VS

Audi A3 Limousine VS VW ID.5 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi A3 Limousine o VW ID.5? Confrontiamo per te le prestazioni (400 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (425 L vs 549 L), i consumi (4.80 L vs 15.60 kWh) e naturalmente il prezzo (32900 € vs 44100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi A3 Limousine (Berlina) è dotata di un motore Diesel, Benzina o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la VW ID.5 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi A3 Limousine offre 425 L, mentre la VW ID.5 arriva a 549 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 400 CV della Audi A3 Limousine o i 340 CV della VW ID.5.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.80 L contro 15.60 kWh. A livello di prezzo, la Audi A3 Limousine parte da 32900 €, mentre la VW ID.5 da 44100 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra l'Audi A3 Limousine e la Volkswagen ID.5, emerge una sfida tra tradizione e innovazione. L'Audi A3 Limousine offre eleganza e prestazioni grazie al suo motore a combustione interna efficiente, mentre la VW ID.5 rappresenta il futuro con la sua trazione completamente elettrica e un design rivoluzionario. Ogni modello cattura un diverso senso di dinamismo, soddisfacendo esigenze differenti degli appassionati di automobili.

Audi A3 Limousine

L'Audi A3 Limousine incarna l'eleganza e la sportività in un design compatto, perfetto per chi cerca stile e prestazioni elevate. La raffinata abitabilità interna offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza esclusiva. Con le sue linee dinamiche e il temperamento distintivo, la A3 Limousine si distingue nel panorama automobilistico, combinando innovazione e tradizione.

dettagli

VW ID.5

La ID.5 si presenta come un SUV coupé elettrico che unisce stile e funzionalità, attirando l'attenzione di chi cerca un'esperienza di guida sostenibile senza compromettere il design. Con il suo profilo slanciato e interni moderni, questo modello offre un comfort eccezionale e tecnologie all'avanguardia. È la scelta ideale per chi desidera una vettura che rappresenti il futuro della mobilità, senza rinunciare al piacere di guida.

dettagli

Audi A3 Limousine vs VW ID.5: Due Volti dell'Innovazione Automobilistica

L'Audi A3 Limousine e la Volkswagen ID.5 rappresentano due filosofie diverse nel mondo automobilistico odierno: il progresso nella motorizzazione tradizionale e il futuro della mobilità elettrica. Entrambi i modelli offrono prestazioni di alto livello, ma quale dei due conquista il trono dell'innovazione? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni: Eleganza vs Futurismo

L'Audi A3 Limousine continua a incarnare l'eleganza e la sobrietà tipica dei modelli Audi. Con una lunghezza di 4504 mm e una larghezza di 1816 mm, offre un profilo affusolato e raffinato, coniugato a un'altezza di soli 1417 mm che sottolinea la sua sportività. Al contrario, la VW ID.5 sfoggia un design più avveniristico, tipico di un SUV coupé, con una lunghezza di 4599 mm e una larghezza di 1852 mm. La sua maggiore altezza di 1618 mm le conferisce una presenza imponente sulla strada.

Motorizzazione: Tradizione vs Innovazione

L'Audi A3 Limousine offre una gamma di motori flessibili, spaziando dal diesel al benzina, incluso un'opzione ibrida leggera (MHEV). I motori a benzina raggiungono fino a 400 HP e 294 kW, garantendo un'accelerazione 0-100 km/h in appena 3,8 secondi. Dall'altra parte, la VW ID.5 spinge sull'acceleratore con una propulsione completamente elettrica. La sua potenza varia dai 170 ai 340 HP, promuovendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e un'efficienza energetica di circa 15,6-16,6 kWh/100 km. Inoltre, l'ID.5 elimina completamente le emissioni localizzate di CO2.

Autonomia e Consumo: Efficienza a Confronto

Per chi guarda ai bassi consumi, l'Audi A3 offre valori competitivi con consumi di carburante che vanno da 4,8 a 9,1 L/100km, a seconda del motore scelto. Tuttavia, la VW ID.5, con la sua autonomia elettrica tra i 365 ai 563 km, potrebbe risultare essenziale per chi punta a un'auto verde e sostenibile, beneficiando del suo basso consumo di energia elettrica.

Tecnologia e Comfort: Due Interpretazioni Avanzate

Quando si parla di comfort, entrambe le vetture non deludono. L'A3 Limousine offre un interno lussuoso, equipaggiato con tecnologie all'avanguardia, dal sistema di infotainment all'assistenza alla guida. Similmente, la VW ID.5 non è da meno, integrando avanzati sistemi di assistenza e un design degli interni orientato alla digitalizzazione e connettività, tutti elementi cruciali per un SUV elettrico.

Praticità: Versatilità per la Vita Quotidiana

Un altro aspetto importante è la praticità. L’Audi A3 Limousine dispone di un bagagliaio con una capacità che varia tra 321 e 425 litri, sufficiente per la quotidianità. Tuttavia, la VW ID.5 vince in termini di capacità del bagagliaio con 549 litri disponibili, perfetti per chi necessita di spazio aggiuntivo.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra Audi A3 Limousine e VW ID.5 dipende dalle priorità dell'automobilista. Se si punta all'eleganza classica con motorizzazioni provenienti da anni di evoluzione termica, l'Audi A3 è l'alleato perfetto. Tuttavia, per coloro che guardano al futuro, cercando sostenibilità e innovazione elettrica, la VW ID.5 rappresenta la scelta ideale, ponendosi come pioniere nella nuova era della mobilità sostenibile.

Audi A3 Limousine
VW ID.5
A3 Limousine
ID.5

Costi e Consumo

Prezzo
32900 - 69700 €
Prezzo
44100 - 57900 €
Consumo L/100km
4.8 - 9.1 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 16.6 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
365 - 563 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
co2
118 - 207 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
45 - 55 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
1360 - 1640 kg
Peso a vuoto
1970 - 2246 kg
Capacità bagagliaio
321 - 425 L
Capacità bagagliaio
549 L
Lunghezza
4504 - 4533 mm
Lunghezza
4582 - 4599 mm
Larghezza
1816 - 1851 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1391 - 1417 mm
Altezza
1601 - 1618 mm
Portata
415 - 480 kg
Portata
514 - 545 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Benzina, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 400 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 10.1 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.9 s
Velocità massima
205 - 250 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
220 - 500 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
4 - 5
Numero di cilindri
-
Potenza kW
85 - 294 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
1498 - 2480 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
D, G
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
VW

Audi A3 Limousine

Audi A3 Limousine: Eleganza e Prestazioni in una Sedan Compatta

L’Audi A3 Limousine rappresenta un perfetto connubio tra stile, prestazioni e innovazione tecnologica. Questa berlina compatta è progettata per soddisfare le esigenze dei conducenti moderni, offrendo un’ esperienza di guida eccezionale e un comfort superiore. Con il suo design elegante e sofisticato, l'A3 Limousine si distingue dalle altre vetture della sua categoria.

Design e Comfort Interno

L’Audi A3 Limousine vanta linee dinamiche e un profilo slanciato, che le conferiscono un aspetto sportivo e al tempo stesso raffinato. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, offrendo materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. L’abitacolo è spazioso e offre comodità per cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio è di 425 litri, rendendo questa vettura ideale anche per viaggi più lunghi.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma motori della A3 Limousine include diverse opzioni, sia a benzina che diesel, con potenze che variano da 116 a 400 CV. La versione 30 TDI Diesel, ad esempio, offre 116 CV e una straordinaria efficienza nei consumi, con soli 4.8 L/100 km. Per chi cerca prestazioni elevate, la RS3 Limousine con 400 CV e una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi rappresenta il top della gamma.

Innovazioni Tecnologiche

Fra le innovazioni più apprezzabili dell'Audi A3 Limousine troviamo il sistema di infotainment MMI Touch, che permette di controllare tutte le funzioni principali della vettura tramite un’interfaccia intuitiva. La tecnologia Audi Virtual Cockpit offre un display completamente digitale, che fornisce tutte le informazioni necessarie alla guida in modo chiaro e immediato. Inoltre, il pacchetto di assistenza alla guida include funzioni moderne come il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo.

Efficienza e Sostenibilità

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità, l’Audi A3 Limousine introduce motorizzazioni MHEV (Hybrid Mild Electric) nei modelli a benzina. Questi motori ibridi non solo migliorano l’efficienza del carburante ma riducono anche le emissioni di CO2, contribuendo a una guida più sostenibile. La A3 Limousine raggiunge efficienze fino a 125 g/km di CO2, confermandosi come una scelta responsabile nel mercato delle auto compatte.

Conclusioni

In sintesi, l’Audi A3 Limousine si presenta come un'opzione ideale per chi cerca versatilità, comfort e prestazioni senza compromessi. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, all'innovazione tecnologica e all'eleganza del design, questa vettura rappresenta una delle proposte più interessanti nel panorama automobilistico attuale. Che si tratti di un viaggio in città o di un lungo percorso, l’A3 Limousine promette un’esperienza di guida ineguagliabile.

VW ID.5

Scopri la Volkswagen ID.5: Un SUV Elettrico all'Avanguardia

La Volkswagen ID.5 è una delle novità più attese nel panorama automobilistico elettrico, un SUV che combina prestazioni, design moderno e tecnologie innovative. Concepita per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente, la ID.5 promette un'esperienza di guida unica e sostenibile.

Design e Comfort: Un'Eleganza senza Tempo

Il design della ID.5 si distingue per le linee fluide e un profilo sportivo che la rendono immediatamente riconoscibile. L'abitacolo è spazioso e curato nei dettagli, con materiali di alta qualità e una soluzione tecnologica all'avanguardia, che comprende un grande sistema di infotainment. Inoltre, offre un'ottima capacità di carico, con un bagagliaio che arriva fino a 549 litri, rendendola perfetta per famiglie e per chi ama viaggiare.

Motorizzazioni e Prestazioni Eccellenti

La gamma ID.5 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tutti caratterizzati da un sistema di trazione elettrica. Le versioni più potenti, come la ID.5 GTX, offrono 340 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi, mentre le varianti pure danno accesso a 170 CV, mantenendo un'ottima efficienza nei consumi.

Le varianti di potenza ed efficienza energetica sono diverse; alcune versioni, come la ID.5 Pro, presentano una batteria da 77 kWh e un'autonomia che può raggiungere i 563 km, mentre le varianti Pure forniscono una batteria da 52 kWh per un'autonomia di 370 km. Questo rende ogni modello adatto a diverse esigenze, da chi cerca prestazioni elevate a chi desidera un veicolo più economico nei consumi.

Innovazioni Tecnologiche: Un Salto nel Futuro

La Volkswagen ID.5 non è solo un SUV elettrico, ma una vera e propria fusione di tecnologia e praticità. È dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida, che offrono un'esperienza di guida più sicura e confortevole. Tra le caratteristiche innovative, troviamo il sistema di infotainment di ultima generazione, il quale offre connettività completa e comandi vocali per un'interazione ancora più intuitiva.

Sostenibilità e Efficienza: Zero Emissioni per un Futuro Migliore

Un elemento fondamentale della Volkswagen ID.5 è la sua sostenibilità. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, contribuisce efettivamente alla riduzione dell'impatto ambientale. La classe di efficienza energetica A evidenzia l'impegno del marchio per l'innovazione eco-compatibile. La ID.5, con la sua tecnologia elettrica, è un passo importante verso un futuro più sostenibile nel settore automobilistico.

Conclusioni: La Volkswagen ID.5 si Fa Notare

In conclusione, la Volkswagen ID.5 rappresenta un perfetto equilibrio tra performance, design e sostenibilità. Con le sue diverse opzioni di motorizzazione, tecnologia avanzata e un occhio attento all'ambiente, si propone come una scelta ideale per chi cerca un SUV elettrico versatile e innovativo. In un mercato sempre più competitivo, la ID.5 si distingue per le sue caratteristiche uniche, affermandosi così come un punto di riferimento nel segmento degli veicoli elettrici.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.