VS

Honda Civic VS Hyundai IONIQ 5 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Honda Civic o Hyundai IONIQ 5? Confrontiamo per te le prestazioni (329 CV vs 609 CV), la capacità del bagagliaio (410 L vs 520 L), i consumi (4.70 L vs 15.60 kWh) e naturalmente il prezzo (40500 € vs 45000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Honda Civic (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido completo o Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Hyundai IONIQ 5 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Honda Civic offre 410 L, mentre la Hyundai IONIQ 5 arriva a 520 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 329 CV della Honda Civic o i 609 CV della Hyundai IONIQ 5.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.70 L contro 15.60 kWh. A livello di prezzo, la Honda Civic parte da 40500 €, mentre la Hyundai IONIQ 5 da 45000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Honda Civic e la Hyundai IONIQ 5, emergono due filosofie progettuali distinte: la Civic continua a rappresentare l'affidabilità e l'efficienza tipica delle berline compatte, mentre la IONIQ 5 porta un'innovazione elettrica futuristica. La Civic offre un'esperienza di guida tradizionale e sportiva, adatta a chi preferisce i motori a combustione interna con prestazioni collaudate. D'altro canto, la IONIQ 5 impressiona con la sua autonomia elettrica avanzata e un design moderno che ridefinisce il concetto di mobilità urbana.

Honda Civic

La Honda Civic si distingue per il suo design elegante e sportivo, catturando l'attenzione ovunque vada. Con interni spaziosi e un comfort di guida eccezionale, è un’ottima scelta per chi cerca un equilibrio tra praticità e stile. Inoltre, la sua efficienza nei consumi la rende una delle berline più apprezzate sul mercato.

dettagli

Hyundai IONIQ 5

La IONIQ 5 rappresenta un'importante innovazione nel mondo delle auto elettriche, combinando un design futuristico con un'ottima area interna. Questo modello offre un'esperienza di guida ecologica senza compromettere comfort e spazio. Con la sua estetica audace e le molteplici funzionalità, la IONIQ 5 si distingue come un'ottima scelta per chi cerca stile e sostenibilità.

dettagli

Honda Civic vs Hyundai IONIQ 5: Una Sfida tra Innovazione e Tradizione

La Honda Civic e la Hyundai IONIQ 5 rappresentano due mondi automobilistici differenti che si incontrano. Mentre la Civic è l'emblema di un'evoluzione continua nel design e nella tecnologia delle auto a combustione interna, la IONIQ 5 si presenta come una futura pioniera del segmento elettrico. Questo articolo metterà a confronto i due modelli sotto diversi aspetti tecnici e innovativi.

Design e Dimensioni

La Honda Civic, con il suo classico design da hatchback, misura tra i 4551 e i 4594mm in lunghezza, una scelta che le conferisce un aspetto sportivo e dinamico. La Hyundai IONIQ 5, d'altra parte, con un telaio più voluminoso da SUV, si estende fino a 4715mm, enfatizzando una posizione di guida elevata e un comfort maggiore per i passeggeri.

Prestazioni e Motorizzazioni

La Honda Civic è disponibile sia con motori ibridi che a benzina, offrendo varianti di potenza fino a 329 HP, e un'accelerazione che va da 5,4 a 7,9 secondi nello sprint da 0 a 100 km/h. La versatilità di scelta tra un cambio automatico e manuale rende la Civic adattabile a diversi stili di guida.

La Hyundai IONIQ 5, completamente elettrica, si distingue per le sue opzioni di motorizzazione che offrono fino a 609 HP e un'impressionante accelerazione minima di 3,5 secondi per il modello più potente. Grazie alle sue versioni a trazione posteriore e integrale, l'IONIQ 5 promette un'esperienza di guida all'avanguardia.

Efficienza e Autonomia

Quando si parla di efficienza, la Honda Civic presenta consumi che variano tra 4.7 e 8.2 L/100 km e un'emissione di CO2 che può toccare i 185 g/km. Queste caratteristiche rendono la Civic una scelta interessante per chi cerca un compromesso tra prestazioni e risparmio.

La Hyundai IONIQ 5, grazie alla sua architettura elettrica, offre un consumo energetico tra 15.6 e 21.2 kWh/100 km, con un'autonomia massima di 570 km, facendo sì che la scelta di un veicolo elettrico si rifletta in un significativo risparmio di emissioni di CO2.

Tecnologia e Innovazione

La Honda Civic include moderni sistemi di assistenza alla guida e infotainment avanzato, dimostrando una continua ricerca di modernità e praticità per gli automobilisti di oggi. Il comfort dei suoi interni e la capacità del bagagliaio fino a 410 litri la rendono perfetta per le famiglie.

La Hyundai IONIQ 5 non solo adotta le più recenti tecnologie in fatto di veicoli elettrici, ma vanta un'autonomia di carica rapida e un ampio spazio interno con un bagagliaio da 520 litri. Innovativa anche nella capacità di alimentare dispositivi esterni grazie alla sua funzione V2L (Vehicle to Load).

Comfort e Sicurezza

Entrambi i modelli offrono spazio per 5 passeggeri e garantiscono elevati livelli di sicurezza grazie a numerosi sistemi di assistenza alla guida. La Civic, con il suo peso ridotto e l'assetto ribassato, promette una guida precisa e agile. La IONIQ 5, più pesante e robusta, offre una sensazione di sicurezza ed è pensata per affrontare efficacemente ogni tipo di terreno.

In conclusione, la scelta tra Honda Civic e Hyundai IONIQ 5 dipende dalle esigenze specifiche dell'automobilista: la Civic offre la tradizione della guida con motori a combustione arricchita da soluzioni ibride moderne, mentre la IONIQ 5 rappresenta il futuro della mobilità elettrica con innovazioni che trasformano l'esperienza di guida quotidiana.

Honda Civic
Hyundai IONIQ 5
Civic
IONIQ 5

Costi e Consumo

Prezzo
40500 - 67600 €
Prezzo
45000 - 76800 €
Consumo L/100km
4.7 - 8.2 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 21.2 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
440 - 570 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
63 - 84 kWh
co2
108 - 186 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
40 - 47 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4 - 5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1480 - 1533 kg
Peso a vuoto
1955 - 2275 kg
Capacità bagagliaio
404 - 410 L
Capacità bagagliaio
480 - 520 L
Lunghezza
4551 - 4594 mm
Lunghezza
4655 - 4715 mm
Larghezza
1890 mm
Larghezza
1890 - 1940 mm
Altezza
1401 - 1408 mm
Altezza
1585 - 1605 mm
Portata
320 - 397 kg
Portata
385 - 530 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
184 - 329 CV
Potenza CV
170 - 609 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.1 s
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.5 s
Velocità massima
180 - 275 km/h
Velocità massima
185 - 260 km/h
Coppia
315 - 420 Nm
Coppia
350 - 740 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
135 - 242 kW
Potenza kW
125 - 448 kW
Cilindrata
1993 - 1996 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C, G
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Honda
Marca
Hyundai

Honda Civic

Honda Civic: Innovazione e Prestazioni in un'Icona Automobilistica

La Honda Civic rappresenta da decenni un punto di riferimento nel settore automobilistico, combinando prestazioni elevate e una tecnologia all'avanguardia. Questo modello, sempre in evoluzione, offre attualmente diverse varianti, tra cui l'innovativa Honda Civic 2.0 i-MMD e:HEV Full Hybrid e la sportiva Honda Civic Type R.

Motori Efficienti e Potenti

La gamma dei motori della Honda Civic si distingue per la sua efficienza e potenza. Le versioni ibride 2.0 i-MMD e:HEV presentano un motore che eroga 184 CV, abbinato a un sistema di trasmissione automatica che garantisce una guida fluida e reattiva. Con consumi che variano tra 4.7 e 5 litri ogni 100 km, queste motorizzazioni offrono un eccellente equilibrio tra performance e sostenibilità ambientale.

D’altra parte, la Honda Civic Type R, con i suoi 329 CV, rappresenta il vertice delle prestazioni nel segmento delle compatte sportive. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi, questo modello è progettato per gli appassionati di guida che non vogliono compromettere sull'eccellenza delle prestazioni.

Un Design Futuristico e Funzionale

La Honda Civic non è solo un capolavoro tecnico, ma anche un esempio di design moderno e funzionale. Le dimensioni generose, con lunghezze che raggiungono i 4594 mm e una larghezza di 1890 mm, contribuiscono a un aspetto audace e sportivo. Gli interni, spaziosi e ben rifiniti, offrono comfort per cinque passeggeri e un ampio bagagliaio da 410 litri, ideale per viaggi e avventure.

Sicurezza e Tecnologia Avanzata

La sicurezza è una delle priorità di Honda, e la Civic non fa eccezione. I sistemi di assistenza alla guida, che includono il controllo della stabilità, il sistema di frenata automatica e il monitoraggio degli angoli ciechi, assicurano una guida sicura e confortevole. Inoltre, il sistema multimediale all'avanguardia offre connettività completa, permettendo agli utenti di rimanere sempre connessi.

Conclusione: La Civic è il Futuro delle Auto Compatte

Con la Honda Civic, Honda continua a ridefinire gli standard delle auto compatte. La fusione di prestazioni, innovazioni tecnologiche e rispetto per l'ambiente fa di questo modello un'ottima scelta per chi cerca un veicolo versatile e all'avanguardia. Che si opti per la versione ibrida o per la potente Type R, la Honda Civic è destinata a rimanere un simbolo dell’ingegneria automobilistica per gli anni a venire.

Hyundai IONIQ 5

Hyundai IONIQ 5: Un Futuro Elettrico Innovativo

La Hyundai IONIQ 5 rappresenta una svolta significativa nel segmento delle auto elettriche, combinando tecnologia avanzata, design audace e sostenibilità. Come primo modello della nuova gamma IONIQ, si distingue per la sua architettura dedicata e le prestazioni eccezionali, rendendola una scelta irresistibile per gli automobilisti del futuro.

Design Aerodinamico e Spazioso

Il design della IONIQ 5 è ispirato al concetto di "parametric design", che crea linee fluide e dettagli geometrici. Con una lunghezza di 4.655 mm e una larghezza di 1.890 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole, capace di accogliere fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio varia tra 480 e 520 litri, ideale per i viaggi su strada.

Tecnologia Avanzata: Un Cuore Elettrico

Al cuore della IONIQ 5 troviamo un potente motore elettrico, disponibile in diverse configurazioni. Le versioni da 63 kWh offrono una potenza di 170 CV, mentre quelle da 84 kWh possono arrivare fino a 325 CV, grazie alle opzioni di trazione posteriore e integrale. Insomma, un'auto capace di soddisfare anche i guidatori più esigenti.

Autonomia e Ricarica: Sempre Pronti

La IONIQ 5 offre un'autonomia sorprendente: fino a 570 km con la batteria da 84 kWh, consentendo viaggi lunghi senza preoccupazioni. Inoltre, grazie alla tecnologia di ricarica ultra-rapida, è possibile recuperare fino all'80% della capacità della batteria in soli 18 minuti, riducendo drasticamente i tempi di attesa durante i viaggi.

Prestazioni da Compagnia di Vita

La Hyundai IONIQ 5 non è solo un’auto elettrica, ma anche un'auto dalle performance notevoli. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.5 secondi nella versione N Electric, combina efficienza e divertimento alla guida. La velocità massima può raggiungere i 260 km/h, offrendo emozioni di guida uniche.

Sostenibilità: Un Impegno Concreto

Hyundai si impegna attivamente per la sostenibilità, e la IONIQ 5 è un chiaro esempio di questo. Grazie alla sua classificazione di efficienza energetica A e all'assenza di emissioni di CO2, rappresenta una soluzione ecologica per chi cerca un'alternativa alle auto tradizionali.

Connettività e Sicurezza all'Avanguardia

La IONIQ 5 è equipaggiata con le ultime tecnologie di connettività, inclusi sistemi di infotainment avanzati e integrazione smartphone. La sicurezza è un altro punto di forza, con funzionalità come il sistema di assistenza alla guida e monitoraggio dell'angolo cieco, per garantire un'esperienza di guida serena e gioiosa.

Conclusione: Una Nuova Era per l'Automotive

In conclusione, la Hyundai IONIQ 5 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni, comfort e sostenibilità in un pacchetto attraente. Con una gamma di opzioni di batteria e potenza, soddisfa un ampio range di esigenze e stili di vita, segnando l'inizio di una nuova era per l'automotive.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.