VS

Lexus LS VS NIO EL7 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Lexus LS o NIO EL7? Confrontiamo per te le prestazioni (359 CV vs 653 CV), la capacità del bagagliaio (430 L vs 570 L), i consumi (9.60 L vs 22.10 kWh) e naturalmente il prezzo (134300 € vs 75800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Lexus LS (Berlina) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la NIO EL7 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Lexus LS offre 430 L, mentre la NIO EL7 arriva a 570 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 359 CV della Lexus LS o i 653 CV della NIO EL7.

Anche nei consumi ci sono differenze: 9.60 L contro 22.10 kWh. A livello di prezzo, la Lexus LS parte da 134300 €, mentre la NIO EL7 da 75800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Lexus LS

La LS si distingue per il suo design elegante e raffinato, un vero simbolo di prestigio nel mondo automobilistico. Con interni lussuosi e tecnologie all'avanguardia, offre un'esperienza di guida senza pari. Ogni dettaglio è progettato per garantire comfort e stile, rendendo la LS una scelta ideale per chi cerca l'eccellenza su strada.

dettagli

NIO EL7

La EL7 si distingue per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione fin dal primo sguardo. Questo veicolo offre un'esperienza di guida unica, combinando comfort e prestazioni in modo impeccabile. Inoltre, la gamma di tecnologie avanzate disponibili rende la EL7 una scelta ideale per chi cerca innovazione e sostenibilità nel settore automobilistico.

dettagli
Lexus LS
NIO EL7
LS
EL7

Costi e Consumo

Prezzo
134300 - 156800 €
Prezzo
75800 - 97300 €
Consumo L/100km
9.60 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
22.1 - 22.4 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
384 - 501 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
73.5 - 90 kWh
co2
216 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
82 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
2345 kg
Peso a vuoto
2421 - 2441 kg
Capacità bagagliaio
430 L
Capacità bagagliaio
570 L
Lunghezza
5235 mm
Lunghezza
4912 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1987 mm
Altezza
1460 mm
Altezza
1720 mm
Portata
455 kg
Portata
449 - 469 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
359 CV
Potenza CV
653 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.50 s
Accelerazione 0-100km/h
3.90 s
Velocità massima
250 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
-
Coppia
850 Nm
Numero di cilindri
6
Numero di cilindri
-
Potenza kW
264 kW
Potenza kW
480 kW
Cilindrata
3456 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2023
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Lexus
Marca
NIO

Lexus LS

Lexus LS: L'Eccellenza della Lusso Automobilistico

La Lexus LS è da sempre sinonimo di prestigio e innovazione nel panorama automobilistico. Con la sua combinazione di lusso, prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia, rappresenta il top della gamma Lexus. L'ultima versione offre una lista impressionante di caratteristiche e miglioramenti che attirano tanto gli appassionati di auto quanto coloro che cercano un veicolo di rappresentanza di alta classe.

Design e Comfort Premium

Il design esterno della Lexus LS è elegante e aerodinamico, con linee sofisticate che catturano l'attenzione. Le sue dimensioni generose, con una lunghezza di 5235 mm e una larghezza di 1900 mm, offrono un'imponenza che risalta sulla strada. L'interno, concepito per il massimo comfort, accoglie quattro passeggeri in un ambiente lussuoso, dotato di materiali di alta qualità e finiture artigianali.

La capacità del bagagliaio di 430 litri e il posizionamento strategico dei sedili contribuiscono a una sensazione di spaziosità, mentre le tecnologie di insonorizzazione rendono l'abitacolo un rifugio perfetto dal mondo esterno.

Tecnologia e Innovazioni

La Lexus LS è dotata di un sistema di infotainment all'avanguardia che comprende uno schermo touchscreen intuitivo e un sistema audio premium. La connettività è garantita grazie alla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo ai conducenti di rimanere sempre connessi. Inoltre, le numerose funzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco, assicurano un'esperienza di guida sicura e confortevole.

Performance e Efficienza

La Lexus LS 500h è equipaggiata con un motore Full Hybrid da 359 CV, che offre prestazioni eccezionali senza compromettere l'efficienza del carburante. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.5 secondi e una velocità massima di 250 km/h, questa berlina combina potenza e agilità. Il sistema di trazione integrale assicura una stabilità ottimale in ogni condizione di guida, mentre il consumo di carburante di 9.6 L/100km si colloca su livelli più che competitivi per un veicolo di questa categoria.

Impatto Ambientale

La Lexus LS non solo punta al massimo delle prestazioni, ma è anche attenta all'ambiente. Con un'emissione di CO2 di 216 g/km, rientra nella classe di efficienza G, dimostrando un impegno verso una mobilità più sostenibile. Questo approccio eco-friendly è associato alla tecnologia ibrida che riduce il consumo di carburante pur mantenendo elevate performance.

Conclusione

In sintesi, la Lexus LS rappresenta una fusione perfetta tra lusso, tecnologia e prestazioni. Con le sue soluzioni innovative, il comfort senza pari e un'attenzione particolare all'ambiente, è una scelta ideale per chi cerca non solo un'auto, ma un'esperienza di guida di alto livello. Che si tratti di un viaggio d'affari o di un weekend di relax, la Lexus LS si dimostra sempre all'altezza delle aspettative.

NIO EL7

Introduzione al NIO EL7

Il NIO EL7 rappresenta una nuova frontiera nel settore delle SUV elettriche, combinando prestazioni eccezionali con tecnologie innovative e un design all’avanguardia. Con una potenza di 653 HP e una coppia di 850 Nm, questo veicolo è progettato per offrire un'esperienza di guida emozionante e sostenibile.

Design e Comfort

Il NIO EL7 è un SUV elegante e robusto, con dimensioni generose: 4912 mm di lunghezza, 1987 mm di larghezza e 1720 mm di altezza. Con quattro porte e cinque posti a sedere, è perfetto per famiglie e viaggiatori. L'eccellente capacità del bagagliaio di 570 litri permette di caricare facilmente bagagli e attrezzature, rendendolo ideale per le avventure nel weekend.

Prestazioni Potenti e Efficaci

La potenza del NIO EL7 è ridisegnata per garantire una accelerazione 0-100 km/h in soli 3.9 secondi, un risultato notevole per un SUV. La sua velocità massima di 200 km/h è supportata da un sistema di trazione integrale, che offre una manovrabilità eccellente in diverse condizioni stradali. Il veicolo è disponibile in due varianti di batteria: una con capacità di 90 kWh e un'altra con 73.5 kWh, garantendo un’autonomia elettrica di 501 km e 384 km rispettivamente.

Innovazioni Tecnologiche

Il NIO EL7 non è solo potente, ma anche ricco di tecnologie all’avanguardia. Dispone di un sistema di infotainment moderno e intuitivo, con un'interfaccia utente progettata per garantire la massima comodità e connettività. Inoltre, l'auto è dotata di un'innovativa trasmissione automatica con cambio a riduzione, che ottimizza le prestazioni del motore in base alla situazione di guida.

Sostenibilità e Efficienza

In linea con la crescente importanza della sostenibilità, il NIO EL7 si distingue anche per la sua classe di efficienza energetica A, essendo completamente privo di emissioni di CO2. Il consumo di energia varia tra 22.1 e 22.4 kWh/100 km, a seconda della variante, rendendolo un'opzione ecologica nel panorama automotive attuale.

Conclusioni

Combinando prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia, il NIO EL7 si posiziona come un forte concorrente nel mercato delle SUV elettriche. Non solo offre un'esperienza di guida dinamica, ma risponde anche alla crescente domanda di veicoli sostenibili. Con prezzi che partono da 73.900 euro, il NIO EL7 rappresenta un investimento interessante per chi cerca un'auto moderna e rispettosa dell'ambiente.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.