VS

BMW X4 VS Lexus RX – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BMW X4 o Lexus RX? Confrontiamo per te le prestazioni (510 CV vs 371 CV), la capacità del bagagliaio (525 L vs 461 L), i consumi (6 L vs 1.10 L) e naturalmente il prezzo (61300 € vs 70400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BMW X4 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Lexus RX (SUV) monta un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW X4 offre 525 L, mentre la Lexus RX arriva a 461 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 510 CV della BMW X4 o i 371 CV della Lexus RX.

Anche nei consumi ci sono differenze: 6 L contro 1.10 L. A livello di prezzo, la BMW X4 parte da 61300 €, mentre la Lexus RX da 70400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

BMW X4

La BMW X4 combina eleganza e sportività in un design coupe unico, attirando l'attenzione ovunque vada. Questo modello offre una guida dinamica e un comfort superiore, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con interni raffinati e tecnologia all'avanguardia, la X4 rappresenta una scelta ideale per chi cerca stile e prestazioni.

dettagli

Lexus RX

L'RX rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e performance, catturando l'attenzione di chi cerca un'auto di lusso senza compromessi. Con un design raffinato e interni spazziosi, offre un'esperienza di guida senza pari, ideale per le famiglie moderne e gli amanti dei viaggi. Inoltre, la sua tecnologia all'avanguardia garantisce sicurezza e comfort, rendendola una scelta eccellente nel mercato attuale.

dettagli
BMW X4
Lexus RX
X4
RX

Costi e Consumo

Prezzo
61300 - 110000 €
Prezzo
70400 - 95500 €
Consumo L/100km
6 - 10.7 L
Consumo L/100km
1.1 - 8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
68 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
156 - 244 g/km
co2
25 - 182 g/km
Capacità serbatoio
65 - 68 L
Capacità serbatoio
55 - 65 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1875 - 2095 kg
Peso a vuoto
2040 - 2185 kg
Capacità bagagliaio
525 L
Capacità bagagliaio
461 L
Lunghezza
4751 - 4754 mm
Lunghezza
4890 mm
Larghezza
1918 - 1938 mm
Larghezza
1920 mm
Altezza
1620 - 1621 mm
Altezza
1695 mm
Portata
415 - 545 kg
Portata
575 - 620 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
184 - 510 CV
Potenza CV
250 - 371 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 7.9 s
Velocità massima
213 - 250 km/h
Velocità massima
200 - 210 km/h
Coppia
300 - 700 Nm
Coppia
551 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
135 - 375 kW
Potenza kW
184 - 273 kW
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Cilindrata
2393 - 2487 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2022 - 2023
Classe di efficienza CO2
F, G
Classe di efficienza CO2
E, B, G
Marca
BMW
Marca
Lexus

BMW X4

BMW X4: Una Sintesi di Performance e Innovazione

La BMW X4 rappresenta un perfetto connubio tra sportività e versatilità. Con il suo design distintivo e la silhouette aerodinamica, questo SUV coupe ha conquistato il mercato automobilistico, offrendo prestazioni eccezionali e tecnologie all'avanguardia. La gamma attuale include diverse varianti, ciascuna con caratteristiche uniche. Dai motori ben bilanciati alle innovazioni tecnologiche, la X4 sta definendo nuovi standard nel segmento dei SUV.

Motorizzazioni e Performance

La BMW X4 è disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, sia a benzina che diesel, tutti dotati di sistemi ibridi leggeri (MHEV) per ottimizzare l'efficienza. Le versioni a benzina comprendono motori con potenze che variano da 184 HP fino a 360 HP, mentre le varianti diesel offrono potenze da 190 HP a 340 HP. Questa varietà di motori consente di scegliere l'auto più adatta alle proprie esigenze, sia che si desideri una guida sportiva che un'ottima economia di consumo.

Innovazioni Tecnologiche

Uno dei punti di forza della BMW X4 è il suo sistema di infotainment di ultima generazione, il BMW iDrive, che offre una connettività e un'interazione intuitive. Il display da 12,3 pollici consente di accedere facilmente a tutte le funzioni dell'auto, mentre la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto permette di integrare il proprio smartphone in modo semplice e veloce.

Inoltre, la BMW X4 è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il monitoraggio degli angoli ciechi e il sistema di riconoscimento della segnaletica, che migliorano la sicurezza e la comodità durante la guida.

Design e Comfort

Il design esterno della BMW X4 è caratterizzato da linee muscolose e una griglia anteriore imponente, conferendo un aspetto sportivo e aggressivo. All'interno, l'abitacolo è concepito per offrire massimo comfort, con materiali di alta qualità e spazio adeguato per cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio, che arriva fino a 525 litri, rende questa vettura ideale anche per viaggi lunghi.

Efficienza e Sostenibilità

Con un consumo medio variabile tra i 6 e i 10,7 litri per 100 km, la BMW X4 si posiziona come un'opzione sostenibile senza compromettere le prestazioni. Le emissioni di CO2 rientrano nelle classi F e G, sottolineando l'impegno del marchio verso una mobilità più ecologica. Grazie ai motori MHEV, la X4 offre prestazioni elevate mentre affronta la sfida della sostenibilità.

Conclusione: Un SUV che Rappresenta il Futuro

In sintesi, la BMW X4 è una scelta ideale per chi cerca un SUV potente, elegante ed innovativo. Con motori efficienti, tecnologie all'avanguardia e un design accattivante, questa vettura si distingue nel panorama automobilistico. Che tu stia cercando avventura o comodità, la BMW X4 è pronta a soddisfare ogni tua esigenza.

Lexus RX

La Lexus RX rappresenta un punto di riferimento nel segmento dei SUV di lusso, combinando una design sofisticato con un'innovazione tecnologica all'avanguardia. Negli ultimi anni, questo modello ha subito importanti aggiornamenti che lo rendono uno degli automobilistici più ambiti del mercato. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che fanno della Lexus RX un'opzione imperdibile per gli appassionati di auto.

Design e Comfort

La Lexus RX è caratterizzata da linee eleganti e aerodinamiche, con un profilo che esprime potenza e presenza su strada. La griglia anteriore distintiva, i fari a LED e le finiture premium conferiscono un look moderno e accattivante. L'interno è altrettanto impressionante, con materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica dei comandi, offrendo un ambiente accogliente per cinque passeggeri.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle principali innovazioni della Lexus RX è il sistema multimediale di ultima generazione, che include un display touchscreen da 14 pollici, navigazione GPS avanzata e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il sistema audio premium garantisce un'esperienza sonora straordinaria. La tecnologia di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia, aumenta la sicurezza e il comfort durante la guida.

Motorizzazioni e Performance

La Lexus RX è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tra cui il potente RX 350h Full Hybrid con una potenza di 250 CV e un consumo di 6.3 L/100km. Per coloro che cercano prestazioni superiori, la RX 450h+ Plugin Hybrid offre 309 CV e un'autonomia elettrica di 68 km, combinando potenza ed efficienza. Infine, il RX 500h Full Hybrid, con i suoi 371 CV, si distingue per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.2 secondi.

Efficienza e Sostenibilità

Con un crescente focus sulla sostenibilità, la Lexus RX non delude. Le sue motorizzazioni ibride non solo forniscono prestazioni eccellenti ma riducono anche le emissioni di CO2, rendendo questo SUV una scelta responsabile per l'ambiente. La classe di efficienza energetica varia da E a B, con un’eccezionale attenzione ai dettagli che garantisce un equilibrio tra potenza e rispetto per il pianeta.

Conclusioni

In conclusione, la Lexus RX si afferma come un modello di SUV che combina eleganza, innovazione e prestazioni. Con le sue avanzate tecnologie, motorizzazioni ibride efficienti, e un design distintivo, rappresenta un'opzione ideale per coloro che cercano un veicolo che sappia farsi notare senza compromettere il comfort e la sostenibilità. Non resta che provarla per apprezzarne pienamente tutte le potenzialità.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.