VS

BMW 3 Series Saloon VS Mercedes E-Class Wagon – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – BMW 3 Series Saloon o Mercedes E-Class Wagon? Confrontiamo per te le prestazioni (530 CV vs 585 CV), la capacità del bagagliaio (480 L vs 615 L), i consumi (0.80 L vs 0.50 L) e naturalmente il prezzo (47800 € vs 63000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La BMW 3 Series Saloon (Berlina) è dotata di un motore Ibrido leggero Diesel, Benzina, Ibrido plug-in o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Mercedes E-Class Wagon (Station Wagon) monta un motore Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in o Ibrido leggero Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW 3 Series Saloon offre 480 L, mentre la Mercedes E-Class Wagon arriva a 615 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 530 CV della BMW 3 Series Saloon o i 585 CV della Mercedes E-Class Wagon.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.80 L contro 0.50 L. A livello di prezzo, la BMW 3 Series Saloon parte da 47800 €, mentre la Mercedes E-Class Wagon da 63000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel mondo delle berline di lusso, la BMW Serie 3 Limousine e la Mercedes Classe E T-Modell si affrontano in una sfida senza precedenti. La Serie 3 offre una guida sportiva e dinamica, perfetta per chi ama sentire l'asfalto sotto le ruote, mentre la Classe E combina eleganza e praticità con il suo spazioso design station wagon. Entrambi i modelli offrono tecnologie all'avanguardia, ma ognuno mantiene un'identità unica che li distingue nel panorama automobilistico.

BMW 3 Series Saloon

La nuova 3er Limousine si distingue per il suo design elegante e moderno, che cattura subito l'attenzione. Gli interni offrono un comfort eccezionale, combinando materiali di alta qualità con tecnologie all'avanguardia. Con una guida dinamica e reattiva, questa berlina rappresenta un perfetto equilibrio tra sportività e praticità quotidiana.

dettagli

Mercedes E-Class Wagon

La Mercedes-Benz E-Class Kombi rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità, offrendo un design raffinato e un'ottima capacità di carico. Questo modello si distingue per il suo comfort superiore e le dotazioni high-tech, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole e sicura. Ideale sia per le famiglie che per i professionisti, l'E-Class Kombi combina stile e praticità in modo impeccabile.

dettagli

BMW Serie 3 Berlina vs Mercedes Classe E Station-Wagon: Un Confronto di Stile e Innovazione

Nel mondo delle berline di lusso, la competizione tra i costruttori tedeschi è tanto tradizionale quanto riempita di innovazione. Oggi mettiamo a confronto due icone del settore: la BMW Serie 3 Berlina e la Mercedes Classe E Station-Wagon. Entrambi i modelli del 2024 ci offrono una finestra sull'ingegneria di avanguardia, con differenze notevoli che guidano la scelta tra queste due straordinarie vetture.

Design e Carrozzeria

La BMW Serie 3 Berlina, lunga 4794 mm, sfoggia una carrozzeria sportiva con dimensioni compatte che la rendono ideale per chi cerca agilità e prestazioni in città. Con una larghezza di 1827 mm e un'altezza di circa 1440 mm, offre un profilo elegante adatto a chi desidera un'estetica moderna e raffinata.

La Mercedes Classe E Station-Wagon, più generosa nelle dimensioni con una lunghezza di 4950 mm e una larghezza di 1880 mm, è progettata per chi cerca spazio e comfort senza compromettere lo stile. La sua forma aerodinamica in combinazione con un'altezza di 1497 mm emana una presenza su strada robusta e sicura.

Prestazioni e Innovazioni Tecniche

La BMW Serie 3 Berlina offre un'ampia gamma di motorizzazioni, dai modelli a benzina ai ibridi plug-in, con potenze che variano da 150 a 530 cavalli. Significativo è il modello ibrido con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e un'efficienza del consumo fino a 0.8 L/100km.

La Mercedes Classe E Station-Wagon non è da meno, offrendo varie opzioni tra motori diesel MHEV e ibridi plug-in. I suoi motori vanno da 186 a 585 cavalli, con un'accelerazione che arriva a 4.1 secondi per il modello top di gamma e un consumo ridotto fino a 0.6 L/100km, ponendo particolare enfasi sull'eco-compatibilità con un'autonomia elettrica fino a 110 km.

Comodità e Interni

Entrambe le auto offrono un abitacolo progettato per il massimo comfort. La BMW Serie 3 Berlina può contare su 5 posti ben rifiniti e un bagagliaio di 480 L, mentre la Mercedes Classe E, con i suoi 615 L di capacità del bagagliaio, eccelle nel fornire spazio per lunghi viaggi con la famiglia.

Tecnologia e Sicurezza

Tecnologicamente avanzate, entrambe le auto sono dotate di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. La BMW Serie 3 Berlina offre una vasta gamma di tecnologie di guida autonoma mentre Mercedes, con la Classe E, inserisce una suite di sicurezza e assistenza estremamente sofisticata, rendendo ogni viaggio una vera esperienza di lusso e sicurezza.

Conclusioni

Scegliere tra la BMW Serie 3 Berlina e la Mercedes Classe E Station-Wagon è una questione di priorità personali. La BMW si distingue per chi cerca un’esperienza di guida sportiva e dinamica, mentre la Mercedes è perfetta per chi desidera lusso e spazio senza compromessi. Entrambe le vetture rappresentano il meglio dell'ingegneria tedesca, portando innovazione e performance a livelli straordinari.

BMW 3 Series Saloon
Mercedes E-Class Wagon
3 Series Saloon
E-Class Wagon

Costi e Consumo

Prezzo
47800 - 108900 €
Prezzo
63000 - 145700 €
Consumo L/100km
0.8 - 10.1 L
Consumo L/100km
0.5 - 7.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
96 - 101 km
Autonomia elettrica
97 - 110 km
Capacità della batteria
19.50 kWh
Capacità della batteria
21.20 kWh
co2
19 - 227 g/km
co2
12 - 181 g/km
Capacità serbatoio
40 - 59 L
Capacità serbatoio
50 - 66 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
1575 - 1960 kg
Peso a vuoto
1900 - 2435 kg
Capacità bagagliaio
375 - 480 L
Capacità bagagliaio
460 - 615 L
Lunghezza
4713 - 4801 mm
Lunghezza
4949 - 4959 mm
Larghezza
1827 - 1903 mm
Larghezza
1880 mm
Altezza
1437 - 1446 mm
Altezza
1469 - 1497 mm
Portata
405 - 495 kg
Portata
540 - 645 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Benzina, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe, Schaltgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
150 - 530 CV
Potenza CV
186 - 585 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.1 - 8.8 s
Velocità massima
218 - 250 km/h
Velocità massima
213 - 250 km/h
Coppia
250 - 700 Nm
Coppia
320 - 750 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
110 - 390 kW
Potenza kW
137 - 430 kW
Cilindrata
1995 - 2998 cm3
Cilindrata
1993 - 2999 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
D, E, B, F, G
Classe di efficienza CO2
E, B, F, D, G
Marca
BMW
Marca
Mercedes-Benz

BMW 3 Series Saloon

La BMW 3er Limousine rappresenta un'icona nel segmento delle berline, combinando eleganza, prestazioni e innovazione tecnologica. La nuova generazione di questo modello ha elevato ulteriormente il suo standard, mantenendo il calore e la tradizione che i fan del brand tedesco hanno sempre amato.

Design e Comfort: Un'Icona Senza Tempo

Il design della 3er Limousine è caratterizzato da linee fluide e proporzioni perfette. La griglia anteriore è più ampia e il profilo affusolato le conferisce un aspetto sportivo. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un ambiente lussuoso e accogliente. I materiali di alta qualità e la tecnologia all'avanguardia sono combinati per garantire comfort e funzionalità.

Motorizzazioni: Potenza e Efficienza

La BMW 3er Limousine è disponibile in diverse motorizzazioni, tra cui vari modelli a diesel e benzina, oltre a versioni ibride plug-in. Il motore 318d Diesel MHEV, con una potenza di 150 CV e un consumo di soli 4.9 L/100km, rappresenta un'ottima scelta per chi cerca efficienza senza compromettere le prestazioni. Per chi desidera qualcosa di più potente, il modello M340i offre una potenza di 374 CV, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in just 4.4 secondi.

Innovazioni Tecnologiche: L'Intelligenza Sulla Strada

La tecnologia di infotainment è un punto di forza della 3er Limousine, con un sistema di navigazione intuitivo e l'integrazione di Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, la BMW offre una suite di funzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e la frenata automatica di emergenza, che migliorano la sicurezza e il comfort durante la guida.

Guidabilità: Un'Esperienza di Guida Inimitabile

La dinamica di guida è una delle caratteristiche distintive della BMW 3er Limousine. Il sistema di sospensioni, raffinato e bilanciato, consente un'aderenza ottimale su qualsiasi tipo di strada. La trazione posteriore, disponibile nei modelli 318d e 320i, offre una sensazione di controllo e precisione che ogni appassionato di guida può apprezzare.

Conclusione: La Scelta Perfetta per ogni Guidatore

In sintesi, la BMW 3er Limousine non è solo una semplice berlina, ma un simbolo di prestazioni, eleganza e innovazione. Con motori che spaziano da soluzioni efficienti a potenze da capogiro, questa BMW si adatta perfettamente alle esigenze di ogni guidatore. Che tu stia cercando comfort per la tua famiglia o performance sportive, la 3er Limousine è in grado di soddisfare ogni aspettativa.

Mercedes E-Class Wagon

Mercedes E-Class Kombi: Un Connubio Perfetto di Eleganza e Innovazione

La Mercedes E-Class Kombi rappresenta un punto di riferimento nel segmento delle station wagon, combinando un design elegante e sofisticato con tecnologie all'avanguardia e prestazioni tangibili. Questo modello si distingue per la sua versatilità, rendendolo ideale sia per le famiglie che per i professionisti in movimento.

Design e Comfort Interno

La E-Class Kombi non passa inosservata grazie alle sue linee fluide che denotano dinamicità e raffinatezza. Quando si apre la porta, gli interni accolgono i passeggeri con un'atmosfera di lusso, con materiali di alta qualità e una cura dei dettagli impeccabile. Il cruscotto digitale e il sistema di infotainment MBUX offrono un'esperienza utente intuitiva e coinvolgente, con funzionalità di connettività avanzate, incluse l'integrazione con smartphone e assistenti virtuali.

Prestazioni Potenti e Sostenibili

La gamma della Mercedes E-Class Kombi include diverse motorizzazioni, da opzioni diesel a modelli ibridi plug-in. Ad esempio, il modello E 300 de, un ibrido plug-in, offre una potenza di 313 CV con un'autonomia elettrica di 101 km, mentre il robusto E 450 d porta un motore diesel da 390 CV. Ogni motoristica è abbinata a un cambio automatico che garantisce transizioni fluide e reattive.

Tecnologie Innovative e Sicurezza

La E-Class Kombi include le ultime innovazioni in termini di sicurezza e assistenza alla guida. Con un sistema di assistenza alla guida di alta gamma, include funzionalità come il cruise control adattivo, il sistema di assistenza al mantenimento della corsia e la frenata d'emergenza automatica. Queste tecnologie aiutano a garantire un viaggio sereno e sicuro, sia in autostrada che in città.

Spazio di Carico e Versatilità

Uno dei punti di forza della E-Class Kombi è la sua capacità di carico. Con un bagagliaio che offre fino a 615 litri di spazio, è perfetta per trasportare tutto il necessario per le avventure familiari o per progetti di lavoro. La configurazione dei sedili posteriori rende facile adattare lo spazio in base alle necessità, mantenendo sempre un alto livello di comfort.

Conclusioni: La Scelta Ideale per Tutti

In conclusione, la Mercedes E-Class Kombi è un sofisticato mix di eleganza, prestazioni e innovazione. Che si tratti di una gita nel weekend o di un viaggio d'affari, questo modello offre tutte le qualità necessarie per affrontare qualsiasi sfida. Con le sue motorizzazioni sostenibili e un design che cattura gli sguardi, la E-Class Kombi è senza dubbio una delle migliori opzioni nel suo segmento.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.