VS

Honda e:Ny1 VS Toyota Urban Cruiser – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Honda e:Ny1 o Toyota Urban Cruiser? Confrontiamo per te le prestazioni (204 CV vs 144 CV), la capacità del bagagliaio (361 L vs 0 L), i consumi (18.20 kWh vs ) e naturalmente il prezzo (40000 € vs 30700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Honda e:Ny1 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Toyota Urban Cruiser (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Honda e:Ny1 offre 361 L, mentre la Toyota Urban Cruiser arriva a 0 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 204 CV della Honda e:Ny1 o i 144 CV della Toyota Urban Cruiser.

Anche nei consumi ci sono differenze: 18.20 kWh contro . A livello di prezzo, la Honda e:Ny1 parte da 40000 €, mentre la Toyota Urban Cruiser da 30700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Honda e:Ny1

La e:Ny1 rappresenta una nuova era per il marchio, combinando un design moderno a un'ottima funzionalità. Questo modello elettrico si distingue per il suo comfort e le prestazioni fluide, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con il suo interior ricco di tecnologia, la e:Ny1 soddisfa le esigenze di conducenti giovani e dinamici.

dettagli

Toyota Urban Cruiser

La Toyota Urban Cruiser è un'auto compatta ideale per la città, combinando dimensioni ridotte con un design elegante. Perfetta per affrontare il traffico urbano, offre anche una buona maneggevolezza e facilità di parcheggio. All'interno, l'abitacolo è ben rifinito e dotato di caratteristiche che garantiscono un'esperienza di guida confortevole.

dettagli
Honda e:Ny1
Toyota Urban Cruiser
e:Ny1

Costi e Consumo

Prezzo
40000 - 43000 €
Prezzo
30700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
18.20 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
412 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1730 kg
Peso a vuoto
-
Capacità bagagliaio
344 - 361 L
Capacità bagagliaio
0 L
Lunghezza
4387 mm
Lunghezza
4285 mm
Larghezza
1790 mm
Larghezza
1800 mm
Altezza
1584 mm
Altezza
1640 mm
Portata
350 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
144 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.60 s
Accelerazione 0-100km/h
-
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
-
Coppia
310 Nm
Coppia
189 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
106 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Honda
Marca
Toyota

Honda e:Ny1

Scopri la Honda e:Ny1: Innovazione e Prestazioni in un SUV Elettrico

La Honda e:Ny1 rappresenta un passo importante nel panorama dei veicoli elettrici, unendo design elegante e tecnologie all'avanguardia per offrire un'esperienza di guida superiore. Con un sistema completamente elettrico, questo SUV è pensato per chi cerca un mezzo efficiente, ma non vuole rinunciare a prestazioni e comfort.

Design e Comfort

In termini di design, la Honda e:Ny1 si distingue per le sue linee moderne e aerodinamiche, che non solo catturano l'attenzione ma migliorano anche l'efficienza energetica. Con una lunghezza di 4387 mm, una larghezza di 1790 mm e un’altezza di 1584 mm, il veicolo offre un abitacolo spazioso e confortevole, con la capacità di ospitare fino a cinque persone. I materiali interni sono di alta qualità, garantendo un'esperienza di viaggio piacevole, sia per il conducente che per i passeggeri.

Prestazioni Tecniche Superiori

Sotto il cofano, l'e:Ny1 è equipaggiata con un motore elettrico da 204 CV (150 kW) e una coppia massima di 310 Nm, in grado di garantire un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7.6 secondi. Questo SUV offre inoltre una velocità massima di 160 km/h, rendendolo perfetto per affrontare qualsiasi situazione stradale con sicurezza e agilità.

Efficienza Energetica e Autonomia

Uno dei punti di forza dell'Honda e:Ny1 è la sua efficienza energetica. Con un consumo di appena 18.2 kWh/100 km, il SUV brilla nel panorama dei veicoli elettrici. La rinnovata batteria consente un'autonomia impressionante di 412 km, permettendo di affrontare lunghi viaggi senza la necessità di frequenti ricariche.

Innovazioni Tecnologiche

La Honda e:Ny1 è equipaggiata con una gamma di tecnologie innovative, tra cui un sistema di infotainment avanzato e funzionalità di sicurezza all’avanguardia. Le sue soluzioni di connettività, come l'integrazione con smartphone e sistemi di navigazione intelligenti, rendono ogni viaggio estremamente piacevole e senza stress.

Conclusioni: Perché Scegliere la Honda e:Ny1

In sintesi, la Honda e:Ny1 non è solo un SUV elettrico, ma un vero e proprio esempio di come la tecnologia e il design possano unirsi per creare un veicolo che soddisfa alti standard di prestazioni e sostenibilità. Con un prezzo che parte da 38,990€, rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un'auto versatile e dal tocco futuristico. La Honda e:Ny1 è pronta a conquistare il mercato e a definire nuovi standard nei veicoli elettrici.

Toyota Urban Cruiser

Scopri il Futuro della Mobilità Urbana con Toyota Urban Cruiser

Il Toyota Urban Cruiser si posiziona come una delle principali novità nel mercato degli SUV urbani, con un occhio di riguardo all'innovazione e alla sostenibilità. Grazie al suo motore completamente elettrico, questo veicolo rivoluziona il modo di concepire la guida nelle città, offrendo una soluzione ideale per chi ricerca efficienza e comodità senza compromessi.

Design e Dimensioni: Perfetto per la Città

L'Urban Cruiser si presenta con un design compatto ma robusto, tipico degli SUV, con dimensioni di 4285 mm di lunghezza, 1800 mm di larghezza e 1640 mm di altezza. Queste dimensioni lo rendono perfetto per affrontare le strade cittadine e trovare facilmente parcheggio, senza rinunciare allo spazio interno e al comfort per i passeggeri.

Tecnologia e Prestazioni: Potenza Elettrica

Sotto il cofano, il Toyota Urban Cruiser nasconde un motore elettrico che eroga una potenza di 144 HP (106 kW), insieme a una coppia di 189 Nm. Questa configurazione non solo assicura una guida fluida e silenziosa, ma garantisce anche un'accelerazione rapida, perfetta per i rapidi spostamenti urbani. Inoltre, l'Urban Cruiser è dotato di trazione anteriore, ottimizzando la distribuzione del peso e migliorando così l'efficienza complessiva.

Ecologia e Innovazioni: Zero Emissioni per un Futuro Sostenibile

Con una classe di efficienza alla CO2 di livello A e emissioni pari a 0 g/km, il Toyota Urban Cruiser si conferma il compagno ideale per chi è attento all'ambiente. La sua motorizzazione elettrica non solo riduce drasticamente l'impronta ecologica, ma contribuisce anche a una riduzione dei costi operativi quotidiani, senza compromessi su prestazioni e agilità.

Comfort e Sicurezza: Un'Esperienza di Guida Superiore

All'interno, il Toyota Urban Cruiser offre cinque comodi posti a sedere e un'attenzione al dettaglio che si riflette in ogni aspetto del design dell'abitacolo. Anche se il vano bagagli non è specificato in termini di litri, l'architettura intelligente dello spazio interno garantisce un'ottima gestione del carico. La sicurezza è stata una priorità nella progettazione, con sistemi di assistenza alla guida avanzati che completano un'esperienza di guida superba.

In sintesi, il Toyota Urban Cruiser combina tecnologia all'avanguardia e design funzionale, il tutto avvolto in un pacchetto ecologico che promette di soddisfare le esigenze degli urbani nuovi e dei guidatori attenti al futuro. Con il suo mix perfetto di prestazioni e sostenibilità, segna un passo significativo verso l'evoluzione del segmento SUV elettrico.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.