CUPRA VS MINI

VS

Nel confronto tra la CUPRA Born e la MINI Aceman, si evidenziano due approcci distintivi all'elettrico. La CUPRA Born, con il suo design sportivo e prestazioni dinamiche, punta a conquistare gli appassionati di guida, mentre la MINI Aceman si distingue per il suo stile iconico e un comfort senza pari. Entrambi i modelli offrono tecnologie all'avanguardia, ma ciascuno risponde a esigenze diverse nel panorama delle auto elettriche.

CUPRA

dettagli

MINI

dettagli

Introduzione al confronto: CUPRA Born vs MINI Aceman

Nel mondo delle auto elettriche, il confronto tra modelli innovativi è sempre affascinante. Oggi mettiamo a confronto la CUPRA Born, un hatchback sportivo, e la MINI Aceman, lo SUV che punta a reinterpretare il concetto di versatilità. Entrambi i modelli sono simboli di innovazione e performance, ma quali delle due offre la migliore esperienza di guida? Scopriamolo insieme.

Design e dimensioni

La CUPRA Born misura 4324 mm in lunghezza, 1809 mm in larghezza e 1540 mm in altezza, proponendosi con un design audace e sportivo caratterizzato da linee affilate e un look aggressivo. D’altra parte, la MINI Aceman è più compatta, con 4079 mm di lunghezza, 1754 mm di larghezza e 1514 mm di altezza, mantenendo comunque l’inconfondibile stile MINI, che combina tradizione e modernità.

Motorizzazioni e performance

Entrambi i veicoli sono elettrici e offrono diverse opzioni di potenza. La CUPRA Born disponibile con motori da 231 a 326 HP, è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5.6 secondi per la versione più potente, con una coppia massima che raggiunge i 545 Nm. La MINI Aceman, pur avendo potenze più contenute (da 184 a 258 HP), offre ancora performance notevoli, arrivando a scattare da 0 a 100 km/h in 6.4 secondi, con una coppia massima di 350 Nm.

Consumo e autonomia

Parlando di efficienza energetica, la CUPRA Born consuma tra 14.9 e 15.9 kWh/100 km e offre un’autonomia che varia da 427 a 555 km, a seconda della scelta della batteria (60 o 77 kWh). Al contrario, la MINI Aceman presenta una leggerezza di utilizzo con consumi più contenuti di 14.0-16.0 kWh/100 km e un'autonomia compresa tra 309 e 405 km, grazie a batterie che vanno da 38.5 a 49.2 kWh.

Interni e comfort

Entrambi i veicoli possono ospitare fino a cinque passeggeri. La CUPRA Born si distingue per un interno sportivo e tecnologico, con un focus sulla connettività e il comfort che si traduce in un bagagliaio di 385 litri. La MINI Aceman, nello spirito del brand, offre un'atmosfera personalizzabile e accogliente, ma con una capacità del bagagliaio di 300 litri, risulta un po’ più limitata in termini di spazio.

Tecnologia e innovazioni

Dal punto di vista tecnologico, la CUPRA Born è equipaggiata con un sistema di infotainment all'avanguardia e opzioni di assistenza alla guida avanzate, rendendo la guida più sicura e intuitiva. La MINI Aceman, pur essendo dotata di tecnologie moderne, punta di più su un'esperienza di guida nostalgica, combinata con funzionalità attuali.

Conclusione: quale scegliere?

In sintesi, la scelta tra CUPRA Born e MINI Aceman dipende dalle preferenze personali del guidatore. Se cercate un'esperienza sportiva, prestazioni elevate e grande autonomia, la CUPRA Born potrebbe essere la scelta ideale. D'altra parte, se preferite un design compatto, un approccio più versatile e un'iconica estetica MINI, allora l'Aceman è la vettura per voi. Entrambi i modelli offrono un'ottima combinazione di innovazione e stile, contribuendo alla crescente diffusione delle auto elettriche su strada.

CUPRA
MINI

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 42500 - 54100 €
Prezzo
ca. 35800 - 49100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.9 - 15.9 kWh
Consumo kWh/100km
14 - 16 kWh
Autonomia elettrica
427 - 555 km
Autonomia elettrica
309 - 405 km
Capacità della batteria
60 - 79 kWh
Capacità della batteria
38.5 - 49.2 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
3
Peso a vuoto
1841 - 1999 kg
Peso a vuoto
1720 - 1825 kg
Capacità bagagliaio
385 L
Capacità bagagliaio
300 L
Lunghezza
4324 mm
Lunghezza
4079 mm
Larghezza
1809 mm
Larghezza
1754 mm
Altezza
1540 mm
Altezza
1514 mm
Portata
431 - 449 kg
Portata
450 - 455 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
231 - 326 CV
Potenza CV
184 - 258 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 7.9 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h
Coppia
310 - 545 Nm
Coppia
290 - 350 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
170 - 240 kW
Potenza kW
135 - 190 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
CUPRA
Marca
MINI

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.