Nel confronto tra la Hyundai i30 Kombi e la Kia Ceed, entrambe le station wagon si distinguono per il loro design elegante e le dotazioni tecnologiche all'avanguardia. La Hyundai i30 Kombi offre un'ampia versatilità degli spazi interni, mentre la Kia Ceed si fa notare per il suo comfort di guida e un'ottima efficienza nei consumi. Scegliendo tra le due, gli automobilisti possono trovare un equilibrio perfetto tra stile, praticità e performance.
Nel competitivo mercato delle auto compatte, la Hyundai i30 Kombi e la Kia Ceed emergono come scelte di riferimento per chi cerca stile, comfort e prestazioni. Entrambe le vetture, appartenenti a marchi ben affermati, offrono soluzioni innovative e sono progettate per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'efficienza. In questo articolo, esploreremo i dettagli salienti di ciascun modello per aiutarti a scegliere quello che meglio si adatta al tuo stile di vita.
La Hyundai i30 Kombi, con la sua lunghezza di 4585 mm e una capienza del bagagliaio di 602 litri, si distingue come una delle scelte più spaziose nella sua categoria. Questo modello offre un design elegante, accentuato da linee fluide e dettagli moderni, rendendola attraente sia dentro che fuori.
D'altro canto, la Kia Ceed, disponibile in configurazioni hatchback lunghe da 4315 a 4325 mm, offre un design distintivo e sportivo, sebbene il suo spazio nel bagagliaio, che varia tra 357 e 395 litri, sia più limitato rispetto alla i30 Kombi. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri, ma la i30 offre un vantaggio maggiore in termini di capacità di carico.
Entrambi i veicoli sono equipaggiati con motori a benzina e motorizzazioni MHEV (mild-hybrid), che mirano a migliorare l'efficienza del carburante. La Hyundai i30 Kombi offre due opzioni di motore: un tre cilindri da 1.0 litri con 100 CV e un 1.5 litri da 140 CV. Le prestazioni di accelerazione 0-100 km/h vanno da 9.8 a 13.3 secondi, a seconda della motorizzazione scelta.
La Kia Ceed, invece, sfoggia opzioni simili, ma con lievi differenze nei dati di prestazione. Con un motore 1.0 MHEV da 100 CV, la Ceed accelera da 0 a 100 km/h in 13.2 secondi, mentre il motore 1.5 da 140 CV fa il percorso in tempi compresi tra 9.5 e 9.7 secondi. In termini di coppia, la Ceed è in grado di generare 200 Nm, mentre la Hyundai raggiunge un picco di 172 Nm.
La Hyundai i30 Kombi ha una media di consumo compresa tra 5.6 e 5.9 L/100 km, mentre la Kia Ceed si attesta su valori leggermente superiori, tra 6.0 e 6.4 L/100 km. Le emissioni di CO2 sono anche in linea con le normative ambientali, con la i30 che produce tra 126 e 133 g/km e la Ceed che varia da 137 a 146 g/km. Ciò significa che, nonostante le differenze, entrambe le auto si posizionano bene nel panorama delle auto ecologiche.
Sotto il profilo delle tecnologie, entrambe le vetture offrono sistemi moderni di infotainment e connettività. La Hyundai i30 Kombi è dotata di un sistema multimediale di ultima generazione, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Anche la Kia Ceed non è da meno, presentando un'interfaccia user-friendly e una gamma di funzionalità avanzate per la sicurezza e l'assistenza alla guida.
Entrambi i modelli vantano una dotazione di sicurezza impressionante. Tuttavia, la Hyundai ha fatto un ulteriore passo avanti con l'inclusione di sistemi come il monitoraggio degli angoli ciechi e funzioni di assistenza al parcheggio, rendendo la vita degli automobilisti più semplice e sicura.
Per quanto riguarda i prezzi, la Hyundai i30 Kombi parte da un prezzo di 28.590 euro, mentre la Kia Ceed inizia a un prezzo leggermente più alto di 25.590 euro. Tuttavia, le varianti più accessoriate delle due vetture possono raggiungere cifre significative, con la i30 che può superare i 34.650 euro e la Ceed che si spinge fino a 35.090 euro. La scelta finale, quindi, potrebbe dipendere dalle preferenze personali e dai livelli di equipaggiamento desiderati.
In sintesi, la scelta tra la Hyundai i30 Kombi e la Kia Ceed dipende dalle esigenze individuali del guidatore. Se la priorità è uno spazio maggiore e una maggiore efficienza nel consumo di carburante, la i30 Kombi è senza dubbio una scelta valida. In alternativa, se si cerca un'auto con un design sportivo e un'ottima manovrabilità, la Kia Ceed si presenta come un'opzione molto interessante. In entrambi i casi, si tratta di vetture che promettono prestazioni e comfort di alto livello, mantenendo un occhio attento su sostenibilità ed efficienza.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 29300 - 35500
€
|
Prezzo
ca. 27700 - 37400
€
|
Consumo L/100km
5.6 - 5.9
L
|
Consumo L/100km
6 - 6.4
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
126 - 133
g/km
|
co2
137 - 146
g/km
|
Capacità serbatoio
50
L
|
Capacità serbatoio
50
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1316 - 1461
kg
|
Peso a vuoto
1298 - 1390
kg
|
Capacità bagagliaio
602
L
|
Capacità bagagliaio
357 - 395
L
|
Lunghezza
4585
mm
|
Lunghezza
4315 - 4325
mm
|
Larghezza
1795
mm
|
Larghezza
1800
mm
|
Altezza
1475
mm
|
Altezza
1442 - 1447
mm
|
Portata
439 - 524
kg
|
Portata
470 - 500
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung), Schaltgetriebe, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
100 - 140
CV
|
Potenza CV
100 - 140
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.8 - 13.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
9.5 - 13.2
s
|
Velocità massima
178 - 197
km/h
|
Velocità massima
178 - 197
km/h
|
Coppia
172 - 253
Nm
|
Coppia
172 - 253
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
74 - 103
kW
|
Potenza kW
74 - 103
kW
|
Cilindrata
998 - 1482
cm3
|
Cilindrata
998 - 1482
cm3
|
Velocità massima
178 - 197
km/h
|
Velocità massima
178 - 197
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
E
|
Marca
Hyundai
|
Marca
Kia
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.