kg), è progettata per gestire al meglio l'efficienza e la dinamica di guida.
In sintesi, la Lexus LS e la SEAT Leon SP Sportstourer servono due segmenti diversi ma ugualmente importanti. La LS è ideale per chi cerca esclusività e raffinatezza con una prestazione ibrida fluida. Al contrario, la Leon SP Sportstourer è perfetta per chi desidera una soluzione pratica senza compromettere l'efficienza e lo stile sportivo. La scelta tra questi due modelli dipende dalle priorità individuali: il lusso tradizionale della Lexus o la versatilità contemporanea della SEAT.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
130200 - 152800 €
|
Prezzo
30500 - 44200 €
|
Consumo L/100km
9.60 L
|
Consumo L/100km
0.4 - 5.7 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
131 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
co2
216 g/km
|
co2
9 - 130 g/km
|
Capacità serbatoio
82 L
|
Capacità serbatoio
40 - 45 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Berlina
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Sedili
4
|
Sedili
5
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2345 kg
|
Peso a vuoto
1384 - 1716 kg
|
Capacità bagagliaio
430 L
|
Capacità bagagliaio
470 - 620 L
|
Lunghezza
5235 mm
|
Lunghezza
4642 mm
|
Larghezza
1900 mm
|
Larghezza
1799 mm
|
Altezza
1460 mm
|
Altezza
1437 - 1456 mm
|
Portata
455 kg
|
Portata
414 - 569 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
359 CV
|
Potenza CV
110 - 272 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.50 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.8 s
|
Velocità massima
250 km/h
|
Velocità massima
197 - 220 km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
220 - 360 Nm
|
Numero di cilindri
6
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
264 kW
|
Potenza kW
85 - 200 kW
|
Cilindrata
3456 cm3
|
Cilindrata
1498 - 1968 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
G
|
Classe di efficienza CO2
D, B
|
Marca
Lexus
|
Marca
SEAT
|
La Lexus LS è da sempre sinonimo di prestigio e innovazione nel panorama automobilistico. Con la sua combinazione di lusso, prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia, rappresenta il top della gamma Lexus. L'ultima versione offre una lista impressionante di caratteristiche e miglioramenti che attirano tanto gli appassionati di auto quanto coloro che cercano un veicolo di rappresentanza di alta classe.
Il design esterno della Lexus LS è elegante e aerodinamico, con linee sofisticate che catturano l'attenzione. Le sue dimensioni generose, con una lunghezza di 5235 mm e una larghezza di 1900 mm, offrono un'imponenza che risalta sulla strada. L'interno, concepito per il massimo comfort, accoglie quattro passeggeri in un ambiente lussuoso, dotato di materiali di alta qualità e finiture artigianali.
La capacità del bagagliaio di 430 litri e il posizionamento strategico dei sedili contribuiscono a una sensazione di spaziosità, mentre le tecnologie di insonorizzazione rendono l'abitacolo un rifugio perfetto dal mondo esterno.
La Lexus LS è dotata di un sistema di infotainment all'avanguardia che comprende uno schermo touchscreen intuitivo e un sistema audio premium. La connettività è garantita grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo ai conducenti di rimanere sempre connessi. Inoltre, le numerose funzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco, assicurano un'esperienza di guida sicura e confortevole.
La Lexus LS 500h è equipaggiata con un motore Full Hybrid da 359 CV, che offre prestazioni eccezionali senza compromettere l'efficienza del carburante. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.5 secondi e una velocità massima di 250 km/h, questa berlina combina potenza e agilità. Il sistema di trazione integrale assicura una stabilità ottimale in ogni condizione di guida, mentre il consumo di carburante di 9.6 L/100km si colloca su livelli più che competitivi per un veicolo di questa categoria.
La Lexus LS non solo punta al massimo delle prestazioni, ma è anche attenta all'ambiente. Con un'emissione di CO2 di 216 g/km, rientra nella classe di efficienza G, dimostrando un impegno verso una mobilità più sostenibile. Questo approccio eco-friendly è associato alla tecnologia ibrida che riduce il consumo di carburante pur mantenendo elevate performance.
In sintesi, la Lexus LS rappresenta una fusione perfetta tra lusso, tecnologia e prestazioni. Con le sue soluzioni innovative, il comfort senza pari e un'attenzione particolare all'ambiente, è una scelta ideale per chi cerca non solo un'auto, ma un'esperienza di guida di alto livello. Che si tratti di un viaggio d'affari o di un weekend di relax, la Lexus LS si dimostra sempre all'altezza delle aspettative.
La SEAT Leon SP Sportstourer rappresenta una fusione di spazio, versatilità e tecnologia avanzata, rendendola una delle wagon più allettanti sul mercato. Con un design elegante e funzionale, questa vettura si distingue non solo per la sua estetica accattivante, ma anche per le prestazioni che garantisce, adatte sia per il pendolare che per la famiglia.
La SEAT Leon SP Sportstourer offre una gamma di motorizzazioni in grado di soddisfare diverse esigenze. Le opzioni variano da motori a benzina TSI a motori Diesel TDI, fino a soluzioni ibride plug-in. Le versioni benzina 1.5 TSI disponibili in configurazione da 110 e 150 CV offrono un consumo combinato di 5.7 e 5.3 L/100 km, rispettivamente. Per i più attenti all'ambiente, la versione 1.5 e-HYBRID fornisce una potenza combinata di 272 CV, con un'autonomia elettrica di 131 km grazie alla batteria da 19.7 kWh.
La Leon SP Sportstourer è equipaggiata con le ultime innovazioni tecnologiche. La qualità della connettività è garantita da un sistema infotainment all'avanguardia, con un display touch che supporta Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, l'auto è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia, aumentano la sicurezza e il comfort durante la guida.
Il design esterno della Leon SP Sportstourer è sportivo e moderno, caratterizzato da linee aerodinamiche e da una griglia anteriore distintiva. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un ambiente elegante e confortevole, con materiali di alta qualità e spazio sufficiente per cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio è eccezionale, con 620 litri di spazio, ideale per i viaggi in famiglia o per attività ricreative.
Oltre alle prestazioni dinamiche, la SEAT Leon SP Sportstourer si distingue anche per la sua efficienza nei consumi e il basso impatto ambientale. Le motorizzazioni Diesel presentano emissioni di CO2 che variano da 121 a 130 g/km, posizionandosi in una classe di efficienza rispettabile. Le versioni ibride, inoltre, offrono un’ottima alternativa sostenibile per chi desidera ridurre la propria impronta ecologica senza compromettere le prestazioni.
In conclusione, la SEAT Leon SP Sportstourer si conferma come un’opzione versatile, capace di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di guidatori. Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una gita nel fine settimana, questa wagon combina comfort, spazio e tecnologia per un'esperienza di guida ottimale. Con un prezzo che parte da circa 29.715 euro, rappresenta un investimento intelligente nel segmento delle wagon moderne.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.